9 maggio è il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi

La dichiarazione del Sindaco di Rho Pietro Romano Rho, 9 maggio 2017 Il 9 maggio è il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice istituito dalla Repubblica Italiana con...
Data:

9 五月 2017

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La dichiarazione del Sindaco di Rho Pietro Romano

Rho, 9 maggio 2017


Il 9 maggio è il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice istituito dalla Repubblica Italiana con la legge n. 56 del 2007.
E’ stata scelta questa data perché il 9 maggio 1978 furono uccisi Peppino Impastato e Aldo Moro.
Dopo cinquantacinque giorni nelle mani delle Brigate Rosse, il presidente democristiano Aldo Moro fu ritrovato senza vita nel bagagliaio di una Renault Rossa in via Caetani a Roma.
Giuseppe Impastato fu rinvenuto cadavere dopo essere stato dilaniato da un'esplosione. Il trentenne animatore di Radio-aut conduceva una fitta campagna contro il boss mafioso di Cinisi Tano Badalamenti.

Di seguito la dichiarazione del Sindaco di Rho, Pietro Romano, in merito a questa ricorrenza:
“Come amministrazione esprimo vicinanza alle famiglie delle vittime del terrorismo, italiano ed internazionale, e delle stragi ad esso collegate. Le istituzioni hanno l’importante compito di proteggere i cittadini e promuovere la legalità e la partecipazione, affinché nessuno si senta escluso e possa sentirsi parte di una comunità, che lo accoglie. Attraverso la Commissione consiliare antimafia e legalità, che ringrazio, si stanno organizzando degli eventi per sensibilizzare i cittadini rhodensi su questi temi. Solo attraverso una costante azione di formazione per i più giovani e di coinvolgimento per gli adulti si possono ottenere dei risultati apprezzabili volti ad aumentare la capacità nel dialogo, nel rispetto della pluralità e della legalità, e le sue pratiche di integrazione, inclusione e di non violenza, tipiche della società civile.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)