I colori di Mila.

Dal 15 al 16 四月 2023  Evento passato
Auditorium di via Meda sabato 15 aprile ore 16.30 – scuola primaria Federici ore 20.30 - Associazione In Cammino e Associazione L'Aurora nell'autismo domenica 16 aprile ore 11.00 – classi quinte 5A e 5B della scuola primaria Franceschini e le...

Descrizione

Auditorium di via Meda
sabato 15 aprile
ore 16.30 – scuola primaria Federici
ore 20.30 - Associazione In Cammino e Associazione L'Aurora nell'autismo
domenica 16 aprile

ore 11.00 – classi quinte 5A e 5B della scuola primaria Franceschini e le classi vincitrici del concorso letterario Parole sul palco delle secondarie di primo grado della scuola Franceschini
ore 15.00 – scuola primaria Salvo D'Acquisto
ore 18.30 – scuola primaria Salvo D'Acquisto


L’Associazione Quelli del… con la compagnia amatoriale Quelli del…Musical torna in scena con lo spettacolo inedito I colori di Mila.


“La pittrice Mila è tormentata. L’unico colore che utilizza per dipingere sulla sua tela è il Grigio, ma qualcosa sembra mancarle. I colori Grigi, capitanati da Grigia, hanno preso il sopravvento sulla sua creatività. Il perfido e capriccioso Nero, accompagnato dai suoi scagnozzi Scuro e Cupo e le belle Corvine, ha impedito ai colori primari di entrare nei quadri di Mila escludendoli dalla sua vita. Un giorno come un altro, le grigie, Cenere e Uggiosa, si scontrano di nascosto con Giallo, Rosso e Blu rimanendone felicemente macchiate. Mila inizia ad avere dei dubbi. Le due grigie, consapevoli dell’importanza dei colori per la sua anima, con una scusa, chiedono aiuto a Bianca, la regina di tutti i Bianchi che incaricherà il suo fidato servitore Mastro Bianchetto di accompagnarle da Nero. Riusciranno Cenere e Uggiosa a riportare i colori sulla tavolozza di Mila? Un viaggio introspettivo tra colori, risate e momenti di riflessione che accompagnerà adulti e bambini ad osservare l’evoluzione della pittrice Mila che, attraverso l’arte e il sentimento, dovrà riconquistare tutte le sue sicurezze. “Perché se i colori hanno iniziato a parlare, Mila ha imparato ad ascoltarli”.


Il ricavato delle offerte verrà integralmente donato alle scuole che hanno aderito all’iniziativa e alle associazioni del territorio che quest’anno hanno deciso di sostenere.


Durante la rappresentazione verranno premiate le poesie vincitrici della quarta edizione del Concorso Letterario Parole sul Palco. La particolarità che contraddistingue il concorso è l’inserimento delle poesie all’interno della messa in scena. I bambini capiranno di aver vinto ascoltando la loro poesia recitata da un attore all’interno dei 90 minuti che trascorreranno con il gruppo di Quelli del…

L’associazione senza scopo di lucro continua a organizzare eventi sul nostro territorio grazie all’impegno di tutto il gruppo che non ha mai smesso di credere nella forza dei propri ideali anche nei momenti più difficili di questi ultimi anni.

Grazie a donazioni liberali di amici simpatizzanti che negli anni hanno sempre creduto un po' di più nel loro progetto riescono a realizzare concretamente tutte le idee che nel tempo continuano a crescere e ad essere sempre più presenti nel territorio.

Sono stati coinvolti, per questo spettacolo,  Dipingerho, la scuola di ballo Movin Up e la ASD Rho Cornaredo 1979 che hanno contribuito a rendere l’iniziativa ancora più ricca di colori e talenti.

Per info: associazionequellidel@gmail.com
Social: @associazionequellidel fb/quellidelmusical ig/associazionequellidel






Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2023 09:17:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)