Beschreibung
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20
Martedì 18 marzo 17:00 ▪︎ Rho ▪︎︎21:00 ▪︎ mercoledì 19 marzo 21:00 ▪︎ giovedì 20 marzo 21:00
un film di Walter Salles
con Fernanda Montenegro, Fernanda Torres
Francia, Brasile, 2024 - 136 minuti
Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice resta d’improvviso senza suo marito Rubens, sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.
Non avrei mai creduto che una storia così legata alle ferite del passato in Brasile potesse tornare di attualità. Perché parlare del regime oggi? Perché non lo abbiamo fatto all’epoca. Oggi potere e religione si intrecciano sempre di più. (Walter Salles)
Walter Salles torna a denunciare gli orrori della dittatura brasiliana attraverso una storia di dignità e coraggio di una madre, partendo dal libro autobiografico di Marcelo Rubens Paiva. Il risultato è un film classico, ma commovente che ci regala uno straordinario ritratto al femminile di una donna rimasta sola a proteggere i figli dopo il rapimento del marito, attivista di sinistra. (Valentina D’Amico, movieplayer.it)
con Fernanda Montenegro, Fernanda Torres
Francia, Brasile, 2024 - 136 minuti
Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice resta d’improvviso senza suo marito Rubens, sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.
Non avrei mai creduto che una storia così legata alle ferite del passato in Brasile potesse tornare di attualità. Perché parlare del regime oggi? Perché non lo abbiamo fatto all’epoca. Oggi potere e religione si intrecciano sempre di più. (Walter Salles)
Walter Salles torna a denunciare gli orrori della dittatura brasiliana attraverso una storia di dignità e coraggio di una madre, partendo dal libro autobiografico di Marcelo Rubens Paiva. Il risultato è un film classico, ma commovente che ci regala uno straordinario ritratto al femminile di una donna rimasta sola a proteggere i figli dopo il rapimento del marito, attivista di sinistra. (Valentina D’Amico, movieplayer.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
INGRESSI
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
TESSERA ANTEPRIMA CIN&CITTÀ
€ 25 per i 10 film della rassegna
le regole non cambiano: se decidi di abbonarti dovrai scegliere un turno fisso
- tra il martedì pomeriggio (alle 17) o il martedì, il mercoledì o il giovedì sera alle 21 -
gli abbonati non possono usare la tessera per turni diversi dal loro,
ma possono eventualmente acquistare un biglietto a tariffa ultraridotta
per l'eventuale proiezione fuori turno a cui volessero assistere (€ 2,50)
i biglietti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay
negli orari di proiezione. non si effettuano prenotazioni
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
TESSERA ANTEPRIMA CIN&CITTÀ
€ 25 per i 10 film della rassegna
le regole non cambiano: se decidi di abbonarti dovrai scegliere un turno fisso
- tra il martedì pomeriggio (alle 17) o il martedì, il mercoledì o il giovedì sera alle 21 -
gli abbonati non possono usare la tessera per turni diversi dal loro,
ma possono eventualmente acquistare un biglietto a tariffa ultraridotta
per l'eventuale proiezione fuori turno a cui volessero assistere (€ 2,50)
i biglietti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay
negli orari di proiezione. non si effettuano prenotazioni
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 13.01.2025 10:12:18