Il fine settimana della città con il teatro la musica e il ritorno di Cin&città

Un weekend di fine novembre, con un clima autunnale che si prevede senza pioggia, che invita a uscire per ritagliarsi momenti di svago in città. Il cartellone rhodense propone appuntamenti da vivere all’aperto e anche al chiuso, tra spettacoli...
Data:

19 十一月 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Un weekend di fine novembre, con un clima autunnale che si prevede senza pioggia, che invita a uscire per ritagliarsi momenti di svago in città.

Il cartellone rhodense propone appuntamenti da vivere all’aperto e anche al chiuso, tra spettacoli teatrali,cinema e musica. Spazio ai più piccoli, e alle famiglie, con due appuntamenti dedicati ai bambini: dal teatro ai laboratori creativi e al cinema . Ore di relax con il teatro e il cinema nella sede storica dell'Auditorium di via Meda, con commedie ironiche e spettacoli coinvolgenti e pellicole pluripremiate

Ecco, dunque, gli appuntamenti da non perdere venerdì 19 sabato 20 e domenica 21 novembre a Rho:


TEATRO

Partiamo venerdì 19 novembre 2021 ore 18.30
con la Rassegna teatrale SEM CHI PRUVISORI - dai nonni ai nipoti - TE LA DO IO LA RICETTA – Nonni in cucina, uno spettacolo che restituisce ai nonni il protagonismo e rende accessibile la loro cultura ai nipoti, per riscoprire il dialetto, le ricette tradizionali, i giochi di una volta, gli aneddoti di storia locale, le canzoni. All'auditorium di via Meda per questo spettacolo l'ingresso è gratuito ma è obbligatoria la prenotazioe scrivendo a 1.armadillo@gmail.com

CINEMA
Il 20 e il 21 novembre Anteprima Cin&città con Madres Paralelas, una pellicola presentata alla Mostra del cinema di Venezia. Almodóvar torna con un nuovo film e ritrova l’energia di un tempo nel filmare il dolore e le cicatrici della Storia.
Anteprima Cin&città non si dimentica la leggerezza e il divertimento e ci propone il 20 novembre alle ore 19:40 e il 21 novembre alle 15:00 - 16:50 - 18:40 La Famiglia Addams 2

EVENTI PER I PIU'  PICCOLI E FAMIGLIA

Nella bella sala dei convegni di VIlla Burba i più piccoli potranno partecipare alla Lettura animata “Cecco l’orsacchiotto”.
Un evento per bambini dai 3 anni in su.L'Appuntamento è per sabato 20 novembre, dopo il pisolino e la merenda, alle 17 con una storia di e con Tiziano Manzini
A teatro con Raperonzolo sempre il 20 novembre ma in Auditorium uno spettacolo
per catturare piccoli e grandi spettatori.
GREEN PASS OBBLIGATORIO

MUSICA

Prosegue la Festa di Santa Cecilia 2021 20 e 21 novembre 2021 a cura delle sue tre importanti realtà musicali.

SABATO, 20 NOVEMBRE

ore 17.45 Musica in piazza!
Corpo musicale cittadino parrocchiale
diretto dal M° Simone Clementi
Secondo appuntamento sul sagrato di S. Vittore, dove si esibirà il Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale di Rho diretto dal Maestro Simone Clementi. Dopo quasi due anni di pausa forzata la Banda di Rho torna dal vivo con la propria musica, allietando adulti e bambini nel centro della Città: quest'anno il programma sarà semplificato rispetto al solito a causa dei protocolli antiCovid19 ancora in vigore e prevede l'esecuzione di brillanti marce del repertorio bandistico per portare così un po' di allegria in questo giorno di festa. Seguirà la S. Messa cui la Banda parteciperà al completo.

DOMENICA, 21 NOVEMBRE

ore 16.00 Concerto di Santa Cecilia
Istituto musicale “Giulio Rusconi” e Coro di Musica in Vacanza
diretti dal M° Marco Pisoni
Nella chiesa prepositurale, la RYO – Orchestra giovanile dell’Istituto musicale “Giulio Rusconi” – proporrà musiche di Handel e Liszt, cui seguiranno alcune canzoni preparate dalle sezione di Musica moderna dell’istituto diretto da Marco Pisoni. Ai giovani musicisti del Rusconi si affiancheranno i partecipanti a Musica in Vacanza 2021, campus estivo musicale giunto alla XI edizione e organizzato dalla Parrocchia di San Vittore. Per quest’ultima manifestazione il green pass è obbligatorio.

ALL'ARIA APERTA
Molti gli appuntamenti  con la festa dell'Albero da non perdere sia al mattino che al pomeriggio
Al mattino alle 10
PIANTUMAZIONI DI ALBERI E LAVANDA NEGLI SPAZI DI GERLA 2.0

- Casetta nel Parco dei Fontanili, con accesso in fondo a via San Martino.
Per chi accede in auto lasciare il mezzo alla sbarra e percorrere 500 metri a piedi. In bici si può accedere direttamente.
- Giardino Condiviso “La Chiocciola” Via Labriola angolo Pontida, Rho
- Campo di Pregnana Milanese, Via Po adiacenze civico 7
Al pomeriggio
Ore 15.30 ARBOREA PASSEGGIATA POETICA IN UN ERBARIO VIVENTE
a cura di Compagnia dei selvaggi, Caminante APS, Luna Nera Project, Fare Diversamente, Leggi che ti passa, Prendiamoci Cura

Per maggiori informazioni Visita il sito sezione Eventi


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/11/2021 13:39:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)