Anziani Digitale Cultura: corso di 6 lezioni dal 26 settembre al 31 ottobre 2024

TOURIST INFOPOINT (CentRho) P.zza San Vittore Dal 26 settembre  al 31ottobre 2024 Tutti i giovedì dalle 10.00 alle12.00 Iscrizione tramite email entro il 23 settembre turismo@comune.rho.mi.it specificando "Iscrizione...
Data:

27 八月 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

due anziani al portatile
TOURIST INFOPOINT (CentRho) P.zza San Vittore
Dal 26 settembre  al 31ottobre 2024
Tutti i giovedì dalle 10.00 alle12.00
Iscrizione tramite email entro il 23 settembre turismo@comune.rho.mi.it specificando "Iscrizione corso Anziani Digitale Cultura". L'iscrizione sarà confermata solo con la ricezione di una mail di risposta. È fondamentale che i partecipanti siano in possesso di uno smartphone, dato che parte delle lezioni prevede l'uso di questo dispositivo.

 "Anziani Digitale Cultura" è un percorso di 6 lezioni, pensato per i pensionati e gli over 60 residenti a Rho, con l'obiettivo di migliorare le loro competenze digitali e facilitare l'accesso all'offerta culturale della città utilizzando le nuove tecnologie. 
Il corso è particolarmente importante perché, in un'epoca in cui la cultura e la tecnologia influenzano sempre di più le nostre vite, possedere competenze digitali è diventato indispensabile per migliorare le relazioni sociali e arricchire il proprio sapere.

Il programma del corso è articolato in sei lezioni che coprono diversi aspetti legati all'uso degli strumenti digitali e alla fruizione dei servizi culturali locali:

Lezione 1: "Muoviamoci nella rete" insegna come fare ricerche su internet, usare il sito del Settore Cultura del Comune di Rho, creare una casella di posta elettronica e comprendere il significato di termini tecnici.

Lezione 2: "Cultura a portata di mano (prima parte)" introduce le principali strutture culturali di Rho, come Villa Burba, il Teatro civico e l'Auditorium, oltre alle associazioni culturali locali.

Lezione 3: "Cultura a portata di mano (seconda parte)" si concentra sul CentRHO, il punto informazioni della città, sui corsi offerti, sui biglietti per spettacoli e sugli strumenti di informazione del Comune.

Lezione 4: "La tua biblioteca" esplora il sito del Consorzio CSBNO, le biblioteche di Rho e i servizi offerti da queste ultime.

Lezione 5: "Biblioteca? Anche tante altre cose!" si dedica alla presentazione di libri, ai corsi di formazione, alle gite alla scoperta del territorio e ai gruppi di interesse.

Lezione 6: "A casa e fuori città" tratta di radio e TV digitali, cinema in streaming, musei virtuali, e dell'offerta culturale di Milano, con particolare attenzione alle attività per nonni e nipoti.

Il corso sarà condotto da docenti del Settore Cultura del Comune di Rho e del Consorzio CSBNO.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2024 13:01:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)