Beschreibung
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Sabato 17 maggio 15:00 ▪︎ 21:00 ▪︎ domenica 18 maggio 15:00 ▪︎ 18:50 ▪︎ lunedì 19 maggio 21:00
un film di Jake Schreier
un film di Jake Schreier
Un’improbabile squadra di antieroi composta da Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker viene reclutata da Valentina Allegra de Fontaine per una missione segreta. Questi emarginati, segnati da un passato turbolento, scoprono troppo tardi di essere caduti in una trappola mortale. Intrappolati in una situazione senza apparenti vie di fuga, i Thunderbolts devono fare i conti con i propri demoni interiori e con un pericolo che minaccia non solo loro, ma il mondo intero. Le tensioni all’interno del gruppo crescono, alimentate da vecchie rivalità, traumi irrisolti e una fiducia reciproca che vacilla a ogni passo. Mentre il confine tra alleato e nemico si fa sempre più sfumato, ognuno di loro dovrà decidere se combattere per la propria sopravvivenza individuale o se mettere da parte le differenze per diventare qualcosa di più di semplici pedine sacrificabili.
«Quando ho accettato di lavorare al film, una delle prime indicazioni di Kevin Feige è stata: “Rendilo diverso, prova un approccio nuovo”. Volevamo quasi tornare all’essenza del fumetto del primo ciclo e a ciò che Paul Jenkins e Jay Lee avevano creato. Per realizzare un film, avevamo bisogno di altri personaggi che potessero risuonare con le loro idee e condividere qualcosa della loro esperienza, in modo da costruire una storia coesa in cui tutti gli elementi si incastrassero perfettamente. Spero che Thunderbolts sia stato in grado di cogliere lo spirito precario che stiamo vivendo. Lavorando alla serie Lo scontro – Beef ho compreso quanto sentimenti come la depressione, la solitudine, l’isolamento e il vuoto non siano più concetti di nicchia. Ormai credo che tutti possiamo ammettere di averli affrontati in un momento o nell’altro della nostra vita. Questi sono temi universali che meritano di essere esplorati anche all’interno di un grande film d’azione» (Jake Schreier)
«Gli Avengers non ci sono più e servono altri eroi, che sono antieroi o, ancora meglio, super-errori. Così, mentre un nuovo pericolo è in agguato, la contessa Valentina Allegra de Fontaine riunisce una squadra di disperati tutti con un passato difficile e in cerca di redenzione. (…) I Thunderbolts* sono gli Avengers di serie Z, un miscuglio di antieroi forse non invincibili ma certamente irresistibili. (…) In questo film sgangherato, con l’armata Brancaleone che sbarca a New York, ci si diverte molto, perchè Infinity War ed Endgame appartengono al passato e i supereroi della Marvel sono “umani, troppo umani” (come avevo avuto modo di scrivere) e quindi proprio per questo non si può non volergli bene. Questo nuovo capitolo Marvel sembra imbroccare una strada diversa, nuova e per questo più rischiosa ma che probabilmente era l’unica percorribile. Ora è il tempo dei Thunderbolts*. E ci sarà da divertirsi.» (Roberto Codini, mescalina.it)
«Quando ho accettato di lavorare al film, una delle prime indicazioni di Kevin Feige è stata: “Rendilo diverso, prova un approccio nuovo”. Volevamo quasi tornare all’essenza del fumetto del primo ciclo e a ciò che Paul Jenkins e Jay Lee avevano creato. Per realizzare un film, avevamo bisogno di altri personaggi che potessero risuonare con le loro idee e condividere qualcosa della loro esperienza, in modo da costruire una storia coesa in cui tutti gli elementi si incastrassero perfettamente. Spero che Thunderbolts sia stato in grado di cogliere lo spirito precario che stiamo vivendo. Lavorando alla serie Lo scontro – Beef ho compreso quanto sentimenti come la depressione, la solitudine, l’isolamento e il vuoto non siano più concetti di nicchia. Ormai credo che tutti possiamo ammettere di averli affrontati in un momento o nell’altro della nostra vita. Questi sono temi universali che meritano di essere esplorati anche all’interno di un grande film d’azione» (Jake Schreier)
«Gli Avengers non ci sono più e servono altri eroi, che sono antieroi o, ancora meglio, super-errori. Così, mentre un nuovo pericolo è in agguato, la contessa Valentina Allegra de Fontaine riunisce una squadra di disperati tutti con un passato difficile e in cerca di redenzione. (…) I Thunderbolts* sono gli Avengers di serie Z, un miscuglio di antieroi forse non invincibili ma certamente irresistibili. (…) In questo film sgangherato, con l’armata Brancaleone che sbarca a New York, ci si diverte molto, perchè Infinity War ed Endgame appartengono al passato e i supereroi della Marvel sono “umani, troppo umani” (come avevo avuto modo di scrivere) e quindi proprio per questo non si può non volergli bene. Questo nuovo capitolo Marvel sembra imbroccare una strada diversa, nuova e per questo più rischiosa ma che probabilmente era l’unica percorribile. Ora è il tempo dei Thunderbolts*. E ci sarà da divertirsi.» (Roberto Codini, mescalina.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
tesserati € 5,00
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 13.05.2025 08:46:41