La serva padrona – opera buffa

19 六月 2021  Evento passato
Prenotazioni: Tourist Infopoint entro il 17/06/21 02 9333 2354 - turismo@comune.rho.mi.it Sabato 19 giugno, ore 18:00 Corti del Castellazzo – via Leopardi 3 La serva padrona – opera buffa di Giovanni Battista Pergolesi - a cura di...

Descrizione


Prenotazioni: Tourist Infopoint entro il 17/06/21
02 9333 2354 - turismo@comune.rho.mi.it

Sabato 19 giugno, ore 18:00 Corti del Castellazzo – via Leopardi 3

La serva padrona – opera buffa
di Giovanni Battista Pergolesi - a cura di Gvmanagement


La Serva Padrona" è un’opera buffa musicata da Giovan Battista Pergolesi su libretto di Gennaro Antonio Federico, rappresentata la prima volta al Teatro San Bartolomeo di Napoli nel 1733.
Nasce quale intermezzo all'opera seria "Il prigionier superbo", dello stesso Pergolesi, quindi per essere rappresentata quasi come un diversivo musicale fra un atto e l’altro di un’opera seria che, peraltro, non raggiunse mai la stessa notorietà. Alla prima rappresentazione è attribuita a tutti gli effetti l’inizio del nuovo genere dell’Opera buffa.

I personaggi sono solo tre: Uberto (baritono/basso), Serpina (soprano), Vespone, servo di Uberto (personaggio muto).

Ecco la trama: un ricco e attempato signore di nome Uberto ha al suo servizio la giovane e furba Serpina che, con il suo carattere prepotente, approfitta della bontà del suo padrone. Uberto, per darle una lezione, le dice di voler prendere moglie. Serpina gli chiede di sposarla, ma lui, anche se è molto interessato, rifiuta. Per farlo ingelosire Serpina gli dice di aver trovato marito, un certo capitan Tempesta, che in realtà è l’altro servo di Uberto (Vespone il muto) travestito da soldato. Serpina chiede a Uberto una dote di 4000 scudi; Uberto, pur di non pagare, sposerà Serpina, la quale da serva diventa finalmente padrona.

Indirizzo

Antonini Marco, Via Emilio Scheibler, 3, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Antonini Marco, Via Emilio Scheibler, 3, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'53,4''N 9°1'8,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2021 09:37:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)