Veranstaltungen
Maestri/e di pace, di vita e di risveglio
Incontri letterari a cura del Professor Gianni Vacchelli, narratore, saggista, docente, ha scritto numerosi libri.
Ecco il calendario:
19 novembre - Dante e il poema della pace, Ri-leggere la...
Cin&città Natale con Oceania 2
Auditorium Padre Reina, via Filippo Meda 20
sabato 21 Dicembre 15:00 17:00
domenica 22 Dicembre 15:00 19:10
lunedì 23 Dicembre 15:00 martedì 24 Dicembre 15:00  ...
Cin&città Natale con Diamanti
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20
sabato 28 dicembre ore 18.50 e 21.00
domenica 29 dicembre ore 16.30 e 21.00
lunedì 30 dicembre ore 16.30 e 18.45
martedì 31 dicembre ore 16.40 e 21...
Cin&città Natale con Mufasa - il Re Leone
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda
sabato 28 dicembre ore 14.30 e 16.40
domenica 29 dicembre ore 14.30 e 18.50
lunedì 30 dicembre ore 14.30 e 21.00
martedì 31 dicembre ore 14.30 e 19...
Concerto dell'Epifania Aspettando Sanremo - Primo appuntamento della Rassegna T_OFF 2025
Evento di Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana
Teatro Civico Roberto De Silva
Un Epifania da sogno: tra grandi classici e canti senza...
Siamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate - Lucerlab genitori e figli
Martedì 7 - 14-21 - 28 ore 17 Lucerlab genitori e figli/ Laboratorio educativo per bambini e adulti. Giochiamo coloriamo creiamo insieme a...
Leggi tuttoAnteprima Cin&città con La stanza accanto
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 martedì 7 gennaio ottobre ore 17.00 e 21.00
mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio ore 21.00
Un film di Pedro Almodóvar
Ingrid e Martha sono amiche da anni, e...
Cin&città con Napoli – New York
Auditorium Padre Reina Via Meda 20 Venerdì 10 gennaio 21:00 sabato 11 gennaio 18:50 domenica 12 gennaio 16:50
un film di Gabriele Salvatores
Nell’immediato dopoguerra,...
Cin&città con Sonic 3
Auditorium Padre Reina -via Meda 20
Venerdì 10 gennaio 19:00 sabato 11 gennaio 15:00 sabato 11 gennaio 17:00 domenica 12 gennaio 15:00 Domenica 12 gennaio 19...
Cin&città con Diamanti
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Venerdì 10 gennaio 16:40 sabato 11 gennaio 21:00 domenica 12 gennaio 21:00
un film di Ferzan Özpetek
Un regista convoca le sue attrici...
Percorsi di Pace -La guerra in medio Oriente - il mondo dopo il 7 ottobre 2023
Sala convegni Tourist Infopoint
Incontro con Giorgio Bernardelli direttore di Asia News - agenzia di informazione in 4 lingue sull'Asia -...
Teatro Roberto de Silva - Sarah Jane Morris & Solis String Quartet - All You Need is Love
Le canzoni dei Beatles, ancora oggi, brillano di una luce pura come solo le migliori opere d'arte sanno fare. Con l'attenzione che si riserva ai...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate -Visual board.
H 10.30
Visual board. Visualizza i tuoi obiettivi con l'anno nuovo. Laboratorio artistico creativo, condotto da Martina Acquaro, a cura...
Atlante delle emozioni
Un laboratorio di libroterapia un prontuario per l'anima a cura di Carla Pinna. Ciclo di 7 incontri, un sabato al mese dalle 15.00 alle 16.30 presso le sale di lettura della biblioteca di Villa...
Leggi tuttoCin&città versionein inglese con sottotitoli in italiano Giurato n.2
Auditorium Padre Reina -via Meda 20 Lunedì 13 gennaio 21:00
Versione in inglese con sottotitoli in italiano
A 94 e al suo...
Cin&città classica prima parte con Giurato numero 2
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20 Martedì 14 gennaio 17:00 21:00 mercoledì 15 gennaio 21:00  ...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate - Lucerlab genitori e figli
Martedì 7 - 14- 21 - 28 ore 17 Lucerlab genitori e figli/ Laboratorio educativo per bambini e adulti. Giochiamo coloriamo creiamo insieme a...
Leggi tuttoTeatro civico Roberto de Silva - Matteotti (anatomia di un fascismo)
OTTAVIA PICCOLO
di Stefano Massini, regia Sandra Mangini
Matteotti (anatomia di un fascismo) ripercorre l’ascesa del fascismo, che Matteotti...
Siamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate - Peer to Peer
ore 17 Peer to Peer/Laboratorio di volontariato attivo per giovani (e non) a cura di Coop. Comin
Leggi tuttoGiornata della Memoria 27 gennaio 1945-2025 - Inciampando nella Memoria
80° anniversario della liberazione di tutti i campi nazifascisti
17 Gennaio dalle ore 9.00 – Inciampando nella Memoria
Percorso delle 9...
Le pietre d'Inciampo a Rho
18/1/2025 (sabato), a partire dalle ore 16/16-30 con partenza da Piazza San Vittore nei pressi del CentRho, si svolgeranno due cortei commemorativi delle “Pietre d’inciampo” rhodensi, ciascuno...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate - L'intelligenza artificiale nella vita quotidiana
ore 10.30 L'intelligenza artificiale nella vita quotidiana, condotto da Claudio...
Leggi tuttoDelitto in biblioteca
Delitto in Biblioteca vi aspetta nella Sala del Camino di Villa Burba
"L'Oleandro è ambiguo e ingannevole, forse perché ha la rosa nei fiori e l'alloro nelle foglie come ricorda il nome francese...
La Compagnia Teatrale “ Deus ex machina “ presenta: “SOTTO A CHI TOCCA”
Auditorium Padre Reina via Meda Rho
Omaggio a Gilberto Govi. Commedia brillante in tre atti intervallata da canzoni anni sessanta e...
Percorsi di Pace - Concerto per la Pace
Auditorium Maggiolini Cori e danze da tutto il mondo
Leggi tuttoGiornata della Memoria 27 gennaio 1945-2025. Mostra “Oltre quel muro. La Resistenza nel campo di Bolzano 1944 – 1945”
80° anniversario della liberazione di tutti i campi nazifascisti
Dal 18 al 30 Gennaio
Villa...
Percorsi di Pace
La giornata clou dei Percorsi di Pace è domenica 19 gennaio 2025.
A partire dalle ore 15.00, all’Auditorium Padre Reina di via Meda 20, “Parole e canti di pace: giochi, letture,...
Cin&città - Nosferatu il Vampiro
Auditorium Padre Reina. via Filippo Meda 20
Lunedì 20 gennaio 21:00 giovedì 23 gennaio 17:00
un film di Friedrich Wilhelm Murnau
Il giovane agente immobiliare tedesco Hutter viene...
Cin&città classica prima parte con L'Orchestra stonata
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20 Martedì 21 gennaio 17:00 21:00 Rho mercoledì 22 gennaio 21:00 giovedì 23...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate - Lucerlab genitori e figli
Martedì 7 - 14- 21 - 28 ore 17 Lucerlab genitori e figli/ Laboratorio educativo per bambini e adulti. Giochiamo coloriamo creiamo insieme a...
Leggi tuttoCompagnia Zappalà danza - Instrument Jam
Il meglio della danza contemporanea italiana al ‘de Silva’ con la Compagnia Zappalà Danza, protagonista dello spettacolo firmato da Roberto Zappalà, che ha creato una jam session danzata dal...
Leggi tuttoCin&città - Nosferatu il Vampiro
Auditorium Padre Reina. via Filippo Meda 20
Lunedì 20 gennaio 21:00 giovedì 23 gennaio 17:00
un film di Friedrich Wilhelm Murnau
Il giovane agente immobiliare tedesco Hutter viene spinto dal...
I venerdì della memoria: la Biblioteca Vivente per la legalità. Rosi Tallarita, nipote di Giuseppe Tallarita, ucciso il 28 settembre 1990.
Biblioteca di Lucernate, in via Giulio Cesare 36 a Lucernate
La Biblioteca di Lucernate, in...
Siamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate - I venerdì della memoria
Ore 20.30 I venerdì della memoria La biblioteca vivente per la legalità. Incontro con Rosi Tallarita a cura della Biblioteca di Lucernate in...
Leggi tuttoPresentazione del libro “La bestia di Bolzano”
Sabato 25 gennaio alle ore 16.00, nella Sala Convegni di Villa Burba, presentazione del libro “La bestia di Bolzano” su Michael Seifert e il suo processo, scritto da Stefano Catone. Laureato in...
Leggi tuttoCin&città extra - Sonic 3
Auditorium Padre Reina, via Filippo Meda 20
Sabato 25 gennaio 15:00 domenica 26 gennaio 15:00
un film di Jeff Fowler
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e...
Cin&città extra - 10 giorni con i suoi
Auditorium Padre Reina via Filippo Meda 20
Sabato 25 gennaio 17:00 19:00 21:00
Domenica 26 gennaio 17:00 19:00 21:00
Lunedì 27 gennaio 19:00
un film di...
Siamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate - Millinfranti Laboratorio di una speciale pasta fresca pugliese
Ore 10.00 Millinfranti Laboratorio di una speciale pasta fresca pugliese., condotto da Antonella...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate - Laboratorio fotografico per ragazz*
Scintille Laboratorio fotografico per ragazz* a cura di Giulia Tulli - coop. La Fucina
Leggi tuttoGiornata della Memoria 27 gennaio 1945-2025 - “La bestia di Bolzano” su Michael Seifert
Villa Burba, Sala Convegni
Presentazione libro “La bestia di Bolzano” su Michael Seifert e il suo processo di Stefano Catone.
Stefano...
Cin&città extra -Liliana
Auditorium Padre Reina, via Filippo Meda 20 Lunedì 27 gennaio 21:00 giovedì 30 gennaio 17:00
un film di Ruggero Gabbai
Liliana è un documentario di Ruggero Gabbai che ripercorre...
Cin&città classica prima parte con Conclave
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20 Martedì 28 gennaio 17:00 21:00 mercoledì 29 gennaio 21:00 giovedì 30 gennaio 21:00
un film di Edward Berger
Conclave...
Siamo Aperti per darvi più spazio - Biblioteca di Lucernate - Lucerlab genitori e figli
Martedì 7 - 14- 21 - 28 ore 17 Lucerlab genitori e figli/ Laboratorio educativo per bambini e adulti. Giochiamo coloriamo creiamo insieme a...
Leggi tuttoGiornata della Memoria 27 gennaio 1945-2025 . “Al di là del muro. Un artista nel lager”
30 Gennaio ore 10.00 Teatro civico Roberto de Silva
Spettacolo teatrale “Al di là del muro. Un artista nel lager” di e con Martina Carpi...
Trame d'autore. Presentazione del romanzo "La Superba" di Maria Novella Viganò
Sabato 1° febbraio 2025, ore 16.00 presso la Sala di lettura della Biblioteca Adulti di Villa Burba
Maria Novella Viganò presenta il...
Siamo aperti per darvi più spazio - Spettacolo omaggio a Samuel Beckett
alle ore 18.30 e alle 21 allo Spazio Teatro spettacolo itinerante "Atti e qualche parola -Omaggio a Samuel Beckett di Sabina Villa a cura del...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio - Haiku. Illustrare la poesia
Sabato 1 febbraio alle 10.30
Haiku. Illustrare la poesia. Laboratorio artistico creativo, condotto da Martina Acquaro, a cura della...
Spettacolo “Il sentiero d'argento”
AFK PROGETTO GIOVANI Nuova replica dello spettacolo “Il sentiero d'argento”, in programma presso l’Auditorium P. Reina Trama:
Londra, 1840. Un giovane becchino ritrova la tomba di un...
Teatro civico Roberto de Silva - Lo zoo di vetro - Mariangela d'Abbraccio
Marangelo D'Abbraccio - Lo zoo di vetro
Teatro Civico Roberto de Silva -
sabato, 1 febbraio 2025 alle ore 21:00
Uno tra i capolavori...
T_OFF Il ricordo delle cose passate
Il Teatro Civico Roberto de Silva guarda al suo territorio, e anche per il 2025 non poteva mancare l’appuntamento con T_OFF, che quest’anno si presenta come rassegna di sette appuntamenti...
Cin&città NO OTHER LAND
Auditorium Padre Reina, via Meda 20 Lunedì 3 febbraio 21:00 giovedì 6 febbraio 17:00
Un film di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
Per mezzo decennio,...
Siamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio di scrittura poetica e canzoni
Martedì 4-11-18-25 febbraio e 11 e 18 marzo ore 18 e ore 20 Laboratorio di scrittura poetica e canzoni (trap compresa) condotto da Bome Bulfaro a...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio - Lucerlab: genitori e figli
Martedì 4-11-18 e 25 febbraio alle 17 Lucerlab: genitori e figli/Giochiamo coloriamo e creiamo immaginiamo insieme a cura di coop....
Leggi tuttoCin&città classica prima parte con Le occasioni dell'Amore
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Martedì 4 febbraio 17:00 21:00 mercoledì 5 febbraio 21:00 giovedì 6 febbraio 21:00 lunedì 10...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Peer to Peer
Mercoledì 5 e 19 febbraio ore 17 Peer to Peer Laboratorio di volontariato attivo per giovani (e non) a cura di Coop.Comin
Cin&città NO OTHER LAND
Auditorium Padre Reina, via Meda 20
Lunedì 3 febbraio 21:00 giovedì 6 febbraio 17:00
Per mezzo decennio, Basel Adra, un attivista palestinese, filma la distruzione della sua comunità di...
Riflessioni - Diritti, Pace ,Attualità. Vito Mancuso Monsignor Franco Agnesi
La Cattedra dei non credenti. Carlo Maria Martini uomo di fede e dialogo. In collaborazione con la Polisportiva Oratorio San Carlo - Dialoghi di...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio Identità di genere
venerdì 6 febbraio ore 20.30 "Identità di genere" a cura di Cooperativa Lotta Contro l'emarginazione
Leggi tuttoCin&città Nosferatu
Auditorium Padre Reina via Meda 20 Sabato 8 Febbraio 18:45 domenica 9 Febbraio 21:00 venerdì 14 Febbraio 21:00
un film di Robert Eggers
Il protagonista è un vampiro...
Cin&città L’ABBAGLIO
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Sabato 8 febbraio 16:30 21:00 domenica 9 febbraio 16:30 18:45 venerdì 14 febbraio 16:30 sabato 15 febbraio 18:40 domenica 16...
Cin&città Flow - un mondo da salvare
Auditorium Padre Reina via Meda 20
Sabato 8 febbraio 15:00 domenica 9 febbraio 15:00 lunedì 10 febbraio 19:00 sabato 15 febbraio 15:00
domenica 16 Febbraio 15...
Mostra Marco Volpati “Assemblage – Luoghi del pensiero, spazi dell’anima”
Marco Volpati è il protagonista della mostra “Assemblage – Luoghi del pensiero, spazi dell’anima” allestita negli spazi della Sala delle Colonne...
Leggi tuttoCultura dentro il carcere. Presentazione dei racconti "Ora d'aria"
Presso La Sala del Camino di villa Burba(ingresso libero)
Incontro sulla cultura come opportunità e come percorso di rieducazione dei...
Siamo aperti per darvi più spazio - Venuslab
Sabato 8 e 22 febbraio e 8 e 22 marzo ore 10.30 Venuslab: ciclo di incontri artistici e creativi sulla bellezza e empowerment femminile condotto da Giulia Lazzaron e a cura della Biblioteca...
Leggi tuttoCin&città con Luci della città
lunedì 10 Febbraio 21:00 giovedì 13 Febbraio 17:00
un film di Charlie Chaplin
Charlot, povero vagabondo dall’animo sensibile e pieno di generose aspirazioni, acquista una rosa da una...
10 FEBBRAIO 2025 GIORNO DEL RICORDO “Sul luogo più alto della città, il ricordo delle persone morte in fondo a una foiba"
Programma
10 febbraio ore 11.00 - Collina parco Nord Fiera, via Federico...
Teatro Civico: SERATA SPECIALE FUORI ABBONAMENTO in occasione del "Giorno del ricordo 2025". Il sentiero del padre
Il sentiero del padre - viaggio tra i segreti delle foibe carsiche
Regia Franco Palmieri,...
Siamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio di scrittura poetica e canzoni
Martedì 4-11-18-25 febbraio e 11 e 18 marzo ore 18 e ore 20 Laboratorio di scrittura poetica e canzoni (trap compresa) condotto da Bome Bulfaro a...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio - Lucerlab: genitori e figli
Martedì 4-11-18 e 25 febbraio alle 17 Lucerlab: genitori e figli/Giochiamo coloriamo e creiamo immaginiamo insieme a cura di coop....
Leggi tuttoCin&città calssica prima parte con Maria
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20 Martedì 11 febbraio 17:00 21:00 mercoledì 12 febbraio 21:00 giovedì 13 febbraio 21:00 lunedì 17 Febbraio 17:00
un film di Pablo...
Siamo aperti per darvi più spazio con Swap party
Mercoledì 12 febbraio Swap party. Scambio di abiti e accessori per un'economia circolare a cura di Biblioteca dei semi e coop. Comin
Leggi tuttoPrimi passi nell'educazione finanziaria. Nozioni di base e consigli pratici per una gestione consapevole delle tue risorse.
Un evento divulgativo e gratuito di 2 ore, pensato per chi desidera acquisire competenze di base...
Leggi tuttoWelfare Abitativo: Scenari di un governo possibile
13 febbraio, ore 15:45, Villa Burba - Sala Convegni
Nel pomeriggio del 13 febbraio, l'ambito Territoriale Rhodense organizza l evento "Welfare...
Cin&città con Luci della città
lunedì 10 Febbraio 21:00 giovedì 13 Febbraio 17:00
un film di Charlie Chaplin
Charlot, povero vagabondo dall’animo sensibile e pieno di generose aspirazioni, acquista una rosa da una giovane...
Cin&città Ofu in Japan - La ricetta segreta del signor Takano
Auditorium Padre Reina via Meda 20
Venerdì 14 Febbraio 18:50 sabato 15 febbraio 16:30 21:00 domenica 16 febbraio 16:30 ...
Cin&città Nosferatu
Auditorium Padre Reina via Meda 20
Venerdì 14 Febbraio 21:00
un film di Robert Eggers
Il protagonista è un vampiro proveniente dalla Transylvania che si invaghisce ossessivamente di una giovane...
IL SACCHETTO, laboratorio creativo dedicato ai temi dei rifiuti e del rispetto per la natura!
Vi aspettiamo sabato 15 febbraio alle 10.30 alla Biblioteca di Lucernate con @barigazzimarinella (che abbiamo già ospitato per La TELA DI...
Leggi tuttoAtlante delle emozioni
Un laboratorio di libroterapia un prontuario per l'anima a cura di Carla Pinna. Ciclo di 7 incontri, un sabato al mese dalle 15.00 alle 16.30 presso le sale di lettura della biblioteca di Villa...
Leggi tuttoTeatro civico Roberto de Silvia con Le serve
EVA ROBIN’S, BEATRICE VECCHINE e MATILDE VIGNA
Le serve
di Jean Genet, regia Veronica Cruciani
Capolavoro di Genet, liberamente ispirato a un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica...
"La furia degli uomini" incontro con l'autore
Il 17 febbraio alle 17.45, presso la Biblioteca Scolastica P. Mancuso di Rho (via G. Deledda, 2), si terrà un incontro con l'autore Ezio Gavazzeni, che presenterà il suo libro "La furia degli...
Teatro civico Roberto de Silva - Philarmonic String Quartet
17 FEB 2025 - Stagione Musica PHILARMONIC STRING QUARTET
In Concerto - W.A. Mozart, A. Dvorák e F. Schubert
Il Philharmonic String Quartet...
Siamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio di scrittura poetica e canzoni
Martedì 4-11-18-25 febbraio e 11 e 18 marzo ore 18 e ore 20 Laboratorio di scrittura poetica e canzoni (trap compresa) condotto da Bome Bulfaro a...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio - Lucerlab: genitori e figli
Martedì 4-11-18 e 25 febbraio alle 17 Lucerlab: genitori e figli/Giochiamo coloriamo e creiamo immaginiamo insieme a cura di coop....
Leggi tuttoCin&città classica prima parte con Piccole cose come queste
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20 Martedì 18 febbraio 17:00 21:00 mercoledì 19 Febbraio 21:00 giovedì 20...
Leggi tuttoReplica: Primi passi nell'educazione finanziaria. Nozioni di base e consigli pratici per una gestione consapevole delle tue risorse.
Un evento divulgativo e gratuito di 2 ore, pensato per chi desidera acquisire competenze di base...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Peer to Peer
Mercoledì 5 e 19 febbraio ore 17 Peer to Peer Laboratorio di volontariato attivo per giovani (e non) a cura di Coop.Comin
Cin&città Come quando eravamo piccoli
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giovedì 20 febbraio 17:00
un film di Camilla Filippi (collegamento con la regista Camilla Filippi)
Zio Gigio è nato in casa, a Brescia, nel 1957 ed è...
Teatro civico Roberto de Silva- Arabella Steinbacher & I solisti di Pavia- W.A. Mozart e C. Reinecke
Ore 21.00 20 FEB 2025 - Stagione Musica
ARABELLA STEINBACHER & I SOLISTI DI PAVIA
In...
I venerdì della memoria: la Biblioteca Vivente per la legalità. Lorenzo Sanua, figlio di Pietro Sanua, vittima della ‘Ndrangheta, ucciso il 4 febbraio 1995 a Corsico.
Biblioteca di Lucernate, in via Giulio Cesare 36 a Lucernate
La Biblioteca di Lucernate, in...
Siamo aperti per darvi più spazio - I venerdì della memoria
21 febbraio ore 20.30 I venerdì della memoria: La biblioteca Vivente per la legalità, Incontro con Lorenzo Sanua a cura della Biblioteca di...
Leggi tutto"Memoria Impegno" Legalità presentazione del libro “I GIORNI DELLA LIBERTA’” di Alessandro Milan
La Biblioteca “Angela Piras“ di Mazzo di Rho, con l’Associazione Gruppo Culturale Amici di Mazzo” (AGCAM) ha organizzato l’evento “Memoria Impegno...
Leggi tuttoIncontro con l'autore - Silvio Raffo e "I tuoi occhi nel buio"
Ingresso libero
Sabato 22 febbraio nella Sala del Camino di villa Burba, per tutti gli amanti della lettura, Incontro con...
Siamo aperti per darvi più spazio - Venuslab
Sabato 8 e 22 febbraio e 8 e 22 marzo ore 10.30 Venuslab: ciclo di incontri artistici e creativi sulla bellezza e empowerment femminile condotto da Giulia Lazzaron e a cura della Biblioteca...
Leggi tuttoIl consiglio Migranti di Rho e A.M.O. (Associazione Culturale Oasi) insieme per una festa
Il consiglio Migranti di Rho e l'Associazione Culturale Oasi, insieme domenica 23 febbraio alle 21 presso l'auditorium di via Meda 20 con la...
Leggi tuttoCin&città In the mood for love
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Lunedì 24 Febbraio 21:00 giovedì 27 Febbraio 17:00
un film di Wong Kar-Wai
Hong Kong, 1962. I coniugi Chow e i coniugi Chan si trasferiscono lo...
Siamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio di scrittura poetica e canzoni
Martedì 4-11-18-25 febbraio e 11 e 18 marzo ore 18 e ore 20 Laboratorio di scrittura poetica e canzoni (trap compresa) condotto da Bome Bulfaro a...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio - Lucerlab: genitori e figli
Martedì 4-11-18 e 25 febbraio alle 17 Lucerlab: genitori e figli/Giochiamo coloriamo e creiamo immaginiamo insieme a cura di coop....
Leggi tuttoCin&città classica prima parte Il Dono più prezioso
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20
Martedì 25 febbraio 17:00 21:00 mercoledì 26 febbraio 21:00  ...
Teatro civico Roberto de Silva La buona novella
Ore 21.00
25 FEB 2025 - Stagione Prosa
NERI MARCORÈ
La buona novella
di Fabrizio De André, drammaturgia e regia Giorgio Gallione
Neri Marcoré protagonista di uno spettacolo pensato come una...
Dante e il mantra della pace
Sala del Camino - Villa Burba giovedì 27 febbraio alle 21
Pensato dal docente Gianni Vacchelli, narratore, saggista e studioso di Dante, e dal Maestro Michele Fedrigotti, pianista,...
Cin&città In the mood for love
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Lunedì 24 Febbraio 21:00 giovedì 27 Febbraio 17:00
un film di Wong Kar-Wai
Hong Kong, 1962. I coniugi Chow e i coniugi Chan si trasferiscono lo stesso...
ANNULLATO Carnevale sui Pattini con Skating Rho: la Decima Edizione promette divertimento al Pattinodromo di Via Pirandello!
Sabato 1° marzo, dalle 14.00 alle 17.30, il Pattinodromo di Via Pirandello si trasformerà nel...
Leggi tuttoRho vinile & Arte: la Magia del Vinile Torna a Rho!
Dalle 10 alle 18 Sala delle Colonne ex filatoio e sala Convegni in Villa Burba Corso Europa 291 A cura di Accaduerho e l'associazione...
Leggi tuttoTeatro civico Roberto de Silva Theatreland / West End to Broadway
Orario spettacoli 21.00
02 MAR 2025 - Stagione Musica
THE SWINGLE SINGERS
Theatreland / West End to Broadway
Uno dei gruppi vocali più...
Siamo aperti per darvi più spazio con Lucerlab genitori e figli
Martedì 4-11-18-25 marzo ore 17
Laboratorio educativo per bambini e adulti.
Giochiamo coloriamo creiamo immaginiamo insieme a cura di Coop....
Giardino dei Giusti. Rho ricorda le donne e gli uomini di Pace
In occasione della Giornata dei Giusti, il Comune di Rho celebra il coraggio e l’impegno di coloro che, durante le persecuzioni e i genocidi,...
Leggi tuttoCin&città classica - prima parte Il mio giardino persiano
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20 Martedì 4 marzo 17:00 21:00 mercoledì 5 marzo 21:00 giovedì 6...
Leggi tuttoLaboratori... alla scoperta del quartiere Stellanda...a cura di STRIPES. Esplorazione e feste
Spazio BadaBum via Giusti 2
Attività per adulti, bambini e bambine da 3 a 8 anni - attività gratuite Mercoledì 5 e giovedì 6  ...
Siamo aperti per darvi più spazio con Peer to Peer
Mercoledì 5 e 19 ore 17
Laboratorio di volontariato attivo per giovani (e non) a cura di Coop. Comin
Cin&città - No More Trouble cosa rimane di una tempesta
Giovedì 6 marzo 17:00 Auditorium Padre Reina Via Meda 20
un film di Tommaso Romanelli
Èla notte del 3 aprile 1998, al largo delle coste...
Carnevale sui Pattini con Skating Rho: la Decima Edizione promette divertimento al Pattinodromo di Via Pirandello!
Venerdì 7 marzo, dalle 16, il Pattinodromo di Via Pirandello si trasformerà nel...
Leggi tuttoSabato 8 marzo torna il mercato contadino in Largo Casati
Sabato 8 marzo il largo Casati, dalle 8.30 alle 12.30 appuntamento con il Mercato Contadino. Un angolo, a lato della chiesa di San...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio - Venuslab
Sabato 8 e 22 febbraio e 8 e 22 marzo ore 10.30 Venuslab: ciclo di incontri artistici e creativi sulla bellezza e empowerment femminile condotto da Giulia Lazzaron e a cura della Biblioteca...
Leggi tuttoTeatro civico Roberto de Silva - Moby Dick alla prova
Orario spettacoli 20.30 08 MAR 2025 - Stagione Prosa - 07 marzo FUORI ABBONAMENTO
ELIO DE CAPITANI E LA COMPAGNIA DEL TEATRO DELL'ELFO
Moby Dick...
Teatro Civico Roberto de Silva Fuori abbonamento Teatro Nazionale "Eugenio Ionesco" della Repubblica Moldava
"Chirita in Provincie"
tour europeo
Il Teatro Nazionale “Eugène Ionesco” di Chisinau (capitale...
OLIMPIADI Una serata dedicata ai volontari: come farsi avanti, quali incarichi
In vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, si cercano volontari e, per chiarire i compiti e tutto quello che li riguarda, il Team26 sarà...
Leggi tutto123 Badabum Spazio per famiglie
Martedì 11 marzo dalle 10 alle 12 allo spazio Badabum in via Giusti 2 Per adulti con bambini e bambine da 0 a 14 mesi
Si parla di sviluppo motorio di bambini e bambine fin dalla...
Siamo aperti per darvi più spazio con Lucerlab genitori e figli
Martedì 4-11-18-25 marzo ore 17
Laboratorio educativo per bambini e adulti.
Giochiamo coloriamo creiamo immaginiamo insieme a cura di Coop....
Siamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio di scrittura poetica e canzoni
Martedì 4-11-18-25 febbraio e 11 e 18 marzo ore 18 e ore 20 Laboratorio di scrittura poetica e canzoni (trap compresa) condotto da Bome Bulfaro a...
Leggi tuttoCin&città classica prima parte con A complete unknown
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20 Martedì 11 marzo 17:00 21:00 mercoledì 12 marzo 21:00 giovedì 13 marzo 21...
Leggi tuttoLaboratori alla scoperta del quartiere Stellanda... a cura di Stripes. A spasso per il quartiere
Spazio BadaBum via Giusti 2 Attività per adulti, bambini e bambine da 3 a 8 anni
A spasso per il quartiere Appuntamento per mercoledì al Sunset...
I venerdì della memoria: la Biblioteca Vivente per la legalità. Giovanni e Francesca Gabriele, genitori di Domenico Gabriele, vittima innocente di ‘Ndrangheta.
Biblioteca di Lucernate, in via Giulio Cesare 36 a Lucernate
La Biblioteca di Lucernate, in...
Cin&città extra con Amichemai
Auditorium Padre Rina - via Meda 20 sabato 15 marzo 19:00 domenica 16 marzo 17:00 21:00 lunedì 17 marzo 19:30
un film di Maurizio Nichetti
Anna Ricca è una...
Cin&città Ragazzi proiezioni extra Paddington in Perù
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
sabato 15 marzo ore 15.00
domenica 16 marzo ore 15.00
un film di Dougal Wilson
...
Cin&città con Follemente
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
sabato 15 marzo 17:00 21:00
domenica 16 marzo 19:00
Un film di Paolo Genovese
La nostra mente è un posto molto affollato, siamo...
Siamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio di chiacchiere di carnevale fatte a mano
Martedì 15 marzo ore 10
Laboratorio di chiacchere di carnevale fatte a mano, con Antonella d'Introno a cura della Biblioteca dei...
Magic Light Garden Experience
Link per acquisto biglietti:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/magic-light-garden-experience/262494
Meraviglia, stupore, sorpresa. Un giardino che rivela inattesi segreti.
ATTENZIONE:...
Teatro civico Roberto de Silva - Mozart, Sinfonia n. 40 K 550, Beethoven, Sinfonia n. 6 "Pastorale"
Orario spettacolo ore 17.00
16 MAR 2025 - Stagione Musica
DIEGO FASOLIS DIRIGE I POMERIGGI MUSICALI
Mozart, Sinfonia n. 40 K 550, Beethoven,...
Cin&città extra L’angelo azzurro
Auditorium Padre Reina via Meda 20 lunedì 17 marzo 21:00
un film di Josef von Sternberg
Immanuel Rath, attempato professore di ginnasio in una cittadina tedesca è votato ad...
Sulle strade del MITO
La sera del 18 marzo alle ore 21, presso il Centro Congressi Mantobani Furioli, in corso Europa 228, il fotografo di gregari e campioni di ciclismo Roberto Bettini racconterà la sua carriera in...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio con Lucerlab genitori e figli
Martedì 4-11-18-25 marzo ore 17
Laboratorio educativo per bambini e adulti.
Giochiamo coloriamo creiamo immaginiamo insieme a cura di Coop....
In memoria delle vittime del Coronavirus
L’Amministrazione Comunale commemora la memoria di coloro che sono deceduti a causa dell’epidemia di COVID e ricorda lo straordinario impegno degli operatori sanitari presso gli...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio di scrittura poetica e canzoni
Martedì 4-11-18-25 febbraio e 11 e 18 marzo ore 18 e ore 20 Laboratorio di scrittura poetica e canzoni (trap compresa) condotto da Bome Bulfaro a...
Leggi tuttoCin&città classica prima parte con Io sono ancora qui
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20 Martedì 18 marzo 17:00 Rho 21:00 mercoledì 19 marzo 21:00 giovedì 20...
Leggi tutto106° edizione Milano Torino - Una corsa un MITO
Mercoledì 19 marzo Rho ospiterà la partenza della 106° edizione della gara ciclistica internazionale per professionisti Milano-Torino.
Tutti sono invitati a partecipare in piazza San Vittore, a...
Laboratori... alla scoperta del quartiere Stellanda...a cura di STRIPES. Doni e feste
Spazio BadaBum via Giusti 2
Attività per adulti, bambini e bambine da 3 a 8 anni - attività gratuite Mercoledì 19 e giovedì 20
Doni...
Siamo aperti per darvi più spazio con Peer to Peer
Mercoledì 5 e 19 ore 17
Laboratorio di volontariato attivo per giovani (e non) a cura di Coop. Comin
Teatro civico Roberto de Silva con Arlecchino?
Ore 21.00
20 MAR 2025 - Stagione Prosa ANDREA PENNACCHI
Arlecchino?
Scritto e diretto da Marco Baliani
L'Arlecchino di Pennacchi farà forse sussultare i tanti Arlecchini che nel tempo hanno...
Incontro con l'autore Luca Talamonti. Biblioteca A.Piras - Mazzo di Rho
Giovedì 20 marzo, presso la Biblioteca A. Piras di Mazzo di Rho, avremo l'opportunità di incontrare Luca Talamonti, autore del libro Intelligenza...
Leggi tuttoCorso di orientamento per scelta universitaria di giurisprudenza
Sala consiliare piazza Visconti 23
L’ Associazione Genitori Majorana Rho con il patrocinio Comune di Rho organizza un incontro di Orientamento...
Siamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio d'informatica e programmazione
Venerdì 21 e 28 marzo e 4 e 11 aprile ore dalle 15 alle 16.30
Laboratorio d'informatica e programmazione a cura degli studenti del IT Canizzaro di...
21 marzo giornata della legalità
Unisciti a noi per una giornata di impegno civico e di riflessione sul valore della legalità. Il ritrovo è fissato alle ore 9.30 in Piazza San Vittore, per proseguire insieme verso il Parco...
Leggi tuttoUn giardino d’arte coreana con sei fiori italiani
Mostra realizzata da Art550 e promossa da artscore.it a Villa Burba, in occasione della Festa di primavera di Rho.
Un giardino di tanti fiori quante le visioni dell’arte contemporanea dalla Corea...
T_OFF 2025 Sbam Studio per ballerini autori maestri
ABC Accademia Balletto Classico
Evento di danza con masterclass, meeting e competizione
direzione artistica: Paola Di Clemente
Evento...
Siamo aperti per darvi più spazio - Venuslab
Sabato 8 e 22 febbraio e 8 e 22 marzo ore 10.30 Venuslab: ciclo di incontri artistici e creativi sulla bellezza e empowerment femminile condotto da Giulia Lazzaron e a cura della Biblioteca...
Leggi tuttoAtlante delle emozioni
Un laboratorio di libroterapia un prontuario per l'anima a cura di Carla Pinna. Ciclo di 7 incontri, un sabato al mese dalle 15.00 alle 16.30 presso le sale di lettura della biblioteca di Villa...
Leggi tuttoFesta della Burba 2025
Ritorna la tradizionale Festa di Villa Burba, che si terrà domenica 23 marzo dalle 15:00. Un'occasione imperdibile per trascorrere insieme un pomeriggio di festa, immersi nella bellezza della...
Mostra di fumetti "Uno, dieci, cento agende rosse...quale democrazia?"
Villa Burba - Sala delle Colonne
Mostra di fumetti "Uno, dieci, cento agende rosse...quale democrazia?"
a cura dell'Associazione Peppino...
Cin&città Classica II parte Anora
Auditorium Padre Reina via Meda 20 Martedì 25 Marzo 17:00 21:00 mercoledì 26 marzo 21:00 giovedì 27 marzo 21:00
un film di Sean Baker
Anora è una giovane...
123 Badabum Spazio per famiglie
Martedì 25 marzo dalle 10 alle 12 allo spazio Badabum in via Giusti 2 Per adulti con bambini e bambine da 0 a 12 mesi
Appuntamento per mamme e piccolissimi per vivere un momento magico...
Siamo aperti per darvi più spazio con Evento conclusivo scrittura poetica e canzoni (trap compresa) e scrittura creativa
Martedì 25 marzo ore 21 Evento conclusivo scrittura poetica e canzoni (trap compresa) e...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio con Lucerlab genitori e figli
Martedì 4-11-18-25 marzo ore 17
Laboratorio educativo per bambini e adulti.
Giochiamo coloriamo creiamo immaginiamo insieme a cura di Coop....
“Verso...una professione educativa” - un percorso di orientamento
“Verso...una professione educativa” è un percorso di orientamento e tutorato, rivolto alle studentesse e agli studenti delle superiori per...
Leggi tuttoRiflessioni al Teatro Civico di Rho: Moni Ovadia e Gianni Vacchelli ospiti a confronto sul futuro della Palestina
“Riflessioni”, una serie di momenti di incontro promossi dal Comune di Rho in collaborazione con...
Leggi tuttoLaboratori... alla scoperta del quartiere Stellanda...a cura di STRIPES. Storie dal quartiere
Spazio BadaBum via Giusti 2
Attività per adulti, bambini e bambine da 3 a 8 anni - attività gratuite Mercoledì 26 e giovedì 27  ...
Raddoppia lo "Sbaracco 2025": Shopping, sconti e gadget nel cuore di Rho
Sabato 29 marzo dalle 10.00 alle 19.00 torna Sbaracco, la festa del commercio, un appuntamento caro ai cittadini e alle famiglie di Rho....
Il teatro dell'Armadillo interpreta il Caos esistenziale dei giovani di oggi
Lo spettacolo Caos: percorsi, incursioni e performance dal pianeta giovani
Sabato 29 marzo il Teatro di Lucernate, in via Giulio Cesare 36 a Rho,...
Teatro civico Roberto de Silva Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)
Ore 21.00
29 MAR 2025 - Stagione Prosa
NATALINO BALASSO
Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)
Regia Marta Dalla Via
Natalino...
Incontro con l' autore. Marco Aluzzi e Fabio Marani, con Sombrero Swing quelli che....
Sabato 29 marzo alle 15,30, nella prestigiosa Sala del Camino di villa Burba, il consueto appuntamento con Incontro con l'autore.
Questa volta...
l Raduno Internazionale "Decade & Jubilee Celebration",
Il Vespa Club Rho Squadra Corse Cau, con il patrocinio del Comune di Rho, organizza il Raduno Internazionale "Decade & Jubilee Celebration",...
Leggi tuttoCin&città extra Low un mondo da salvare
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 domenica 30 marzo 15:00 lunedì 31 marzo 19:20 giovedì 3 aprile 19:00
un film d’animazione di Gints Zilbalodis
In un mondo in cui gli...
Cin&città con Francesco² - Rassegna di Cortometraggi
Auditorium Padre Reina - via meda 20
Una serata “tutta in casa” per rendere il cineforum più che mai un momento di condivisione: Francesco...
Fuori stagione - Gianfelice Facchetti / Il Grande Torino. Una cartolina da un paese diverso
Uno spettacolo teatrale di Gianfelice Facchetti e Marco Bonetto
Musiche: Slide Pistons
(Raffaele Kohler, Luciano Macchia, Francesco Moglia)
...
Anora Cin&città classica II parte
Auditorium Padre Reina via Meda 20 31 marzo 17:00 un film di Sean Baker
Anora è una giovane sex worker di stanza a Brooklyn, dove si divide tra esibizioni di lap dance e prestazioni extra...
Cin&città Classica II parte con Emilia Pérez
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 martedì 1 aprile 17:00 21:00 mercoledì 2 aprile 21:00 giovedì 3 aprile 21:00
un film di Jacques Audiard
Rita è un’avvocata al...
80 voglia di libertà - svelamento della targa dedicata al carabiniere Pietro Meloni
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Comune di Rho, ha previsto una serie di eventi culturali e celebrativi per onorare questa...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio d'informatica e programmazione
Venerdì 21 e 28 marzo e 4 e 11 aprile ore dalle 15 alle 16.30
Laboratorio d'informatica e programmazione a cura degli studenti del IT Canizzaro di...
Vieni a pulire con noi
Gli Amici del Plis, il Consorzio Cittadino Migranti e l'Associazione Multiculturale Oasi presentano l'evento "Vieni a pulire con noi" che si svolgerà sabato 5 aprile 2025 dalle ore 14.45.
...
Il sacchetto
Vi aspettiamo sabato sabato 5 aprile alle 10.30 alla Biblioteca di Lucernate con @barigazzimarinella per leggere il suo nuovo albo illustrato per bambini IL SACCHETTO con un...
Leggi tuttoIncontro L’amore oltre i pregiudizi
Sala del Camino Villa Burba
L’amore oltre i pregiudizi si propone di offrire un momento di riflessione sul tema dell'affettività omosessuale, del coming out in famiglia, e della libertà di...
L’Associazione culturale Quelli del… torna in scena con lo spettacolo inedito Il Cassettaio Magico
Spettacoli teatrali che andranno in scena sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 all’auditorium Padre Reina di via Meda
In particolare
Sabato 5...
T_OFF 2025. Cuore di ghiaccio
Youmani OdV Spettacolo di prosa
Rachele Ghicciardini è a capo di una famiglia che ha fatto fortuna grazie all’industria degli armamenti. Vuole che la festa dei suoi cento anni non sia un giorno...
Cinema proiezioni extra di aprile: Luce
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Martedì 8 Aprile 17:00 21:00 mercoledì 9 Aprile 21:00 giovedì 10 Aprile 21:00 lunedì 14 Aprile 17:00
un film di Silvia Luzi e Luca...
Cin&città Classica II parte Luce
Auditorium Padre Reina via Meda 20 Rho
martedì 8 aprile 17:00 martedì 8 aprile 21:00 mercoledì 9 aprile 21:00 giovedì 10 aprile 21:00
un film di Silvia Luzi e Luca...
80 voglia di libertà - Mostra "Alfa Romeo, fabbrica, lavoro, fascismo e resistenza al Portello"
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Comune di Rho, ha previsto una serie di eventi culturali e celebrativi per onorare questa...
Leggi tutto80 voglia di libertà - Proiezione Docufilm "E' arrivato Marcello?" di Mario Fumagalli
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Comune di Rho, ha previsto una serie di eventi culturali e celebrativi per onorare questa...
Leggi tutto"U parrinu: la mia storia con Padre Pino Puglisi, ucciso dalla mafia"
Venerdì 11 aprile, ore 21 – Parrocchia San Paolo
"U parrinu: la mia storia con Padre Pino Puglisi, ucciso dalla mafia"
Di e con Christian Di...
MAST: La lieta brigata
Hai voglia di passare un venerdì sera incredibile dove il gioco di ruolo incontra la Letteratura?
La trasforma i classici di Boccaccio in avventure epiche: un team di appassionati,...
Fuori stagione We Do Gospel Choir - WDG CONCERT
La magia del gospel racchiusa in un concerto carico di energia.
Oltre venti coristi, con un repertorio adrenalinico, accompagnati dal vivo da una band travolgente guidata da Walter Calafiore e...
Siamo aperti per darvi più spazio con Laboratorio d'informatica e programmazione
Venerdì 21 e 28 marzo e 4 e 11 aprile ore dalle 15 alle 16.30
Laboratorio d'informatica e programmazione a cura degli studenti del IT Canizzaro di...
OrientaRACT! A tu per tu con l'università
Una giornata di orientamento universitario rivolta agli studenti delle quarte e quinte superiori. L'evento si terrà in Villa Burba a Rho.
Ecco la struttura della giornata del 12 aprile 2025...
Cinema extra ad aprile: Nonostante
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 sabato 12 aprile 17:00 18:40 domenica 13 aprile 17:00 21:00
un film di Valerio Mastandrea
Un uomo trascorre serenamente le...
Il Mercato contadino torna sabato 12 aprile
Sabato 12 aprile dalle ore 8.30 alle 12.30 fai la spesa al Mercato contadino in via Largo Casati.
Solo prodotti freschi a km zero per la tua tavola: dalla verdura, ai cereali, dalle...
"Colori in volo" Festa degli Aquiloni e l'inaugurazione del chiosco nel parco
Un giorno di festa, colori e allegria nel cuore del parco Europa, il più grande di Rho in via Pertini; sabato 12 aprile, a...
80 voglia di libertà - Presentazione del libro "Fiamma Partigiana all'Alfa Romeo" di Valter Molinaro
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Comune di Rho, ha previsto una serie di...
Leggi tuttoMercatino dell'usato e solidale Di tutto un po'
L'Associazione Porta Aperta invita gli amanti dell'usato, e non solo, a visitare il mercatino Di tutto un po', che offre una varietà di oggetti, dal vintage a vestiti, libri e accessori,...
Leggi tuttoCaccia all'Uovo di Primavera al Pattinodromo di via Pirandello!
Siamo lieti di invitare tutte le famiglie a partecipare alla Caccia all'Uovo di Primavera, un evento speciale che si terrà presso il Pattinodromo...
Leggi tuttoI venerdì della memoria: la Biblioteca Vivente per la legalità. Emanuela Carpita, figlia di Piero Carpita, ucciso a Bresso il 15 settembre 1990.
SABATO 12 Aprile ore 10.30 Biblioteca di Lucernate, in via Giulio Cesare 36 a Lucernate
La...
Atlante delle emozioni
Un laboratorio di libroterapia un prontuario per l'anima a cura di Carla Pinna. Ciclo di 7 incontri, un sabato al mese dalle 15.00 alle 16.30 presso le sale di lettura della biblioteca di Villa...
Leggi tuttoI Lunedì Rhodensi dell'Alimentazione!
Proseguono i Lunedì Rhodensi dell'Alimentazione!
Lunedì 14 aprile alle 20.45 presso l'auditorium di vi a Meda gli esperti ci parlano della Dieta del Cuore, un incontro importante...
Teatro civico Roberto de Silva- Extra moenia
Ore 21
La data dello spettacolo è stata cambiata: Non sarà più il 15 MAG 2025 ma si svolgerà il 14 APRILE - Stagione Prosa
EMMA DANTE
Extra moenia
uno spettacolo di Emma Dante
Extra moenia è...
Manga in Burba
Come nasce un manga?
Sapevi che i manga si leggono al contrario rispetto ai fumetti occidentali?
E la conosci la differenza tra Manga e Anime?
E la differenza tra un manga sh jo ed un manga sh nen...
Cin&città Classica II parte A Real Pain
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 martedì 15 aprile 17:00 21:00 mercoledì 16 aprile 21:00 giovedì 17 aprile 21:00 lunedì 21 aprile ore 17
un film di Jesse Eisenberg
...
Cin&città La vita da grandi
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 giovedì 17 aprile 18:40 venerdì 18 aprile 17:00 19:00 sabato 19 aprile 21:00 domenica 20 aprile 17:00
18:50  ...
Cin&città Classica II parte Nonostante
Auditorium Padre Reina- via Meda 20 giovedì 17 aprile 17:00 sabato 19 aprile 19:00 domenica 20 aprile 21:00 giovedì 24 aprile 18:40
un film di Valerio Mastandrea
Un...
Cinema extra ad Aprile con Un film Minecraft
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giovedì 17 aprile 15:00 venerdì 18 aprile 15:00 venerdì 18 aprile 21:00 sabato 19 aprile 15:00
sabato 19 aprile 17:00 domenica...
Laboratorio dedicato al punto croce guidato dalla maestria di Veronica Maggioni
Vi aspettiamo per un nuovo laboratorio dedicato al punto croce guidato dalla maestria di Veronica Maggioni.
Il punto croce è una tecnica di...
Cin&città II parte - The Brutalist
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
martedì 22 aprile 16:30 20:30 mercoledì 23 aprile 20:30 giovedì 24 aprile 20:30 venerdì 25 aprile 17:00 lunedì 28...
Cin&città II parte Il critico - crimini tra le righe
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giovedì 24 aprile 16:50 sabato 26 aprile 21:00 domenica 27 aprile 17:00 21:00
un...
Cin&città II parte Moon il Panda
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giovedì 24 aprile 15:00 sabato 26 aprile 15:00 16:50 domenica 27 aprile 15:00 19:00
un film di Gilles De Maistre
A causa del...
80 voglia di libertà - Presentazione del libro "Oltre il ponte il fascismo. La Resistenza. La costituzione Repubblicana" di Mario Anzani
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, il Comune di Rho, ha previsto una serie di...
Leggi tuttoPastasciutta Antifascista Evento RINVIATO
L'evento è stato rinviato in accordo con ANPI Rho, in segno di rispetto per la scomparsa di Papa Francesco
Leggi tutto80 voglia di libertà - Cerimonia del 25 aprile - RINVIATA pastasciutta antifascista
I festeggiamenti del 25 aprile rappresentano un'occasione importante per ricordare la Liberazione e riflettere sui valori della libertà e della...
80 voglia di libertà "Canzonette Partigiane"
Teatro Civico Roberto De Silva
Piazza Jannacci, Rho
Ore 21.00 - Ingresso gratuito con prenotazione
In occasione dell' 80° anniversario della Liberazione del 25 Aprile, il collettivo "Dinamica...
Cin&città L'ultima Isola
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Rho lunedì 28 aprile 21:00 giovedì 1 maggio 17:00 saranno presenti il regista Davide Lomma e Vito Fiorino.
un film di Davide Lomma
Otto amici hanno...
Cin&città Classica II parte Mickey 17
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 martedì 29 aprile 17:00 21:00 mercoledì 30 aprile 21:00 giovedì 1 maggio 21:00 lunedì 5 maggio 17:00
un film di Bong...
L'amore ai tempi dell'Alfa - spettacolo SOLD OUT
Attenzione: spettacolo già SOLD OUT
Uno spettacolo-documentario costruito sulle testimonianze di ex operai ed impiegati dell'Alfa Romeo di Arese.
Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 21:00...
Biciclettata di primavera
I circoli Legambiente di Nerviano, Parabiago e Rho vi invitano all'annuale Biciclettata di Primavera. Partenza alle ore 14 da piazza Maggiolini a Parabiago e da Piazza del Comune via Marzorati a...
Leggi tuttoPrimo maggio cerimonia ufficiale davanti al Monumento ai Caduti del Lavoro
Il primo maggio, alle ore 10.00 è prevista una cerimonia ufficiale davanti al Monumento ai Caduti del Lavoro realizzato 35 anni fa da Vito Antonio...
Leggi tuttoAl cinema con Una figlia un film di Ivano De matteo
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Venerdì 2 maggio 19:00 21:00 sabato 3 maggio 17:00 21:00 domenica 4 maggio 17...
Leggi tuttoAl cinema Pino un film di Francesco Lettieri
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Venerdì 2 maggio 17:00 sabato 3 maggio 19:00 domenica 4 maggio 21:00
Pino Daniele è stato tante cose. Un cantautore, una rockstar, un’icona...
Città invisibili - Letture tra i cantieri
L’Associazione Teatro dell’Armadillo -Teatro Inaudito, Biblioteca teatrale F.Dürrenmatt di Rho, nell’ambito del progetto “Playing Skyline – performance partecipate tra ex fabbriche e nuovi...
Leggi tuttoT_OFF 2025 Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale di Rho Tributo alla… Musica Leggerissima (un viaggio tra le scuole del cantautorato italiano)
Un concerto a lume di candela con un viaggio tra le scuole del cantautorato italiano - e non...
Leggi tuttoPrimo Maggio: docufilm “Il motore siamo noi”, di Paolo Mansolillo e Marco Nicosia,
Lunedì 5 maggio 2025, alle ore 21.00, sarà l’Auditorium "Padre Reina" di via Meda 20 ad accogliere la proiezione del docufilm “Il motore siamo...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Corso di Design Thinking
Martedì 6 maggio alle 10.30 Biblioteca di Lucernate Corso di Design Thinking: innovativa metodologia nella progettazione di servizi e...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Lucerlab: genitori e figli
Martedì 6 maggio alle 17 Biblioteca di Lucernate Lucerlab: genitori e figli - Laboratorio educativo per bambini e adulti a cura di Coop....
Leggi tuttoMandala di sabbia realizzato dai monaci tibetani e conferenza "Pace interiore ed etica universale"
I monaci tibetani tornano a Rho per la realizzazione di un nuovo mandala di sabbia presso il Tourist Infopoint in piazza San Vittore.
Il...
Cin&città Classica II parte Noi e loro
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 martedì 6 maggio 17:00 21:00 mercoledì 7 maggio 21:00 giovedì 8 maggio 21:00 lunedì 12 maggio 17:00
un film di Delphine...
Giardino dei Giusti. Rho ricorda le donne e gli uomini di Pace
In occasione della Giornata dei Giusti, il Comune di Rho celebra il coraggio e l'impegno di coloro che, durante le persecuzioni e i genocidi,...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Peer to Peer: workshop interattivo. Percorso sull'identità di genere 14-35 anni
Mercoledì 7 maggio alle 17 Biblioteca di Lucernate Peer to Peer: workshop interattivo....
Leggi tuttoL'ora del racconto
L'ora del racconto
Tutti i mercoledì di maggio (7-14-21 e 28 maggio) a partire dalle ore 17 i bibliotecari della biblioteca di Villa Burba, con i volontari della biblioteca popolare, i volontari...
Cin&città extra con Black Bag: doppio gioco
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Giovedì 8 maggio 17:00 sabato 10 maggio 19:00 sabato 10 maggio 21:00 domenica 11 maggio 17:00 domenica 11 maggio 21:00
un film...
Cin&città extra con The Legend of Ochi
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Giovedì 8 maggio 15:00 sabato 10 maggio 15:00 17:00 domenica 11 maggio 15:00 domenica 11 maggio 19:00
un film di Isaiah Saxon
...
Dal vaso al giardino - Serata teorica su come si progetta uno spazio verde
Un ciclo di appuntamenti per avvicinarsi alla natura, conoscere il valore del verde urbano e scoprire il ruolo prezioso delle api nel nostro...
Leggi tuttoNote di gioia - un incontro dedicato alla musica per bambini 0-36 mesi
Venerdì 9 maggio alle 10:30 NOTE DI GIOIA, un incontro dedicato alla musica per bambini 0-36 mesi che realizzeremo in collaborazione con Ricordi...
Leggi tuttoDal vaso al giardino - Laboratorio pratico: costruiamo insieme uno spazio verde
Un ciclo di appuntamenti per avvicinarsi alla natura, conoscere il valore del verde urbano e scoprire il ruolo prezioso delle api nel nostro...
Leggi tuttoNel blu fotografie di Giampaola Guido
Sabato 10 e Domenica 11 maggio 2025
Rho - Villa Burba - Corso Europa 291
iniziativa a sostegno del progetto AIUTIAMO SUOR EMMA
per la realizzazione del reparto maternità a Mwazye in...
Atlante delle emozioni
Un laboratorio di libroterapia un prontuario per l'anima a cura di Carla Pinna. Ciclo di 7 incontri, un sabato al mese dalle 15.00 alle 16.30 presso le sale di lettura della biblioteca di Villa...
Leggi tuttoPerformance dei cantieri
L'evento fa parte del progetto Playing Skyline – performance partecipate tra ex fabbriche e nuovi cantieri” coordinato da Comune di Rho e Comune di Arese, realizzato dalle associazioni Teatro...
Sagra di San Vittore - 8° Edizione
La cultura della tradizione. verso il futuro
Domenica 11 Maggio 2025 | dalle 8.30 alle 20.00
Piazza San Vittore - Rho
L'11 maggio 2025 Piazza San Vittore si trasforma in un grande spazio di...
Siamo Aperti per darvi più spazio Corso di Design Thinking
Martedì 13 maggio alle 10.30 Biblioteca di Lucernate Corso di Design Thinking: innovativa metodologia nella progettazione di servizi e...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Lucerlab: genitori e figli
Martedì 13 maggio alle 17 Biblioteca di Lucernate Lucerlab: genitori e figli - Laboratorio educativo per bambini e adulti a cura di Coop....
Leggi tuttoAnziani. Digitale. Cultura - Corso per over 60
Corso per over 60 dal 13 al 27 maggio, il martedì e il giovedì mattina dalle ore 10.00 alle 12.00, presso il Tourist Infopoint di Rho, piazza San Vittore 19.
Un corso che fornisce competenze...
Cin&città Classica II parte Dreams - la trilogia delle relazioni
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 martedì 13 maggio 17:00 21:00 mercoledì 14 maggio 21:00 giovedì 15 maggio 21:00 ...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Peer to Peer: workshop interattivo. Percorso sull'identità di genere 14-35 anni
Mercoledì 14 maggio alle 17 Biblioteca di Lucernate Peer to Peer: workshop interattivo....
Leggi tuttoRIFLESSIONI "Anime salve" omaggio a Fabrizio De André
Una serata dal titolo "Anime salve", che vedrà nuovamente sul palco della sala rhodense la Trasgressione Band guidata da Juri Aparo, già...
Leggi tuttoAnziani. Digitale. Cultura - Corso per over 60
Corso per over 60 dal 13 al 27 maggio, il martedì e il giovedì mattina dalle ore 10.00 alle 12.00, presso il Tourist Infopoint di Rho, piazza San Vittore 19.
Un corso che fornisce competenze...
Game Night allo spazio Mast
Questo evento è un' azione che fa parte delle Strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile (SSUS), realizzate con il sostegno dei fondi FESR, FSE+, FSC.
Una notte all'insegna del divertimento e...
RIFLESSIONI “Anime salve” omaggio a Fabrizio De André
Una serata dal titolo “Anime salve”, che vedrà nuovamente sul palco della sala rhodense la Trasgressione Band guidata da Juri Aparo, già...
Leggi tuttoIntersection 6: elettronica, Pop, Pop sperimentale, House, Tech-House
Sabato 17 maggio, dalle 18:30 a mezzanotte, il Chiosco The Chill, nel cuore del Parco Europa, si accende di nuovi suoni e visioni.
Il sole...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - ”Non doveva andare così”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tutto1.2.3 Badabum
Proseguono le mattinate al BadaBum: oltre al mercoledì dalle 10 alle 12 per famiglie con bambini e bambine da 1 a 3 anni, ecco alcuni appuntamenti dedicati ai piccolissimi fino a 1 anno di età....
Leggi tuttoSanfi Live a Villa Burba
Musica, e solidarietà un evento speciale con la Banda Red Mark a favore dei Sanfilippo Fighters
Sabato 17 maggio, Villa Burba farà da cornice a un pomeriggio e una serata di musica e...
Cin&città extra con Ho visto un Re
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Sabato 17 maggio 17:10 19:00 domenica 18 maggio 17:10 21:00 lunedì 19 maggio 19:00
Nel 1936, mentre l’Italia si inebria della...
Cin&città ragazzi con Thunderbolts*
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Sabato 17 maggio 15:00 21:00 domenica 18 maggio 15:00 18:50 lunedì 19 maggio 21:00
un film di Jake Schreier
Un’improbabile squadra...
Giornate dedicate alla sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo 2025 - Convegno “STOP ALL’AZZARDO – RISULTATI E PROGETTI”
Un convegno informativo, tornei sportivi, giochi e attività, partecipazione delle forze...
Leggi tuttoPerformance dei cantieri
Sabato 17 Maggio, h. 19.00
presso Piazza della Chiesa a Terrazzano.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso gli spazi dell’Associazione GST, in via Dalmazia, 13.
URBAN ECHO – Terrazzano,...
Dal vaso al giardino -Visita al giardino condiviso "La Chiocciola" di Rho
Un ciclo di appuntamenti per avvicinarsi alla natura, conoscere il valore del verde urbano e scoprire il ruolo prezioso delle api nel nostro...
Leggi tuttoSù e giò adrée l'Olona
Per conoscere storia, geografia, agricoltura, monumenti naturali e dell'ingegno umano del nostro territorio.
Dato il clima, è necessario richiedere nella mattinata la conferma della...
Giornate dedicate alla sensibilizzazione contro il gioco d’azzardo 2025
Dal 16 al 18 maggio le tradizionali Giornate di sensibilizzazione a contrasto del gioco d’azzardo patologico permetteranno di illustrare alla...
Leggi tuttoTorna Bimbimbici: il futuro arriva in bicicletta
Domenica 18 maggio, torna Bimbimbici, la grande pedalata dedicata ai piccoli ciclisti e a chi sogna un futuro più verde! Una festa a pedali per tutta la famiglia!
Un evento gratuito e coinvolgente...
Quattro comuni un solo parco. Un nuovo patto fra i comuni per rilanciare il PLIS del Basso Olona
Fontanile Serbelloni Costa Azzurra, Pregnana Una giornata di festa: i sindaci dei quattro Comuni presentano la nuova convenzione e poi festa...
Leggi tuttoT_OFF 2025 Un mondo d'incanto
Polisportiva San Carlo
spettacolo di teatro-danza
Le favole raccontano spesso la storia di una principessa che viene salvata ma alla quale poi viene negata la parola: il cliché della donna...
1.2.3 Badabum
Proseguono le mattinate al BadaBum: oltre al mercoledì dalle 10 alle 12 per famiglie con bambini e bambine da 1 a 3 anni, ecco alcuni appuntamenti dedicati ai piccolissimi fino a 1 anno di età....
Leggi tuttoTu lo conosci Scespir? del Laboratorio Coop. COFOL
È in partenza Selvatica, la rassegna, diffusa e aperta a tutta la cittadinanza, che celebra la conclusione del percorso formativo della scuola di...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Lucerlab: genitori e figli
Martedì 20 maggio alle 17 Biblioteca di Lucernate Lucerlab: genitori e figli - Laboratorio educativo per bambini e adulti a cura di Coop....
Leggi tuttoAnziani. Digitale. Cultura - Corso per over 60
Corso per over 60 dal 13 al 27 maggio, il martedì e il giovedì mattina dalle ore 10.00 alle 12.00, presso il Tourist Infopoint di Rho, piazza San Vittore 19.
Un corso che fornisce competenze...
Cin&città Classica II parte GEN_
Auditorium Padre Reina - via meda 20
martedì 20 maggio 17:00 21:00 mercoledì 21 maggio 21:00 giovedì 22 maggio 21:00
un film di Gianluca Matarrese
All’ospedale pubblico...
L'ora del racconto -
Biblioteca ragazzi presenta il libro per dire "ti voglio bene" con un sorriso! Vieni a conoscere orso e Anatra. Storie e divertimento per bambini dai 3 anni accompagnati da un adulto e per le loro...
Leggi tuttoDal vaso al giardino -Serata teorica sul mondo delle api e l'evoluzione di insetti e animali
Un ciclo di appuntamenti per avvicinarsi alla natura, conoscere il valore del verde urbano e scoprire il ruolo prezioso delle api nel nostro...
Leggi tuttoAssicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - ”Zaini in spalla, si parte: Verso nuovi orizzonti”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoAnziani. Digitale. Cultura - Corso per over 60
Corso per over 60 dal 13 al 27 maggio, il martedì e il giovedì mattina dalle ore 10.00 alle 12.00, presso il Tourist Infopoint di Rho, piazza San Vittore 19.
Un corso che fornisce competenze...
"I venerdì della memoria: la Biblioteca Vivente per la legalità". Marisa Fiorani, madre di Marcella Di Levrano, vittima della Sacra Corona Unita
Biblioteca di Lucernate, in via Giulio Cesare 36 a Lucernate
La Biblioteca di Lucernate, in...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - "Fiori d'autunno"
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoProgramma concerto Piano City Milano - Piano Square 2025 - II edizione
Pianisti che vivono, studiano o lavorano a Rho
Sabato 24 maggio, Piazza S. Vittore, Rho
Ore 15.30
James Bastien My Tepee Igor...
Pic nic piano candlelight
Dalle ore 19.00 Pic Nic
Si potranno acquistare lunch box presso il chiosco "The Chill".
Ore 21.00 Concerto di pianoforte
Pianista: Sonia Vettorato
Dopo giorni di cieli incerti e piogge ,...
Siamo Aperti per darvi più spazio
Sabato 24 maggio alle 10.30 Biblioteca di Lucernate Legami: intrecci dell'io. Reading di Biblioterapia condotto da Alessandra Manzoni e Neve Mazzoleni- a cura della Biblioteca di...
Leggi tuttoCalendimaggio - Premiazione concorso di poesia e prosa 2024-2025
Si terrà domenica 25 maggio, presso l’Auditorium “Padre Reina” in Via Meda a Rho, la serata finale della 28° edizione del concorso di poesia per...
Leggi tuttoBicipace 2025
Da Rho partenza alle 8.30 da piazza Visconti (di fronte al palazzo Comunale)
Bicipace 2025 si presenta con lo slogan “Due temi, un futuro per tutti”, mettendo al centro due grandi questioni: la...
“Caro alieno ti scrivo” e “Uno, due, tre… stella!
Selvatica, la scuola di teatro di Caminante | Teatro selvaggio in scena, prosegue e si inoltra nell’universo. Domenica 25 maggio alle ore 16:30 e...
Leggi tuttoSettimana dello Sport 2025
La Settimana dello Sport rhodense giunge alla sua quarta edizione e raddoppia: sono 15 le giornate dedicate alle diverse discipline presenti sul territorio con eventi che coinvolgeranno 3.200...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Corso di Design Thinking
Martedì 27 maggio alle 10.30 Biblioteca di Lucernate Corso di Design Thinking: innovativa metodologia nella progettazione di servizi e...
Leggi tuttoSiamo Aperti per darvi più spazio Lucerlab: genitori e figli
Martedì 27 maggio alle 17 Biblioteca di Lucernate Lucerlab: genitori e figli - Laboratorio educativo per bambini e adulti a cura di Coop....
Leggi tuttoCin&città Classica II parte Le assaggiatrici
Auditorium Padre Reina- via Meda 20 martedì 27 maggio 17:00 21:00 mercoledì 28 maggio 21:00 giovedì 29 maggio 21:00
un film di Silvio Soldini
Autunno 1943. La giovane...
Molinello Basket Cup 28 maggio, 30-31 maggio e 1 giugno
Nell'ambito della Settimana dello Sport al Centro Sportivo Molinello (Palazzetto e annessa Secondaria) nei giorni 30-31 maggio e 1...
Leggi tuttoDal vaso al giardino - Pomeriggio per famiglie: scopriamo le api e l'alveare
Un ciclo di appuntamenti per avvicinarsi alla natura, conoscere il valore del verde urbano e scoprire il ruolo prezioso delle api nel nostro...
Leggi tuttoFesta del quartiere Stellanda
Festa del quartiere Stellanda: musica, laboratori e scuole protagoniste. Gli eventi si svolgeranno in via Giusti angolo via Capuana.
Programma
Venerdì 30 maggio ore 16.00 con la...
1.2.3 Badabum
Proseguono le mattinate al BadaBum: oltre al mercoledì dalle 10 alle 12 per famiglie con bambini e bambine da 1 a 3 anni, ecco alcuni appuntamenti dedicati ai piccolissimi fino a 1 anno di età....
Leggi tuttoRassegna Jazz Club Rho - Mostra Jazz Pics e concerto Martino Vercesi Jazz Trio
Inaugurazione mostra Jazz Pics ore 19.00 e concerto Martino Vercesi Jazz Trio ore 21.00, ingresso libero.
La mostra sarà aperta dalle 17.30 alle...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Akino e il Baku”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoSiamo aperti per darvi più spazio L'infanzia invisibile. Passeggiate narrative alla scoperta dell'alterità bambina
Sabato 31 maggio alle 10.30 Biblioteca di Lucernate L'infanzia invisibile. Passeggiate...
Leggi tuttoAssicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione -”Tutte per uno”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoAssicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione -“I sogni non hanno età”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoEstate Cin&città - Lilo & Stitch
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Lunedì 2 giugno 15:00 17:00 19:00 21:00
Sabato 7 giugno 15:00 17:00 21:00
Domenica 8 giugno 15:00 17:00 ...
Concerto per la festa della Repubblica
AGGIORNAMENTO: Causa previsioni meteo avverse, il concerto per la Festa della Repubblica e la consegna delle onorificenze civiche di lunedì 2 giugno si svolgerà alle ore 20:30 presso il Teatro...
Leggi tuttoEstate cin&città - Queer
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Martedì 3 giugno 17:00 21:00
Mercoledì 4 giugno 21:00
un film di Luca Guadagnino
Èil 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei...
"L'Ora del Racconto" per i bambini dai 3 anni
mercoledì pomeriggio con Raffaella e Graziella, della Biblioteca Popolare, per il consueto appuntamento "L'Ora del Racconto" per i bambini dai 3 anni in su e le loro famiglie in Biblioteca...
Leggi tuttoConcerto Soul concert
piazza San Vittore Ore 21 piazza San Vittore
a cura di Jazz club Rho
Il SOUL CIRCUS è un progetto nato nel 2019 da un'idea di Wena e Alessia Marcandalli, cantanti appassionate di...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Nefandezze Esemplari - pensate nella realtà e consumate nella surrealtà”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle...
Leggi tutto"I venerdì della memoria: la Biblioteca Vivente per la legalità". Francesca Bommarito, Mario D’Aleo, Pietro Morici uccisi da Cosa Nostra.
Biblioteca di Lucernate, in via Giulio Cesare 36 a Lucernate
La Biblioteca di Lucernate, in...
Settimana dello sport
Original Pickleball partecipa alla terza edizione della Settimana dello Sport di Rho, un’iniziativa promossa dal Comune e dal Laboratorio Remedy, con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica,...
Mostra amore e passione
"Amore , passione e sentimento” è una mostra nata dall’ispirazione e dalla sensibilità degli studenti del Liceo Artistico "Lucio Fontana" di Arese. Un percorso visivo che esplora emozioni intense,...
Leggi tuttoFestival delle culture - “Il mondo in piazza”
Torna il Festival delle culture “Il mondo in piazza” che il Consiglio Cittadino Migranti di Rho e l’Associazione Multiculturale OASI organizzano da oltre dieci anni. L'evento è ideato in...
Leggi tuttoTrame d'autore. Claudio Romano presenta "La cassetta degli attrezzi; strumenti e soluzioni per un percorso di crescita personale"
Trame d'autore. Rassegna di autrici e autori locali. Biblioteca Villa Burba, Corso Europa 291...
Leggi tuttoAssicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “La torre spezzata”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoDal vaso al giardino - Visita agli Orti di via Padova, un esempio di giardino condiviso a Milano
Un ciclo di appuntamenti per avvicinarsi alla natura, conoscere il valore del verde urbano e scoprire il ruolo prezioso delle api nel nostro...
Leggi tuttoSCRITTURA KINTSUGI®. Laboratorio di Poesiaterapia con DOME BULFARO
Biblioteca di Lucernate
In questo laboratorio di Poesiaterapia praticheremo la tecnica del kintsugi, l’arte del riparare con l’oro oggetti rotti,...
Selvatica, la scuola di teatro di Caminante | Teatro selvaggio in scena E poi l'amore
Selvatica, la scuola di teatro di Caminante | Teatro selvaggio in scena, prosegue e scava dentro l’animo. Domenica 8 giugno alle ore 18:00 e alle...
Leggi tuttoSù e giò adrée l'Olona
Per conoscere storia, geografia, agricoltura, monumenti naturali e dell'ingegno umano del nostro territorio.
Dato il clima, è necessario richiedere nella mattinata la conferma della...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Un posto dove stare”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoEstate Cin&città - Sotto le foglie
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Martedì 10 giugno 17:00 21:00
mercoledì 11 giugno 21:00 sabato 14 giugno 21:00
un film di François Ozon
La premurosa nonna Michelle...
L'ora del racconto
Ci vediamo mercoledì pomeriggio con Raffaella e Graziella, della Biblioteca Popolare, per il consueto appuntamento "L'Ora del Racconto" per i bambini dai 3 anni in su e le loro famiglie in...
Leggi tuttoSelvatica, la scuola di teatro di Caminante | Teatro selvaggio in scena - “Storie sull’orlo del tempo”
Selvatica, la scuola di teatro di Caminante | Teatro selvaggio in scena continua e viaggia nel...
Serate Giovani Estate 2025 Rho
Prende il via il 12 giugno, intersecando il programma della Giovedì Summer Fest, l’estate dei giovani di Rho,
Protagonista del primo evento sarà Random, giovane idolo della musica italiana...
Giovedì Summer Fest 2025
I Giovedì Summer Fest sono tornati! Preparati a trascorrere un'estate ricca di divertimento, eventi, musica e shopping.
Non mancheranno cibi e bevande per tutti i gusti.
Modifiche alla viabilità...
Estate giovani 2025 - estate a tutta musica
Ricco programma di eventi musicali estivi dedicati ai giovani.
12 giugno: Random in concerto dalle ore 20.00 in piazza San Vittore in una serata aperta dai dj di MAST+.
18 giugno: a partire...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Di guerra e d’amore”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoFesta conclusiva di YOU BOOK - GIOVANI IN BIBLIOTECA
Biblioteca di Lucernate, Comune di Rho e CSBNO
via giulio Cesare, 36, Rho, Lombardia
Venerdì 13 giugno dalle 16 al parco di via Prati con...
Nostalgia di Rho - Curiosità e storie di vita dagli anni ’30 agli anni ’60
Venerdì 13 giugno alle ore 21.15 al Tourist Infopoint (ex Centrho) verrà presentato il nuovo libro di
Mario Fumagalli e Mario Giudici "Nostalgia...
Ponti e cerniere a Lucernate - Vieni a scoprire le Strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile
Attività, aperitivo e musica dal vivo
parco di via Prati e Centro Civico, via Giulio Cesare 36
Programma:
Dalle 16.00 alle 18.30 - parco di via...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Aristo-pop”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoTrame d'autore. Luigi Lusenti e Laura Miani presentano "Michail Gorbaciov e il caos necessario"
Trame d'autore. Rassegna di autrici e autori locali. Biblioteca Villa Burba, Corso Europa 291 Rho
Sabato 14 giugno ore 16:00 Luigi Lusenti e...
Mercato contadino sabato 14 giungo 2025
Sabato 14 giugno in centro si svolgerà il Mercato Contadino di RHO. Come sempre, il mercato sarà in Largo Casati (lato Chiesa di San Vittore) dalle 8.30 alle 12.30.
In collaborazione con ...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Volare alto”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoAssicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Dottor Fausto, psicopompo”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoOpen Studio Vol.3 “Nudi d'anima, sciame di istanti”
Open Studio Vol.3 “Nudi d'anima, sciame di istanti” mostra a cura di Chiara Di Niccolò.
Inaugurazione a ingresso libero e gratuito lunedì 16...
Teatro di Caminante | Teatro selvaggio in scena con Cenere
Selvatica, la scuola di teatro di Caminante | Teatro selvaggio in scena continua. Lunedì 16 giugno alle ore 21:00 andrà in scena “Cenere” del...
Leggi tuttoAssicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Serata con delitto”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoT_OFF 2025. Contamina APS Performance di danza e arte performativa sul tema dell’identità di genere in età adolescenziale
Un monito, che anche le storie più grandiose hanno flussi e riflussi, che insieme intrecciano...
Estate Cin&città Paternal Leave
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Martedì 17 giugno 17:00 21:00
Mercoledì 18 giugno 21:00
un film di Alissa Jung
Sola, arrabbiata e in cerca di risposte, una ragazza...
L'ora del racconto
Mercoledì pomeriggio, alle 17,30 (dopo i vari centri estivi!) i bambini sono invitati a cercare un tesoro in Biblioteca Ragazzi, accompagnati da Martina, la nostra avventurosa tirocinante.
Tutte...
Incontro con l'autore Dante Anticapitalista di e con Gianni Vacchelli
Mercoledì 18 giugno alle ore 21.00 nella Sala Convegni di Villa Burba, Gianni Vacchelli presenta il suo ultimo saggio dal titolo "Dante...
Leggi tutto
Serate Giovani Estate 2025 Rho
Il 18 giugno, Serata Giovani Estate 2025, prosegue a partire dalle ore 18, al Parco Europa con Periferica Collective: artisti della zona faranno ballare sui loro...
Leggi tuttoDal 19 al 22 giugno 2025 - Circonferenze Festival di Circo e Teatro di Strada 11° edizione
Circonferenze ‘viaggerà’ in diversi luoghi della città: giovedì si apriranno i battenti con l’inaugurazione del nuovo punto ristoro, Circoristò...
Rho Night Run 6^ edizione
Nata con la volontà di unire, aiutare e valorizzare la nostra comunità la Rho Night Run arriva alla sua sesta edizione. Una corsa non agonistica che ci porta a vivere la città senza la frenesia...
Leggi tuttoSerata performativa - Open Studio Vol.3 “Nudi d'anima, sciame di istanti”
Serata performativa che fa parte dell'evento Open Studio Vol.3 “Nudi d'anima, sciame di istanti”.
La performance artistica a cura di WHYNOT...
Trame d'autore. Giuseppe Arcadio Losa presenta "L'anima dei Greci"
Trame d'autore. Rassegna di autrici e autori locali. Biblioteca Villa Burba, Corso Europa 291 Rho
Sabato 21 giugno ore 16:00 Giuseppe Arcadio...
Visione e dibattito “No Other Land”
I ragazzi del Clan “Luna Nascente” del Gruppo Scout Barbaiana-Rho hanno dedicato parte del loro percorso scout di quest’anno approfondendo il tema dei conflitti nel mondo ed in particolare della...
Leggi tuttoEstate Cin&città No other land
Auditorium Padre Reina-via Meda 20 Lunedì 23 giugno 20:30
un film di Basel Adra
Per mezzo decennio, Basel Adra, un attivista palestinese, filma la distruzione della sua comunità di...
Estate Cin&città La gazza ladra
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Martedì 24 giugno 17:00 21:00
Mercoledì 25 giugno 21:00
Maria ha passato la vita ad aiutare con grande dedizione le persone anziane, instaurando con...
Serate Giovani Estate 2025 Rho
Serata Giovani Estate 2025, prosegue il suo tour Il 25 giugno, a partire dalle ore 20, al Parco Europa prosegue con il Collettivo...
Leggi tuttoAssicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “D E S T I N O C O S M E T I C O”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoAperitivo e Dj Set - Omaggio alla distilleria Moroni
Giovedì 26 giugno dalle ore 19.00
Chiosco Pomè, Parco de Vecchi, Via Pomè 36
Un viaggio nella storia, un brindisi alla tradizione rhodense...
XIX Happening di Rho Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi
Programma
VENERDÌ 27 GIUGNO
ore 18.30
Vivere la città: che cosa la rende casa tua?
Intervengono: Esponenti della società civile rhodense...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Drammi moderni”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoAssicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Impromix. Storie di improvvisazione”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoDonne In•Canto - Cuoro.
17ª edizione 2025 dedicata a Raffaella Carrà Supera i tuoi limiti, e insieme annulleremo i confini...
sabato 28 giugno | Rho | ore 21.30
Teatro Civico Roberto de Silva
Gioia Salvatori
Cuoro...
Assicurarsi ai sedili 2025 - 18° edizione - “Amore al quadrato”
Assicurarsi ai Sedili 2025 è la diciottesima edizione della rassegna teatrale rhodense delle compagnie professionali ed amatoriali, dei gruppi...
Leggi tuttoSiamo nati per essere felici
29 giugno ore 16.00
Monologo di Andrea Virgilio
Siamo nati per essere felici
Auditorium Padre Reina via Filippo Meda 20
Ingresso a pagamento
Parte del ricavato sarà devoluto ad alcune...
Biblioteca di Lucernate - “Lucerlab: genitori e figli”/Laboratorio educativo per bambini e adulti / a cura ci Coop. Comin
LUGLIO
martedì 1-8-15-22/h 17/“Lucerlab: genitori e figli”/Laboratorio educativo per bambini
e...
Estate cin&città - Fuori
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Martedì 1 luglio 17:00 21:00
Mercoledì 2 luglio 21:00
un film di Mario Martone
Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in...
Serate Giovani Estate 2025 Rho
Serata Giovani Estate 2025, prosegue il suo tour Il 25 giugno, a partire dalle ore 20, al Parco Europa prosegue con il Collettivo...
Leggi tuttoSUMMER FEST - Pool Party
Hai donato tempo, energie e sorrisi… ora tocca a noi dirti GRAZIE!
Se hai prestato servizio come volontario negli oratori estivi, preparati a vivere una serata speciale tutta per te:
FESTA...
Cinema sotto le stelle - Fuori
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell’estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all’aperto, sotto il cielo d’estate, con una selezione di film da...
Leggi tuttoCinema sotto le stelle - Dragon Trainer
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il cielo d'estate, con una selezione di film da...
Leggi tuttoEducare i bambini e le bambine all'autonomia
E' un evento rivolto ai genitori dei bambini iscritti ad un Campus estivo.
Al via la prima serata pensata per tutti i genitori iscritti al Campus della primaria e per famiglie con figli e figlie...
Estate cin&città La trama fenicia
Auditorium Padre Reina - via meda 20
martedì 8 luglio 17:00 21:00
mercoledì 9 luglio 21:00
un film di Wes Anderson
Anatole «Zsa-zsa» Korda, magnate quasi immortale,...
Bollicine Jazz
Martedì 9 luglio, Ore 19:00
Foyer del Teatro – Piazza Enzo Jannacci, Rho
Una serata indimenticabile tra musica jazz, vini d’eccellenza e sapori raffinati.
Accoglienza esclusiva nel foyer del...
Biblioteca Lucernate / “Peer to Peer” / Laboratorio di volontariato attivo per giovani / a cura di Coop. Comin
mercoledì 2-9-16-23 / h 17-19 / Biblioteca Lucernate / “Peer to Peer” / Laboratorio
di...
Serate Giovani Estate 2025 Rho
Serata Giovani Estate 2025, prosegue il suo tour Il 25 giugno, a partire dalle ore 20, al Parco Europa prosegue con il Collettivo...
Leggi tuttoGiovedì Summer Fest - Il sogno
show di giovedì 10 luglio, evento Giovedì Summer Fest
"IL SOGNO" (Bubble & Clown Show)
Genere: comico-romantico
Compagnia: Gambeinspalla Teatro
Se pensate di aver visto tutto, fermatevi a...
Cinema sotto le stelle - Il caso Belle Steiner un film di Benoît Jacquot
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il...
Leggi tuttoOfficina Talk a Villa Burba
Uno sguardo al futuro, rivolto ai giovani. Il progetto Officina è un laboratorio nato per coinvolgere gli under 30 nel mondo della pubblica amministrazione. La presentazione si è svolta il 18...
Leggi tuttoLa natura è rock
Date: sabato 12, 19, 26 luglio e 2 agosto ore 10.30.
Letture animate e laboratori creativi con musica dal vivo rock con Mattia Petrosino.
Evento gratuito. Prenotazione obbligatoria...
Mercato contadino
Ritorna sabato 12 luglio dalle 8.30 alle 12.30 in Largo Casati, il Mercato Contadino, appuntamento dedicato ai prodotti agricoli e artigianali del nostro territorio.
Cittadini e...
Cinema sotto le stelle - Elio
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il cielo d'estate, con una selezione di film da...
Leggi tuttoEstate Cin&città Scomode verità
Auditorium padre Reina - via Meda 20
Martedì 15 Luglio 17:00 21:00
Mercoledì 16 Luglio 21:00
un film di Mike Leigh
Pansy, una casalinga schiacciata dalle sue paure e in conflitto...
Serate Giovani Estate 2025 Rho
Serata Giovani Estate 2025, prosegue il suo tour Il 25 giugno, a partire dalle ore 20, al Parco Europa prosegue con il Collettivo...
Leggi tuttoCinema sotto le stelle - Il quadro rubato
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il cielo d'estate, con una selezione di film da...
Leggi tuttoBiblioteca Lucernate / Lettura al parco con laboratorio /
giovedì 17 / h 17 / Biblioteca Lucernate / Lettura al parco con laboratorio / a cura
della Biblioteca di Lucernate e della Coop....
Donne In•Canto Debora Villa Viva le donne!
17ª edizione 2025 dedicata a Raffaella Carrà
Supera i tuoi limiti, e insieme annulleremo i confini...
giovedì 17 luglio | Rho | ore 21.30
Piazza Jannacci
Debora Villa
Viva le donne!
Risate e...
Live Music
Serata con musica dal vivo al chiosco The Chill, Parco Europa, via Pertini, Rho.
Artisti che si esibiranno:
Ander Theo King Le One Cipien Ferro Lemon Arem C Sicca Aka Gimmi Loki Rookie Cilo
...
Rhyme & Story time
Lettura e canzoni in inglese per bambini da 0 anni con Giusy D'Alessandro.
A seguire, alle 10.30 circa, lettura La Natura è Rock.
Evento gratuito.
Prenotazione obbligatoria via mail:...
Cinema sotto le stelle - F1
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il cielo d'estate, con una selezione di film da...
Leggi tuttoEstate cin&città The last showgirl
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Martedì 22 luglio 17:00 21:00
Mercoledì 23 luglio 21:00
un film di Gia Coppola
Lo spettacolo di Las Vegas in cui la showgirl...
Serata evento 24 luglio dei Giovedì Summer Fest
L'evento di chiusura dei Giovedì Summer Fest sarà una serata musicale con IGEME BROS, un Dj set che spazierà dal jazz al reggae fino all'elettronica.
La musica sarà suonata rigorosamente in vinile...
Cinema sotto le stelle - ARAGOSTE A MANHATTAN
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il cielo d'estate, con una selezione di film da...
Leggi tuttoPastasciutta Antifascista
La sera del 25 luglio 1943, tornando dai campi in cui lavoravano in Emilia Romagna, i sette fratelli Cervi e il loro padre scoprirono che, dopo la riunione del Gran Consiglio del fascismo, era...
Leggi tuttoCinema sotto le stelle - Tutto in un’Estate!
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il cielo d'estate, con una selezione di film da...
Leggi tuttoCinema sotto le stelle - 30 NOTTI CON IL MIO EX un film di Guido Chiesa
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il...
Leggi tuttoCinema sotto le stelle - La città proibita un film di Gabriele Mainetti
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il...
Leggi tuttoCinema sotto le stelle - 100 litri di birra
Ecco tornata una delle cose più attese e belle dell'estate: Cinema sotto le stelle, la rassegna che porta il grande schermo all'aperto, sotto il cielo d'estate, con una selezione di film da...
Leggi tuttoPranzo di Ferragosto 2025 - Aggiornamento: posti esauriti per il pranzo
AGGIORNAMENTO: POSTI ESAURITI PER IL PRANZO DI FERRAGOSTO
È possibile prenotare il posto per il pranzo da giovedì 17 luglio fino all' 8 agosto,...