Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Cin&città extra La Vita va così

30 十月 2025ore 17:00
un film di Riccardo Milani

Descrizione

Locandina film La Vita va così cin&città extra. Immagine grafica spiaggia mare una mucca alcune persone e un pecchio pastore con il suo cane.
 Cin&città - auditorium comunale Padre Reina - via Meda 20
► sabato 25 e domenica 26 ottobre ➽ ore 15.00, 17.00, 19.00 e 21.00
► giovedì 30 ottobre ➽ ore 17.00

Alla soglia del nuovo millennio, su una costa incontaminata del sud Sardegna, Efisio Mulas, pastore solitario e custode di un tempo che sembra non esistere più, difende con ostinazione la sua terra dai progetti di Giacomo, potente imprenditore deciso a trasformarla in un resort di lusso. Mariano, capo cantiere pragmatico, cerca di convincerlo a vendere, mentre Francesca, la figlia, si trova sospesa tra l'attaccamento alle proprie radici e l'urgenza di cambiamento che attraversa la
comunità. Quando la disputa approda in tribunale, a dirimerla è Giovanna, giudice originaria di quei luoghi. Mentre la comunità guarda con speranza al futuro, il rifiuto di Efisio resta l'unica voce a difesa di identità e territorio: perché a volte, proprio perché "la vita va così", bisogna fermarsi e scegliere da soli la propria strada.

«Non è solo la storia di un uomo che ha avuto il coraggio di dire di no. È anche la storia, ispirata ad una vicenda reale, di una Comunità del nostro Paese stretta tra la
necessità del lavoro e il rispetto del territorio, dove capita da sempre di essere messi uno contro l'altro, dove il conflitto porta spaccature, dolore e sofferenza. Ed è in storie come questa che cerco l'umanità che è rimasta nascosta in ognuno di noi, cercando sempre un punto di incontro possibile tra fronti opposti anche quando l'ostilità, fomentata, sembra prevalere. Forse per ricordarci ogni tanto quello che siamo tutti: esseri umani, con valori universali, dall'onestà al coraggio, dalla dignità alla coerenza, valori che attraversano le mode, il tempo e la Storia. Tutto questo cercando di far ridere e raggiungere il pubblico più largo possibile, con un punto di vista magari diverso e lontano dal mio.»
(Riccardo Milani)

Video

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero ? 6,00
ridotto (under 26 - over 65) ? 4,00

informazioni programmazione cinematografica:
rho@barzandhippo.com
02 95 33 97 74 - 348 26 66 090 - 347 45 12 456
www.cinemarho.it - www.barzandhippo.com

i biglietti si acquistano direttamente in cassa
nei giorni e orari delle proiezioni
non arrivare tardi però!

informazioni generali Auditorium:
ufficio.cultura@comune.rho.mi.it
02 93332.238 - 269 - 518
www.comune.rho.mi.it

Cin&città - Auditorium comunale P. Reina - via Filippo Meda 20 - Rho

Organizzato da

Comune di Rho e Barz and Hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2025 09:14:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri