Beschreibung
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
martedì 7 gennaio ottobre ore 17.00 e 21.00
mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio ore 21.00
mercoledì 8 e giovedì 9 gennaio ore 21.00
Un film di Pedro Almodóvar
Ingrid e Martha sono amiche da anni, e non si sono mai dette mezze verità. Ingrid è una scrittrice di successo il cui ultimo libro racconta la sua incapacità di capire e accettare la morte. Martha è stata una corrispondente di guerra e ora è affetta da un tumore che potrebbe essere curabile con una terapia sperimentale, ma intanto si è preparata all’idea di morire, e ha già scelto, nel caso, come farlo: con una pillola comprata sul dark web. Ciò che vorrebbe però è non morire sola, e poiché il suo rapporto con la figlia le appare come irrimediabilmente compromesso chiede a Ingrid di soggiornare nella stanza accanto alla sua nel momento in cui dovesse decidere di “abbandonare il party”.
«È sempre difficile parlare di morte. So che tutti dobbiamo morire a un certo punto e lo accetto. Per alcune persone è più difficile, io nella mia vita l’ho affrontato varie volte e ho sostenuto i miei conoscenti, ma credo che dobbiamo parlare di vita. Il film parla di autodeterminazione e del diritto di decidere come morire.» (Pedro Almodóvar)
«Sotto la cupola affascinante e avvolgente di un melodramma umano, ma per nulla lacrimevole, Almodóvar ci presenta dunque una sua riflessione sul narrare, se stessi e gli altri, e sulle problematiche etiche che ciò comporta. (…) Con lo scorrere del film poi (…) emerge anche il portato metacinematografico (…). “I film sono più armoniosi della vita” diceva François Truffaut in Effetto notte, e l’arte in generale lo è, questo Almodóvar, da intellettuale ed esteta, lo sa bene. E così, tra geometrie architettoniche, abiti sobri e raffinati, i cui colori primari esplodono sullo schermo, compaiono in La stanza accanto numerose citazioni pittoriche, letterarie e, naturalmente, cinematografiche. (…) E allora proprio in questi tempi difficili non resta che affidarsi all’arte, e auspicabilmente, sembra dirci Almodóvar, anche trasformarsi in arte, perché – noi cinefili lo sappiamo bene-, basta aggiungere un po’ di finzione e tutto diventa più bello e accettabile, anche la morte.» (Daria Pomponio, quinlan.it)
«È sempre difficile parlare di morte. So che tutti dobbiamo morire a un certo punto e lo accetto. Per alcune persone è più difficile, io nella mia vita l’ho affrontato varie volte e ho sostenuto i miei conoscenti, ma credo che dobbiamo parlare di vita. Il film parla di autodeterminazione e del diritto di decidere come morire.» (Pedro Almodóvar)
«Sotto la cupola affascinante e avvolgente di un melodramma umano, ma per nulla lacrimevole, Almodóvar ci presenta dunque una sua riflessione sul narrare, se stessi e gli altri, e sulle problematiche etiche che ciò comporta. (…) Con lo scorrere del film poi (…) emerge anche il portato metacinematografico (…). “I film sono più armoniosi della vita” diceva François Truffaut in Effetto notte, e l’arte in generale lo è, questo Almodóvar, da intellettuale ed esteta, lo sa bene. E così, tra geometrie architettoniche, abiti sobri e raffinati, i cui colori primari esplodono sullo schermo, compaiono in La stanza accanto numerose citazioni pittoriche, letterarie e, naturalmente, cinematografiche. (…) E allora proprio in questi tempi difficili non resta che affidarsi all’arte, e auspicabilmente, sembra dirci Almodóvar, anche trasformarsi in arte, perché – noi cinefili lo sappiamo bene-, basta aggiungere un po’ di finzione e tutto diventa più bello e accettabile, anche la morte.» (Daria Pomponio, quinlan.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
ABBONAMENTI anteprima Cin&città 25€ (10 film)
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
ABBONAMENTI anteprima Cin&città 25€ (10 film)
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 14.10.2024 09:45:06