Cin&città calssica prima parte con Maria

Dal 11 al 17 Februar 2025dalle 17:00 alle 21:00  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20 Martedì 11 febbraio 17:00  21:00 mercoledì 12 febbraio 21:00 giovedì 13 febbraio 21:00  lunedì 17 Febbraio 17:00 un film di Pablo Larraín con Angelina Jolie, Pierfrancesco...

Beschreibung

locandina film Maria
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20
Martedì 11 febbraio 17:00 ▪︎ 21:00 ▪︎ mercoledì 12 febbraio 21:00 ▪︎ giovedì 13 febbraio 21:00  ▪︎ lunedì 17 Febbraio 17:00

un film di Pablo Larraín
con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino
Cile, Italia, Germania, 2024 - 124 minuti

Maria segue le vicende della rinomata soprano di origine greca durante il suo soggiorno a Parigi, città in cui si rifugia dopo una vita pubblica costellata di eventi emozionanti e tumultuosi. Ripercorre gli ultimi giorni della ‘Divina’ assorta in una profonda riflessione sulla propria vita e identità.

Per molti anni ho avuto la fortuna di abitare, insieme alla mia famiglia, nei pressi di un teatro dell’opera, a Santiago. Fin da piccolo ho amato moltissimo l’opera. Adoravo andare a vedere le opere che hanno reso celebre la Callas nonostante lei non fosse già più in vita, mi sentivo fluttuare quando uscivamo dal teatro; quando tornavamo a casa, mia madre mi diceva: “Ecco, hai visto quanto è bella l’opera lirica”. A mia madre piaceva la Callas, e sono cresciuto in compagnia della sua voce angelica. In seguito, ho avuto modo di conoscere altri aspetti della sua vita. Perciò, dopo aver girato Jackie e Spencer, la figura di Maria Callas mi sembrava la scelta più giusta per completare questa trilogia. Maria è anche il mio primo film su un personaggio artistico e per questo motivo riesco a relazionarmi con lei anche sul piano personale
. (Pablo Larraín)

Larraín continua a muoversi tra innesti di immagini d’archivio e storicizzazione dei supporti, bianco-e-nero e colore, in un processo memoriale ormai collaudato. Il film, esattamente come la sua protagonista, è ossessionato dal controllo totale dell’inquadratura e degli elementi in scena, degli inserti d’archivio veri o ricostruiti, ma non riesce sino in fondo (e per fortuna) a evitare gli shock emotivi e le libere associazioni di immagini che si creano spontaneamente. Il fiume di memoria di Maria mette insieme Jackie e Marilyn, JFK e Onassis, amori e fallimenti, La Traviata e Anna Bolena, in un flusso di ricordi senza tempo che continua a lavorare nella nostra memoria dopo la visione. (…) Insomma, in questo austero biopic in tre atti raccontato dai fantasmi di Maria Callas ci restano attimi di cinema purissimo che sfuggono all’ossessione del controllo…tanto basta.
(Pietro Masciullo, sentieriselvaggi.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

A pagamento

INGRESSI
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00

TESSERA ANTEPRIMA CIN&CITTÀ
€ 25 per i 10 film della rassegna
le regole non cambiano: se decidi di abbonarti dovrai scegliere un turno fisso
- tra il martedì pomeriggio (alle 17) o il martedì, il mercoledì o il giovedì sera alle 21 -
gli abbonati non possono usare la tessera per turni diversi dal loro,
ma possono eventualmente acquistare un biglietto a tariffa ultraridotta
per l'eventuale proiezione fuori turno a cui volessero assistere (€ 2,50)

i biglietti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay
negli orari di proiezione. non si effettuano prenotazioni

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 05.02.2025 09:14:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)