Performance dei cantieri

17 Mai 2025ore 19:00  Evento passato
Ufficio Comunicazione

Beschreibung

locandina dell'evento del 17 maggio 2025 a Terrazzano, URBAN ECHO - La scuola che verrà. Lo spettacolo di comunità si svolgerà alle 19.00 presso Piazza della Chiesa a Terrazzano, in caso di pioggia presso l'Associazione GST in via Dalmazia 13

Sabato 17 Maggio, h. 19.00
presso Piazza della Chiesa a Terrazzano.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso gli spazi dell’Associazione GST, in via Dalmazia, 13.

URBAN ECHO – Terrazzano, la Scuola che verrà

Una performance corale che nasce tra le vie e le voci di Terrazzano. Dodici donne danno corpo e voce agli echi del passato: presenze poetiche, vive, fragili e potenti, che portano in scena frammenti di vita, racconti custoditi, e visioni sul futuro, sospesi tra realtà e sogno.

Accanto a loro, un danzatore attraversa lo spazio come incarnazione del presente: un corpo in ascolto, che assorbe e reagisce, che tenta una sintesi tra ciò che è stato e ciò che verrà. La fisarmonica, con il suo respiro antico e visionario, tesse un filo sonoro che lega la terra alla memoria, e la memoria al futuro.

La performance si ispira al libro “Sante Nazzaro. Un eroe da non dimenticare” di Renata De Angeli, per farsi rito collettivo e omaggio a un territorio, al suo vissuto e alla sua resistenza silenziosa. Le storie personali diventano paesaggio emotivo condiviso, in una drammaturgia che intreccia indagine, documentazione, immaginazione e gesto.
Un canto plurale per interrogare il presente, onorare la storia e riscrivere, insieme, una visione possibile di comunità.
Regia Marco De Meo
Fisarmonica Maestro Gianpiero Marazza
Con le Donne Socie Volontarie “La Bell’Età” di Contamina Aps
in collaborazione con l’Associazione GST Gruppo Sociale Terrazzano

La performance si inserisce nel palinsesto di eventi del progetto " Playing skyline-performance partecipate tra ex fabbriche e nuovi cantieri",  coordinato da Comune di Rho e Comune di Arese, realizzato dalle associazioni Teatro dell’Armadillo, Contamina APS, AFK Progetto Giovani, con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Ente Filantropico, ha la finalità di riflettere, attraverso le arti performative partecipate, intorno ai profili socio-culturale e urbano delle città, dal passato al futuro. In un’ottica partecipativa, le azioni e gli eventi proposti favoriscono una visione collettiva, l’interpretazione di un orizzonte identitario, tra ex fabbriche e nuovi cantieri, tra vecchie e nuove destinazioni d’uso dei luoghi.  


Indirizzo

Via Dalmazia, 10, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Dalmazia, 10, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'24,3''N 9°4'4,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail quic@comune.rho.mi.it
Telefon 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 15.05.2025 10:49:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)