WOMEN libere di essere a cura del Centro Antiviolenza HARA

Dal 5 al 12 三月 2022  Evento passato
Già sabato 5 marzo inaugura la mostra WOMEN libere di essere a cura del Centro Antiviolenza HARA e il fotografo Angelo Cucchi Il progetto fotografico è contro ogni tipo di violenza per educare al rispetto. La mostra resta aperta al pubblico fino...

Descrizione

Già sabato 5 marzo inaugura la mostra WOMEN libere di essere a cura del Centro Antiviolenza HARA e il fotografo Angelo Cucchi Il progetto fotografico è contro ogni tipo di violenza per educare al rispetto.
La mostra resta aperta al pubblico fino al 12 marzo 2022.

Villa Burba, Sala delle Colonne, corso Europa 291
Orari
Sabato 5 marzo ore 15.00 – 18.00
Da domenica 6 marzo a venerdì 11 marzo ore 10.00 – 18.00
Sabato 12 marzo ore 10.00 – 16.00

HARA, RICOMINCIO DA ME è una rete interistituzionale di contrasto alla violenza sulle donne che coinvolge 17 Comuni dell’area Rho Garbagnate (Rho, Arese, Cornaredo, Lainate, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Settimo Milanese, Vanzago, Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate M.se, Novate M.se, Paderno D., Senago, Solaro).

Ogni giorno “Hara”, grazie a un’équipe specializzata composta da operatrici, psicologhe e avvocatesse, garantisce alle donne in difficoltà diversi servizi a titolo completamente gratuito: ascolto e sostegno psicologico, consulenza e assistenza legale, orientamento e supporto nella ricerca di lavoro, accompagnamento all’autonomia abitativa. Nei casi più critici è prevista anche l’accoglienza nelle case rifugio.

Alle donne che chiedono aiuto, viene garantito uno spazio di ascolto e di accoglienza in un contesto dove viene garantita la riservatezza e se richiesto dalla donna, l’anonimato. Uno spazio dove vengono rispettati i tempi della donna nella definizione del suo percorso e nella scelta dei passi da compiere per prendere le distanze dalla condizione di violenza e per riappropriarsi della libertà di scegliere il proprio futuro.

Inoltre Hara è a disposizione di tutta la comunità come punto di riferimento anche per familiari o amici, insegnanti, allenatori, …che, incontrando situazioni di donne vittime hanno bisogno di uno spazio di confronto per comprendere come avvicinare le donne al centro.

La violenza di genere all’interno delle relazioni intime, produce nelle donne un senso di vulnerabilità, inadeguatezza, vergogna, colpa. Per rompere questo “muro” e uscire da questa condizione, è necessario poter trovare l’aiuto di chi sta intorno, a volte solo per fare il primo passo. Hara c’è perché nessuna donna sia sola.

La rete, di cui è capofila il Comune di Rho, è al servizio di una popolazione complessiva pari a 363.804 abitanti ed è stabilmente composta anche da ASST Rhodense (Azienda Socio Sanitaria Territoriale), ATS - Città Metropolitana di Milano (Agenzia di Tutela della Salute), le Aziende Comuni Insieme e Sercop, Dialogica Cooperativa Sociale e Fondazione Somaschi Onlus. Con essa collaborano i servizi socio sanitari del territorio.

Rho, via Meda 20
Lunedì: 9.00-13.00, Martedì: 13.00-17.00
Mercoledì: 9.00-13.00. Giovedì: 15.00-19.00
Sabato: 14.30-17.30

Bollate, via Piave 20
Presso Presidio Ospedaliero Territoriale dell’ASST Rhodense
Lunedì: 14.00-18.00, Martedì: 17.00-20.00
Venerdì: 10.00-13.00

tel. 335.18.20.629

Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'1,5''N 9°1'43''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/03/2022 08:58:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)