Con Alessandro alla ricerca della verità

Dal 7 al 17 十一月 2023  Evento passato
Inaugurazione martedì 7 novembre alle ore 18 In occasione del 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni  Il Comune di Rho, in collaborazione con il Consiglio cittadino migranti, Associazione culturale Oasi e...

Descrizione

Inaugurazione martedì 7 novembre alle ore 18

In occasione del 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni  Il Comune di Rho, in collaborazione con il Consiglio cittadino migranti, Associazione culturale Oasi e #Oltreiperimetri propone la mostra itinerante “Con Alessandro alla ricerca della verità” proveniente dalla Comunità Pastorale Cenacolo della chiesa di Santa Lucia in Milano, via De Roberto, 20
Atrio - Palazzo Comunale - P.za Visconti -23
Dal 7 al 17 novembre 2023 
da lunedì a venerdì ore 9:00 - 12:30
martedì e giovedì anche ore 16:00 - 18:00

Si leggeranno alcuni passi de “I PROMESSI SPOSI “
a seguire … breve buffet manzoniano.

L’iniziativa si inserisce nel programma dedicato al ricordo di uno dei più importanti esponenti della nostra letteratura, a 150 anni dalla morte. “Abbiamo inteso celebrare questo anniversario – precisa la Comunità Pastorale Cenacolo di Via Federico de Roberto 20 a Milano - puntando sostanzialmente a due obiettivi: uno quello di sfatare il mito di un Manzoni vecchio, bigotto, paternalista e moralista, che suscita solo noia e fastidio, per restituire invece il ritratto di un uomo che, con la sua vita e le sue opere, ha ancora molto da dire al nostro oggi così pieno di contraddizioni; il secondo quello di puntare l’attenzione sul nostro quartiere di periferia, così complesso e, perché no?, interessante, per dimostrare che anche in un contesto popolare le iniziative culturali sono opportune, anzi, necessarie perché quel territorio e le persone che lo abitano riscoprano la propria identità, i punti di forza e debolezza e possano essere in qualche modo “luce” per l’intera città, non il fanalino di coda ma il faro anteriore, che indica la strada”.

I testi della mostra sono stati curati e realizzati da Susanna Bigari, Cristina Scarioni, Laura Forni, Donatella Marcon, Roberta Martinelli, Loretta Negri, Mauro Servadei.
Il percorso parte dal Manzoni uomo, dal contesto in cui è cresciuto e si è formato, per spaziare su tutta la sua produzione. Per quanto riguarda il focus sul romanzo che ha segnato la storia della letteratura, grande attenzione è rivolta alla ricerca di libertà e giustizia, al valore della fraternità, alla “saggezza dei piccoli e dei poveri, cui appartiene la storia”.

Indirizzo

Piazza Visconti, 23, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Piazza Visconti, 23, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'43,9''N 9°2'25''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/11/2023 12:10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)