Il sindaco Pietro Romano in visita a Villamarzana insieme all’ANPI di Rho

Domenica 27 maggio un viaggio nel ricordo di partigiani e patriotiRho, 29 maggio 2018Domenica 27 maggio il Sindaco Pietro Romano e l’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Rho sono andati in visita a Villamarzana in...
Data:

29 五月 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Domenica 27 maggio un viaggio nel ricordo di partigiani e patrioti

Rho, 29 maggio 2018

Domenica 27 maggio il Sindaco Pietro Romano e l’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Rho sono andati in visita a Villamarzana in provincia di Rovigo, paesino del Polesine, dove il 15 ottobre 1944 si consumò una brutale strage fascista, con la fucilazione di 43 partigiani e patrioti, tra cui Luigi e Giovanni Bevilacqua, i due fratelli maggiori del rhodense Bruno BevilacquaL’iniziativa è stata l’occasione per rendere omaggio alle vittime dell’eccidio e per visitare luoghi emblematici della Resistenza locale.

Il programma ha previsto una prima visita a Castelguglielmo, con sosta a Villa Pelà e l’incontro con il vice sindaco Daniele MenonLa delegazione ha proseguito verso la località Precona, zona dei rastrellamenti compiuti dai nazifascismi il 14 ottobre 1944 e visita alla cascina Dossi, in cui Luigi e Giovanni Bevilacqua vivevano con la famiglia locale e dove furono arrestati.

La rappresentanza rhodense ha infine incontrato il sindaco di Villamarzana, Claudio Vittorino Gabrielli, lo storico locale, già senatore, Elios Andreini e la presidente dell’ANPI di Rovigo, Antonella Toffanello, ed insieme hanno deposto una corona di alloro al monumento eretto in onore delle vittime.

La giornata si è conclusa con la visita alla casa-museo “Giacomo Matteotti” di Fratta Polesine, dove è nato il 22 maggio 1885.

“Ritengo di fondamentale importanza che siano ricordati i momenti storici del nostro Paese e commemorate le persone che hanno sacrificato la propria vita per gli ideali di libertà e democrazia a beneficio di tutta la comunità. – commenta il Sindaco di Rho Pietro Romano E’ stato per me fonte di profondo conforto l’incontro con le amministrazioni locali, che ringrazio a nome della Città di Rho, con cui si è subito istaurato un clima di massima condivisione sui principi democratici e sul ricordo ancora vivo di un passato partigiano. Ringrazio l’ANPI di Rho per tenere alta la memoria dei nostri eroi.”

"L'Anpi di Rho organizza ogni anno una visita a luoghi simbolo della Resistenza antifascista. afferma il Presidente Sezione Anpi di Rho Mario Anzani - Quest'anno la scelta è caduta su Villamarzana. L'iniziativa, davvero riuscita, ha riscontrato il vivo compiacimento di tutti i 50 partecipanti. Inoltre la presenza del Sindaco ha consentito una fruttuosa interlocuzione, proiettata nel futuro, con le Amministrazioni comunali di Castelguglielmo e di Villamarzana."

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)