IV Novembre: il Sindaco incontra la Presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Ermelinda Palmieri e una delegazione

Consegnato l’attestato di benemerenza e la medaglia dell’A.N.C.R. Federazione provinciale di Milano – Lodi – Monza Brianza per i vent’anni di presidenza a Giovanni Palmieri Rho, 4 Novembre 2022 Un incontro importante quello di ieri...
Data:

4 十一月 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Consegnato l’attestato di benemerenza e la medaglia dell’A.N.C.R. Federazione provinciale di Milano – Lodi – Monza Brianza per i vent’anni di presidenza a Giovanni Palmieri

Rho, 4 Novembre 2022

Un incontro importante quello di ieri nell’ufficio del sindaco Andrea Orlandi con la presidente Ermelinda Palmieri dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci accompagnata da Laura Marazzi, Giorgio Ripamonti e Carlo Rotondaro per ricordare il riattivarsi dell' Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Rho dopo tre anni di chiusura a causa della scomparsa del suo presidente, Giovanni Palmieri.

Inoltre è stato consegnato ufficialmente l’attestato di benemerenza e la medaglia dell’A.N.C.R. Federazione provinciale di Milano – Lodi – Monza Brianza assegnato a Giovanni Palmieri per il suo 20° del servizio di presidenza della sede di Rho.

La neopresidente, che rimarrà in carica fino al 2024, ha letto il suo messaggio per la commemorazione del IV Novembre , giornata in cui è terminata la Prima Guerra mondiale nel 1918, dedicata alla commemorazione dei caduti in guerra e Giorno dell' Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

“Condivido le parole lette con emozione dalla Presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci Ermelinda Palmieri. Ricordo con affetto il papà Giovanni, che sempre si è speso per ricordare un periodo drammatico della nostra storia. E’ stato quindi per me un onore consegnare ufficialmente a Ermelinda Palmieri l’attestato di benemerenza assegnato al padre – afferma il Sindaco Andrea Orlandi -. La forza del concetto di Patria e della nostro Tricolore devono spronarci a essere comunità rivolta alla pace e alla libertà, un messaggio più che mai valido in questo periodo ”.



Storia dell’associazionehttps://www.combattentiereduci.it/pagina/la-storia

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/11/2022 09:52:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)