Laboratorio dedicato al punto croce guidato dalla maestria di Veronica Maggioni

19 April 2025ore 10:30  Evento passato
Vi aspettiamo per un nuovo laboratorio dedicato al punto croce guidato dalla maestria di Veronica Maggioni. Il punto croce è una tecnica di ricamo in cui l'ago si incrocia con il filo sulla stoffa formando un punto a croce appunto. è una delle...

Beschreibung

Siamo Aperti per darvi più spazio Laboratorio Punto croce a cura della Biblioteca e condotto da Veronica Maggioni. Sabat0 19 aprile ore 10.30 Biblioteca di Lucernate
Vi aspettiamo per un nuovo laboratorio dedicato al punto croce guidato dalla maestria di Veronica Maggioni.

Il punto croce è una tecnica di ricamo in cui l'ago si incrocia con il filo sulla stoffa formando un punto a croce appunto. è una delle tecniche di ricamo più diffuse e popolari utilizzata per creare motivi e elementi decorativi su tessuti.

L’iniziativa fa parte di “YouBook - Giovani in Biblioteca”, un progetto della biblioteca di Lucernate con il Comune di Rho finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del bando “Giovani in biblioteca”, in collaborazione con CSBNO Comune di Rho Teatro dell'Armadillo Biblioteca teatrale Dürrenmatt Radio Mast MAST Cooperativa COMIN Intrecci cooperativa sociale Comunità Nuova Cooperativa Lotta contro l'Emarginazione La Fucina Cooperativa Sociale


Indirizzo

Via Giulio Cesare, 36, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Giulio Cesare, 36, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°30'59,4''N 9°1'51,2''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail quic@comune.rho.mi.it
Telefon 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 17.04.2025 13:20:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)