Descrizione
Terzo appuntamento della rubrica ‘Didattica di vicinanza’ per raccontare esempi e storie di come maestre, professoresse ed educatori abbiano inventato nuovi percorsi didattici, nuovi modi per stare vicino ai propri alunni, per tenere legami e connessioni nonostante la distanza.
Oggi Maria Grazia Acquafredda, della scuola dell’infanzia Mario Lodi di Via dei Ronchi, ci racconta come ha creato i video di Donatella la pecorella:
“Quando proponiamo un lavoro spesso lo introduciamo con una storia. Nel periodo pasquale cercavo una nuova storiella e ho trovato su internet questa di "Donatella la pecorella". L'ho scelta, riscritta e disegnata su misura per i miei alunni, pensando a un laboratorio manuale da accompagnare alla lettura per realizzare la propria pecorella.
I bambini hanno apprezzato molto colori e disegni ma soprattutto il fatto che fossi io a leggerla: hanno riconosciuto la mia voce e mi hanno seguito nel video successivo nella realizzazione del lavoretto. Ho ricevuto foto dei bimbi che mostrano i loro manufatti, disegni che rappresentano quello che più è piaciuto loro e un messaggio vocale di dimostrazione di affetto.
“Quando proponiamo un lavoro spesso lo introduciamo con una storia. Nel periodo pasquale cercavo una nuova storiella e ho trovato su internet questa di "Donatella la pecorella". L'ho scelta, riscritta e disegnata su misura per i miei alunni, pensando a un laboratorio manuale da accompagnare alla lettura per realizzare la propria pecorella.
I bambini hanno apprezzato molto colori e disegni ma soprattutto il fatto che fossi io a leggerla: hanno riconosciuto la mia voce e mi hanno seguito nel video successivo nella realizzazione del lavoretto. Ho ricevuto foto dei bimbi che mostrano i loro manufatti, disegni che rappresentano quello che più è piaciuto loro e un messaggio vocale di dimostrazione di affetto.
Le famiglie comprendono e i bambini sentono che il legame tra noi è ancora vivo.
Per la condivisione di materiali multimediali con le famiglie usiamo Whatsapp, un modo immediato e veloce di condividere materiali. In questo modo abbiamo velocemente un riscontro, aspetto che è molto positivo per motivare il docente e sentire la partecipazione degli alunni.
La condivisione di queste esperienze è utile per noi insegnanti: le buone pratiche vanno diffuse sempre affinché si cresca tutti.”
Per la condivisione di materiali multimediali con le famiglie usiamo Whatsapp, un modo immediato e veloce di condividere materiali. In questo modo abbiamo velocemente un riscontro, aspetto che è molto positivo per motivare il docente e sentire la partecipazione degli alunni.
La condivisione di queste esperienze è utile per noi insegnanti: le buone pratiche vanno diffuse sempre affinché si cresca tutti.”
Fotogalerie
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 19.05.2020 17:59:51