80 voglia di libertà - Presentazione del libro "Fiamma Partigiana all'Alfa Romeo" di Valter Molinaro

12 April 2025ore 17:00  Evento passato
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Comune di Rho, ha previsto una serie di eventi culturali e celebrativi per onorare questa importante ricorrenza storica. Gli eventi, pensati per coinvolgere e rendere partecipi tutti i...

Beschreibung

80 voglia di libertà  - 80à Anniversario della Liberazione 1945 - 2025
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Comune di Rho, ha previsto una serie di eventi culturali e celebrativi per onorare questa importante ricorrenza storica.

Gli eventi, pensati per coinvolgere e rendere partecipi tutti i cittadini, spaziano, dall'inizio del mese di aprile,  tra diverse iniziative che intendono commemorare i valori di libertà, giustizia e democrazia, fondamentali per la nostra società.
Le giornate di celebrazione, sono aperte a tutti coloro che desiderano contribuire al ricordo e alla riflessione su un capitolo fondamentale della nostra storia.

Il 12 aprile alle ore 17 presso la Sala Convegni di Villa Burba Valter Molinaro presenta il libro "Fiamma Partigiana all'Alfa Romeo"

Il libro è diviso in due parti: la prima contiene il saggio introduttivo, di Tatiana Bertolini e il diario di Antonietta Romano, la partigiana "Fiamma" che iniziò a lavorare a 16 anni all'Alfa Romeo nel 1941. Il diario inizia il 15 ottobre del 1942, fu la terribile esperienza della guerra e il contatto con gli antifascisti in fabbrica a trasformarla in partigiana combattente. Nella seconda parte, Valter Molinaro, racconta la lotta antifascista e la Resistenza all'interno delle officine dell'Alfa Romeo Portello. Nella fabbrica, fiore all'occhiello del fascismo, anche nei momenti più duri la Resistenza aveva radici profonde. All'Alfa lavorarono Cino Moscatelli come tornitore, Milano Cislaghi che pubblicò il primo giornale clandestino di fabbrica "la Scintilla", il gappista Sergio Bassi noto per le sue azioni temerarie, e tanti antifascisti e partigiani, molti dei quali furono reclusi e mandati nei campi di sterminio.

Indirizzo

Corso Europa, 289, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 289, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'1,3''N 9°1'43''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail quic@comune.rho.mi.it
Telefon 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 27.03.2025 13:37:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)