Descrizione
Il 23 gennaio 2022 ore 15.30 il Servizio Affidi di Sercop ti invita a partecipare alla rappresentazione teatrale Nel mare ci sono i coccodrilli, di e con Christian Di Domenico, che racconta la storia del giovanissimo rifugiato afghano Enayatollah Akhbari.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria compilando il form al link https://forms.gle/KJmnzzd2WDs7S2gV6
L’iniziativa si inserisce nel progetto Ohana per l’accoglienza dei minorenni migranti soli al quale ha aderito il Servizio Affidi di Sercop.
Nella cultura hawaiana Ohana significa “famiglia” nel senso più ampio del termine, che include non solo le persone con cui abbiamo legami di parentela, ma anche quelle con le quali abbiamo costruito un rapporto profondo e che ci fanno sentire a casa.
È questo il principio che ispira il progetto Ohana – in famiglia nessuno è solo, che è stato presentato ufficialmente il 12 ottobre 2021.
L’iniziativa, finanziata dal fondo FAMI, ha l’obiettivo di promuovere l’affido familiare di minorenni migranti soli, accolti nelle strutture di seconda accoglienza, mettendo in campo l’esperienza pluriennale e le competenze maturate sulla tematica dalle associazioni e dai Comuni coinvolti.
Ohana è coordinato da CNCA, in collaborazione con 3 partner nazionali (Refugees Welcome Italia, Opera Don Calabria e cooperativa Crinali) e 18 locali, ed è realizzato nelle seguenti regioni: Sicilia, Puglia, Lazio, Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, territori caratterizzati dalla presenza di un alto numero di minorenni migranti soli e da una capillare diffusione delle reti attivate dai soggetti coinvolti.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria compilando il form al link https://forms.gle/KJmnzzd2WDs7S2gV6
L’iniziativa si inserisce nel progetto Ohana per l’accoglienza dei minorenni migranti soli al quale ha aderito il Servizio Affidi di Sercop.
Nella cultura hawaiana Ohana significa “famiglia” nel senso più ampio del termine, che include non solo le persone con cui abbiamo legami di parentela, ma anche quelle con le quali abbiamo costruito un rapporto profondo e che ci fanno sentire a casa.
È questo il principio che ispira il progetto Ohana – in famiglia nessuno è solo, che è stato presentato ufficialmente il 12 ottobre 2021.
L’iniziativa, finanziata dal fondo FAMI, ha l’obiettivo di promuovere l’affido familiare di minorenni migranti soli, accolti nelle strutture di seconda accoglienza, mettendo in campo l’esperienza pluriennale e le competenze maturate sulla tematica dalle associazioni e dai Comuni coinvolti.
Ohana è coordinato da CNCA, in collaborazione con 3 partner nazionali (Refugees Welcome Italia, Opera Don Calabria e cooperativa Crinali) e 18 locali, ed è realizzato nelle seguenti regioni: Sicilia, Puglia, Lazio, Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, territori caratterizzati dalla presenza di un alto numero di minorenni migranti soli e da una capillare diffusione delle reti attivate dai soggetti coinvolti.
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Servizio Affidi di Sercop
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria.lombardia@cnca.i | |
Sito web | http://www.sercop.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 3387540204 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/12/2021 12:01:58