Beschreibung
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Giovedì 8 maggio 15:00 ▪︎ sabato 10 maggio 15:00 ▪︎ 17:00 ▪︎ domenica 11 maggio 15:00 ▪︎ domenica 11 maggio 19:00
un film di Isaiah Saxon
L’adolescente Yuri, cresciuta in un remoto villaggio sperduto tra i boschi e le montagne, è stata da sempre istruita a non uscire dopo il tramonto e a temere gli Ochi, misteriose e imponenti creature della foresta. Ma quando entra in contatto con un cucciolo di Ochi smarrito, per riportalo alla sua famiglia decide di imbarcarsi con lui in un viaggio indimenticabile e sorprendente che le cambierà per sempre la vita.
«Ciò che è evidente in tutto il mio lavoro è l’interesse per la realizzazione di film non verbali e la costruzione di mondi come narrazione. Succede qualcosa quando un personaggio entra in un ambiente profondamente emotivo e dettagliato: non deve dire nulla perché tu sappia cosa sta provando. Vedi il mondo con lui e sai cosa sta provando, perché anche tu sei in quel mondo. Penso che ogni regista, che lo sappia o meno, soffra, e quando trova la sua medicina, vuole condividerla. La medicina per questo film è la comunicazione non verbale. Ho capito che cercare di comunicare tra due personaggi di specie diverse doveva essere musicale. Volevo mettere al centro una bambina che sentiva che la sua capacità di esprimersi si era appassita o morta. Yuri è chiusa e il suo unico sfogo è ascoltare musica black metal urlata. Poi vede un animale, l’antidoto a tutto ciò che sono gli esseri umani: diretto, intuitivo, istintivo e non manipolatore e strategico come suo padre. Cosa succederebbe a quella bambina se quell’energia ochi fosse nella sua vita? Come potrebbe aiutarla ad aprirsi?» (Isaiah Saxon)
«The Legend of Ochi di Isaiah Saxon – al debutto – ha la grande capacità di instaurare immediatamente un dialogo con il pubblico. Una prerogativa affatto banale, e decisiva nell’organizzazione poetica portata avanti dal regista (che proviene dal videoclip, e si vede). Sembra infatti scontato che un film debba parlare allo spettatore, ma in un’epoca ombelicale come la nostra, titoli come questo, sono una splendida eccezione. E per questo vanno supportate, sostenute, coccolate e applaudite. (…) The Legend of Ochi ha la capacità di dialogare immediatamente con pubblico. Reinterpretando archetipi fiabeschi con un mix di tecniche visive artigianali e digitali, il film è un’avventura “vecchio stile” agganciata al concetto di comunità, famiglia e, soprattutto, comunicazione.» (Damiano Panattoni, movieplayer.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
tesserati € 5
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
tesserati € 5
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 06.05.2025 08:51:01