Nuovi bandi per telecamere in città

Rho presenta il suo progetto per quattro punti del territorio Rho, 28 dicembre 2022 I bandi del Ministero dell’Interno sono una occasione importante per i Comuni, per ottenere finanziamenti sul fronte sicurezza. Un anno fa, la giunta Orlandi...
Data:

28 十二月 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho presenta il suo progetto per quattro punti del territorio

Rho, 28 dicembre 2022

I bandi del Ministero dell’Interno sono una occasione importante per i Comuni, per ottenere finanziamenti sul fronte sicurezza. Un anno fa, la giunta Orlandi partecipò a due diversi bandi: quello legato alla videosorveglianza nei parchi ha ottenuto finanziamenti e ha permesso di acquistare telecamere per otto diverse aree verdi del territorio cittadino, come annunciato nel dettaglio nei mesi scorsi; un secondo progetto è stato invece ammesso ma non finanziato per mancanza di fondi sufficienti.

Ora il Comune propone all’attenzione ministeriale un nuovo progetto che prende in considerazione quattro punti di Rho, individuati anche in relazione a segnalazioni e criticità.

Come aree di grande fruizione sono comprese:

Piazza Marinai d’Italia
, dove di recente sono stati ultimati i lavori di pavimentazione e dove si svolge il mercato con cadenza settimanale

Via Pomè
con il suo parco pubblico a ridosso del centro storico

Come punti di accesso in direzione del centro e in uscita dalla città, sotto costante controllo della Polizia locale e possibili vie di fuga verso grandi arterie stradali e autostradali:

Via Ratti
– intersezione con SS33 del Sempione – accesso diretto da/per Arese verso il centro commerciale più grande d’Europa

Via Lainate
– intersezione con SS33 del Sempione e provinciale SP 101 a collegamento con Autostrada Milano Laghi A7

“Uno dei bandi presentati a fine 2021 non ha ottenuto finanziamenti, pur essendo apprezzato nei suoi contenuti
– spiega l’assessore a Lavori pubblici e Smart City, Emiliana Brognoli Il Ministero dell’Interno aveva definito particolari parametri, uno dei quali riguarda l’indice di delittuosità e un altro il numero di residenti. Di fatto, il bando premia i Comuni più piccoli con indice di delittuosità elevata. L’ultimo Comune finanziato in graduatoria ha ottenuto 39,37 punti, mentre Rho 35,61 punti. Riproponiamo ora la nostra candidatura, aumentando la quota di cofinanziamento dal 35 al 40% su un investimento totale pari a 165mila euro, convinti che anche attraverso le telecamere si possa garantire ai rhodensi una maggiore sicurezza”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/12/2022 09:45:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)