Beschreibung
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
martedì 1 aprile 17:00 ▪︎ 21:00 ▪︎ mercoledì 2 aprile 21:00 ▪︎giovedì 3 aprile 21:00
un film di Jacques Audiard
Rita è un’avvocata al servizio di un grande studio, più interessata a scagionare i criminali che a consegnarli alla giustizia. Un giorno riceve un’offerta del tutto inaspettata: aiutare un potente boss del cartello messicano della droga a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L’uomo ha in mente di attuare il progetto su cui lavora da anni: diventare la donna che ha sempre sognato di essere. Insoddisfatta del suo lavoro, Rita decide di accettare l’incarico, ignara del fatto che questa scelta cambierà per sempre la vita di molti.
«Durante il primo lockdown ho letto un libro di Boriz Rason, Écoute, da cui il film è tratto. In un capitolo racconta di un narcotrafficante che desidera cambiare identità. La cosa non era molto sviluppata nel romanzo, quindi ho pensato di farlo io. All’inizio era stato concepito come un’opera lirica, ci è voluto tanto tempo perché diventasse un film.» (Jacques Audiard)
«Con Emilia Pérez, il cinema di Jacques Audiard cambia pelle. Anche se il cuore profondo delle sue storie sembra resistere intatto. Perché si tratta ancora una volta di un affare di ruggine e ossa, di bande criminali, di leggi del cuore e del ferro, di sangue sparso tra le profezie della metropoli. Ma stavolta tutto è innestato in una forma musical sorprendente. Che si nutre degli umori di una Città del Messico caotica, densa, delirante, vita sospesa a un passo dall’inferno.» (Aldo Spiniello, Sentieri Selvaggi)
«Durante il primo lockdown ho letto un libro di Boriz Rason, Écoute, da cui il film è tratto. In un capitolo racconta di un narcotrafficante che desidera cambiare identità. La cosa non era molto sviluppata nel romanzo, quindi ho pensato di farlo io. All’inizio era stato concepito come un’opera lirica, ci è voluto tanto tempo perché diventasse un film.» (Jacques Audiard)
«Con Emilia Pérez, il cinema di Jacques Audiard cambia pelle. Anche se il cuore profondo delle sue storie sembra resistere intatto. Perché si tratta ancora una volta di un affare di ruggine e ossa, di bande criminali, di leggi del cuore e del ferro, di sangue sparso tra le profezie della metropoli. Ma stavolta tutto è innestato in una forma musical sorprendente. Che si nutre degli umori di una Città del Messico caotica, densa, delirante, vita sospesa a un passo dall’inferno.» (Aldo Spiniello, Sentieri Selvaggi)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 20.03.2025 12:01:04