Milano Innovation Week: al Teatro Civico di Rho la storia di Netflix

Appuntamento giovedì 9 maggio alle ore 21.00 Rho, 2 maggio 2024 Nell'ottica di un rafforzamento dei legami tra MIND Milano Innovation District, la città di Rho e il nuovo Teatro civico Roberto de Silva, nell'ambito della Milano Innovation Week...
Data:

3 五月 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Appuntamento giovedì 9 maggio alle ore 21.00

Rho, 2 maggio 2024

Nell'ottica di un rafforzamento dei legami tra MIND Milano Innovation District, la città di Rho e il nuovo Teatro civico Roberto de Silva, nell'ambito della Milano Innovation Week 2024 è previsto un evento ideato in collaborazione con Lendlease nella sala di piazza Jannacci.

Giovedì 9 maggio alle ore 21.00 verrà presentata la storia di Netflix (idea che ha rivoluzionato il settore dell'intrattenimento lanciando un sistema di noleggio di video online che consente di fruire di film e serie sul divano di casa), interpretata dall'attrice Giorgia Guerra, accompagnata dal musicista Claudio Giusti. Prima della pièce teatrale è previsto un saluto del Sindaco di Rho, seguito da un intervento di Stefano Minini, direttore Lendlease del progetto, che presenterà il progetto MIND. Al termine dell'evento ci sarà spazio per il coinvolgimento del pubblico.

L'evento rientra nel progetto Companies Talks, nato per raccontare la storia di grandi imprese di successo attraverso appassionanti monologhi interpretati da attori professionisti. Il format unisce la formazione aziendale e l'intrattenimento teatrale.

L'iniziativa è a ingresso libero e gratuito, occorre prenotare on line attraverso il link https://www.eventbrite.it/e/888305625037?aff=oddtdtcreator .

La Milano Innovation Week, dal 5 all'11 maggio 2024, prevede un ricco programma: eventi, laboratori, talk e momenti di networking con ospiti dal mondo scientifico e tecnologico italiano e internazionale. Al centro dell'attenzione il confronto tra intelligenza umana e intelligenza artificiale, trattando di medicina e biotecnologie, genomica e ricerca clinica, restauro e tecnologia, mobilità green e sostenibilità energetica e ambientale delle città del futuro.

Ogni giornata avrà un tema specifico: Innovation Run, Seeds of education, Future Urban Hubs, Ecosystem of innovation, Progress of Health, Italian Views, Space of the Art. Domenica 5 maggio è prevista la Wings for Life World Run, ideata da Wings for Life, organizzazione no-profit che finanzia ricerche sul midollo spinale e studi clinici.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2024 08:26:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)