Abbattimento di 12 alberi nel parco di via Togliatti

Intervento dovuto per la messa in sicurezza dell’area verde. Rho, 15 maggio 2018  Nelle prossime settimane l’Amministrazione Comunale procederà all’abbattimento di 12 alberi situati nel parco di via...
Data:

18 五月 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Intervento dovuto per la messa in sicurezza dell’area verde.

Rho, 15 maggio 2018 


Nelle prossime settimane l’Amministrazione Comunale procederà all’abbattimento di 12 alberi situati nel parco di via Togliatti a seguito dei risultati dell’analisi VTA (Visual Tree Assessment, ovvero valutazione visiva dell'albero su basi biomeccaniche) eseguite sugli esemplari arborei del parco. 

Dall’analisi effettuata dall’Ufficio Verde e Arredo urbano è risultato infatti un livello di pericolosità elevata per quanto riguarda la stabilità degli alberi presi in esame ed è quindi stato necessario definire l’intervento per la messa in sicurezza del parco. 

Oltre all’abbattimento si provvederà contemporaneamente alla eliminazione delle ceppaie mediante la rimozione dell’apparato radicale con colmatura della buche oppure, in alternativa, alla fresatura del ceppo, in entrambi i casi con livellamento e risemina a prato del terreno circostante la pianta rimossa.

Gli alberi interessati all’abbattimento sono 2 pinus pinea, 1 cedrus atlantica, 3 ulmus carpinifolia, 1 juglans nigra, 3 betula alba, 1 pinus nigra, 1 cedrus atlantica glauca, che hanno un’altezza variabile da 11 metri a 20 metri 

L’avvio dell’intervento è condizionato dalle condizioni metereologiche.

L’Assessore a Ecologia, ambiente e verde pubblico, Gianluigi Forloni, commenta:

“E’ sempre un dispiacere abbattere un albero, ma la decisione è stata presa perché in qualsiasi caso è sempre prioritaria la sicurezza per le persone e le cose. Le tipologie di alberi in questione sono piuttosto longeve, ma in ambiente urbano la loro aspettativa di vita si dimezza. Inoltre, come per il pinus pinea più adatto a climi più temperati, gli alberi messi a dimora in siti non ottimali manifestano negli anni una serie di problematiche significative anche dal punto di vista della stabilità. Naturalmente è stato previsto di sostituire gli alberi eliminati con giovani esemplari arborei, già di dimensioni apprezzabili, di specie autoctona e prevalentemente a foglia caduca, quali Frassini, Aceri, Tigli e Querce.”

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)