Descrizione
Evento promosso e organizzato dal Comune di Rho -Assessorato Partecipazione e Cittadinanza Attiva per il
Giorno della Memoria 2024
Giorno della Memoria 2024
Vi invitano allo spettacolo Destinatario sconosciuto di Katherine Kressmann Taylor
Sabato 27 gennaio 2024
ore 21.00
Teatro Civico De Silva
Piazza Jannacci, 1 – Rho (MI)
Produzione Teatro dell’Armadillo
Testo di Katherine Kressmann Taylor
Regia di Massimiliano Mancia
Con Matteo Oscar Giuggioli, Emanuele Rampi, Giulio Vimercati e Clarissa Delfitto
Musiche dal vivo di Francesco Dordoni e Greta Maietta, allievi di violino dell’Istituto musicale “Giulio Rusconi”
Consulenza musicale di Marco Pisoni
Tra il mese di novembre del ’32 e quello di marzo del ’34 Maxel e Martin, amici fraterni di origine tedesca che hanno fatto fortuna in America con una galleria d’arte contemporanea, si scrivono per colmare la distanza. Il primo, ebreo e scapolo, è rimasto a San Francisco. Il secondo, laico e sposato, è tornato con la famiglia a Monaco.
L’avvento di Hitler e le ideologie naziste affascinano Martin e oscurano l’affetto nei confronti di Max e della sorella Griselle che, in passato, ha amato con sincero trasporto.
L’oceano che separa i due amici diventa progressivamente incolmabile, conducendoli ad un doppio finale inaspettato.
Destinatario Sconosciuto, pubblicato nel 1938, rappresenta molto presto e con lucida chiaroveggenza, il dramma dell’Olocausto.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione consigliata su https://www.teatrocivicorho.com/iniziative
Invito allo spettacolo da parte di Matteo Oscar Giuggioli e Massimiliano Mancia
Sabato 27 gennaio 2024
ore 21.00
Teatro Civico De Silva
Piazza Jannacci, 1 – Rho (MI)
Produzione Teatro dell’Armadillo
Testo di Katherine Kressmann Taylor
Regia di Massimiliano Mancia
Con Matteo Oscar Giuggioli, Emanuele Rampi, Giulio Vimercati e Clarissa Delfitto
Musiche dal vivo di Francesco Dordoni e Greta Maietta, allievi di violino dell’Istituto musicale “Giulio Rusconi”
Consulenza musicale di Marco Pisoni
Tra il mese di novembre del ’32 e quello di marzo del ’34 Maxel e Martin, amici fraterni di origine tedesca che hanno fatto fortuna in America con una galleria d’arte contemporanea, si scrivono per colmare la distanza. Il primo, ebreo e scapolo, è rimasto a San Francisco. Il secondo, laico e sposato, è tornato con la famiglia a Monaco.
L’avvento di Hitler e le ideologie naziste affascinano Martin e oscurano l’affetto nei confronti di Max e della sorella Griselle che, in passato, ha amato con sincero trasporto.
L’oceano che separa i due amici diventa progressivamente incolmabile, conducendoli ad un doppio finale inaspettato.
Destinatario Sconosciuto, pubblicato nel 1938, rappresenta molto presto e con lucida chiaroveggenza, il dramma dell’Olocausto.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione consigliata su https://www.teatrocivicorho.com/iniziative
Invito allo spettacolo da parte di Matteo Oscar Giuggioli e Massimiliano Mancia
Video
Indirizzo
Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/01/2024 12:24:32