Cin&città Classica II parte A Real Pain

Dal 15 al 17 April 2025dalle 17:00 alle 21:00  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 martedì 15 aprile 17:00  21:00 mercoledì 16 aprile 21:00  giovedì 17 aprile 21:00  lunedì 21 aprile ore 17 un film di Jesse Eisenberg David e Benji, due cugini diversissimi tra loro,...

Beschreibung

locandina film A Real Pain
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
martedì 15 aprile 17:00 ▪︎ 21:00 ▪︎ mercoledì 16 aprile 21:00 ▪︎ giovedì 17 aprile 21:00 ▪︎ lunedì 21 aprile ore 17

un film di Jesse Eisenberg
David e Benji, due cugini diversissimi tra loro, si ritrovano all’aeroporto. Il primo vive a Brooklyn, è sposato e ha un figlio. Il secondo è uno spirito più libero dal carattere imprevedibile. Nati a tre settimane di distanza, sono stati molto legati durante l’infanzia, poi la loro vita ha preso delle strade divergenti. Hanno così deciso di partire per la Polonia per onorare la loro amata nonna Dory scomparsa da poco e connettersi con la sua storia passata. Giunti sul posto, si uniscono a un gruppo per un tour turistico di cui fanno parte un gruppo di persone che hanno un legame o un trauma legati alla ebraicità: i nonni di Marcia sono fuggiti dall’Olocausto, Mark e Diane hanno origini ebraiche-polacche ed Eloge è sfuggito al genocidio in Ruanda e si è convertito al giudaismo in Canada. La loro guida James invece sta cercando di fare al meglio il suo lavoro. Nel corso del viaggio, tra imprevisti e situazioni tragicomiche, riemergono le tensioni del passato della loro storia familiare.

«Mi sono sempre interessato alla Polonia. La mia famiglia è originaria di lì. Ero molto legato alla zia di mio padre, che è nata nel 1912 ed è rimasta in Polonia fino all’età di 9 anni. Mi raccontava sempre di come avesse un rapporto meraviglioso con i polacchi. Era un po’ in contrasto con le cose che avevo sentito da piccolo sui rapporti tra polacchi ed ebrei. Mi interessava molto esplorare questo aspetto nella prima opera teatrale che ho scritto, che si chiamava The Revisionist e aveva come protagonista Vanessa Redgrave, il cui personaggio era basato sulla mia cugina sopravvissuta alla guerra. Ho pensato molto a come sia possibile conciliare la sofferenza per i propri piccoli problemi quando si viene da un trauma globale di due generazioni prima. L’altro aspetto è che volevo davvero fare un film in Polonia. Ho pensato di scrivere esattamente quello che avrei voluto fare, e di fare un tour in tutte le città in cui volevo andare.»
(Jesse Eisenberg)

«Jesse Eisenberg cesella il suo secondo straordinario film da regista, regalandoci un’opera ispiratissima nonostante la spigolosità del tema e l’inflazionamento cinematografico a cui la shoah è ancora sottoposta. Attraverso il difficile confronto tra l’esuberante Benji – ed il suo armamentario di canne, vestiti da fricchettone e continue pacche sulle spalle a tutti – e il ben più rigido David, l’attore e regista statunitense riesce con sorprendente naturalezza a raccontare una storia che, in miracoloso equilibrio tra particolare ed universale, riflette sulla subdola natura di un dolore che, surrettiziamente e subdolamente, colpisce anche individui dall’animo all’apparenza conciliato. Prendendo spunto da una vicenda ascrivibile alla sua biografia e servendosi delle riconoscibili strutture della commedia indie e dell’on the road morale, Eisenberg in A Real Pain si muove quindi con intelligente libertà nei territori dell’emotività pura – la confessione di David al tavolo con gli altri partecipanti del tour organizzato – e in quelli di certa ironia yiddish – le pietre lasciate dai due protagonisti davanti la casa della nonna ma fatte togliere dal burbero dirimpettaio polacco.»
(Mario Turco, Sentieri Selvaggi)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00

ABBONAMENTI
Cin&città Classica II parte
25€ (10 film)

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 16.04.2025 09:50:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)