Beschreibung
Auditorium Padre Reina - via Filippo Meda 20
Martedì 14 gennaio 17:00 ▪︎ 21:00 ▪︎︎ mercoledì 15 gennaio 21:00 ▪︎ giovedì 16 gennaio 21:00
Un film di Clint Eastwood
Justin Kemp è un padre di famiglia che presta servizio come giurato durante un processo per omicidio. Nel corso dell’udienza, però, Kemp si rende conto che è stato lui a uccidere la vittima, investita da un’auto in corsa. L’uomo si ritroverà così alle prese con un dilemma morale. Sconvolto dalla scoperta, ma non intenzionato a dire la verità, Kemp cercherà in ogni modo di salvare l’imputato.
«Non è uno sport intellettuale, è un mestiere emotivo. A volte ti piace una sceneggiatura e vuoi farla come attore, a volte ti piace una sceneggiatura perché pensi che vorresti anche dirigerla. Hai un’idea per determinati progetti e vuoi assicurarti di lasciare il segno su di essi, perché se li affidi a qualcun altro, potrebbero iniziare a vedere le cose in modo diverso.» (Clint Eastwood)
«La trama di Giurato Numero 2 è semplice e complessa, lineare e articolata, al tempo stesso. Il cinema che la racconta è tanto più limpido e cristallino, tanto più diretto e evidente, quanto più opache, contorte e ambigue sono le posizioni di tutti i personaggi che popolano le sue inquadrature. Eastwood, a 94 anni, ha una lucidità impressionante nel raccontare una storia dove si parla di giustizia e verità, etica e morale, politica e umanità. Lo fa senza sbagliare un colpo, un’inquadratura, uno stacco di montaggio, un personaggio secondario, un dettaglio narrativo, senza mai perdere di vista urgenza della verità ma nemmeno quella della suspense e dell’intrattenimento dello spettatore. Cos’altro si possa chiedere a lui e al cinema tutto?» (Federico Gironi, comingsoon.it)
«Non è uno sport intellettuale, è un mestiere emotivo. A volte ti piace una sceneggiatura e vuoi farla come attore, a volte ti piace una sceneggiatura perché pensi che vorresti anche dirigerla. Hai un’idea per determinati progetti e vuoi assicurarti di lasciare il segno su di essi, perché se li affidi a qualcun altro, potrebbero iniziare a vedere le cose in modo diverso.» (Clint Eastwood)
«La trama di Giurato Numero 2 è semplice e complessa, lineare e articolata, al tempo stesso. Il cinema che la racconta è tanto più limpido e cristallino, tanto più diretto e evidente, quanto più opache, contorte e ambigue sono le posizioni di tutti i personaggi che popolano le sue inquadrature. Eastwood, a 94 anni, ha una lucidità impressionante nel raccontare una storia dove si parla di giustizia e verità, etica e morale, politica e umanità. Lo fa senza sbagliare un colpo, un’inquadratura, uno stacco di montaggio, un personaggio secondario, un dettaglio narrativo, senza mai perdere di vista urgenza della verità ma nemmeno quella della suspense e dell’intrattenimento dello spettatore. Cos’altro si possa chiedere a lui e al cinema tutto?» (Federico Gironi, comingsoon.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
INGRESSI
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
TESSERA ANTEPRIMA CIN&CITTÀ
€ 25 per i 10 film della rassegna
le regole non cambiano: se decidi di abbonarti dovrai scegliere un turno fisso
- tra il martedì pomeriggio (alle 17) o il martedì, il mercoledì o il giovedì sera alle 21 -
gli abbonati non possono usare la tessera per turni diversi dal loro,
ma possono eventualmente acquistare un biglietto a tariffa ultraridotta
per l'eventuale proiezione fuori turno a cui volessero assistere (€ 2,50)
i biglietti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay
negli orari di proiezione. non si effettuano prenotazioni
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
TESSERA ANTEPRIMA CIN&CITTÀ
€ 25 per i 10 film della rassegna
le regole non cambiano: se decidi di abbonarti dovrai scegliere un turno fisso
- tra il martedì pomeriggio (alle 17) o il martedì, il mercoledì o il giovedì sera alle 21 -
gli abbonati non possono usare la tessera per turni diversi dal loro,
ma possono eventualmente acquistare un biglietto a tariffa ultraridotta
per l'eventuale proiezione fuori turno a cui volessero assistere (€ 2,50)
i biglietti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay
negli orari di proiezione. non si effettuano prenotazioni
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 13.01.2025 10:07:26