Didattica di vicinanza #3

Terzo appuntamento della rubrica ‘Didattica di vicinanza’ per raccontare esempi e storie di come maestre, professoresse ed educatori abbiano inventato nuovi percorsi didattici, nuovi modi per stare vicino ai propri alunni, per tenere legami e...
Data:

19 五月 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Terzo appuntamento della rubrica ‘Didattica di vicinanza’ per raccontare esempi e storie di come maestre, professoresse ed educatori abbiano inventato nuovi percorsi didattici, nuovi modi per stare vicino ai propri alunni, per tenere legami e connessioni nonostante la distanza.

Oggi Maria Grazia Acquafredda, della scuola dell’infanzia Mario Lodi di Via dei Ronchi, ci racconta come ha creato i video di Donatella la pecorella:

“Quando proponiamo un lavoro spesso lo introduciamo con una storia. Nel periodo pasquale cercavo una nuova storiella e ho trovato su internet questa di "Donatella la pecorella". L'ho scelta, riscritta e disegnata su misura per i miei alunni, pensando a un laboratorio manuale da accompagnare alla lettura per realizzare la propria pecorella.
I bambini hanno apprezzato molto colori e disegni ma soprattutto il fatto che fossi io a leggerla: hanno riconosciuto la mia voce e mi hanno seguito nel video successivo nella realizzazione del lavoretto. Ho ricevuto foto dei bimbi che mostrano i loro manufatti, disegni che rappresentano quello che più è piaciuto loro e un messaggio vocale di dimostrazione di affetto. 

Le famiglie comprendono e i bambini sentono che il legame tra noi è ancora vivo.
Per la condivisione di materiali multimediali con le famiglie usiamo Whatsapp, un modo immediato e veloce di condividere materiali. In questo modo abbiamo velocemente un riscontro, aspetto che è molto positivo per motivare il docente e sentire la partecipazione degli alunni.

La condivisione di queste esperienze è utile per noi insegnanti: le buone pratiche vanno diffuse sempre affinché si cresca tutti.”


Galleria fotografica

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2020 17:59:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)