Beschreibung
Programma
VENERDÌ 27 GIUGNO
ore 18.30
Vivere la città: che cosa la rende casa tua?
Intervengono: Esponenti della società civile rhodense,
Massimo Minelli - Presidente Fondazione Triulza e Fondazione Comunitaria Nord Milano,
VENERDÌ 27 GIUGNO
ore 18.30
Vivere la città: che cosa la rende casa tua?
Intervengono: Esponenti della società civile rhodense,
Massimo Minelli - Presidente Fondazione Triulza e Fondazione Comunitaria Nord Milano,
Claudio Chiapparino - direttore Divisione Eventi e Congressi (Dicastero Cultura, Sport ed Eventi) presso Comune di Lugano. È stato invitato:
Alessandro Maggioni - Presidente Confcooperative Habitat
ore 20.00
3P: Porchetta&Piada Party
ore 21.30
Bricks Music Festival: le Band esistono ancora?
La musica come esperienza di amicizia.
Durante la giornata
Mostra: La rivoluzione della carità
Persone, luoghi e storie di speranza nella nostra città
SABATO 28 GIUGNO
ore 10.15
In bicicletta alla scoperta di Rho
Giro a tappe aperto a tutti attraverso la città, alla scoperta dei migliori punti di interesse, ritrovo al parcheggio di via Pontida
ore 11.15
Mostra “La rivoluzione della carità”: incontro con le Opere della città
ore 12.30
Pranzo: griglia e cocomero
17.15
Mostra “La rivoluzione della carità”: incontro con le Opere della città
Ore 16.00
Laboratori musicali per bambini
La scoperta della musica e degli strumenti, un momento ludico e educativo per i più piccoli in collaborazione con l’Accademia Stabat Mater di Rho
ore 18.15
Costruire la pace in Medio Oriente: Storie di vita
Intervengono: Andrea Avveduto - Responsabile Comunicazione ATS Pro terra Sancta e scrittore del libro "Un
maestro per Samir. storie di speranza dalla Siria”. Sono stati invitati: Federica Sasso - Coordinatrice di progetto del Rossing Center for Education and Dialogue - Gerusalemme, Lucia D'anna - Insegnante di violoncello all'Istituto Magnificat di Gerusalemme e scrittrice del libro "Terra non promessa"
ore 20.00
Grigliare Duro: Cena alla brace
Food and beverage con la più grande crew italiana del BBQ
ore 21:30
Concerto dei Mister X - cover rock band
Più di 1500 live alle spalle, con uno show a ritmo di hits alternative/rock internazionali, preparatevi a saltare
Alessandro Maggioni - Presidente Confcooperative Habitat
ore 20.00
3P: Porchetta&Piada Party
ore 21.30
Bricks Music Festival: le Band esistono ancora?
La musica come esperienza di amicizia.
Durante la giornata
Mostra: La rivoluzione della carità
Persone, luoghi e storie di speranza nella nostra città
SABATO 28 GIUGNO
ore 10.15
In bicicletta alla scoperta di Rho
Giro a tappe aperto a tutti attraverso la città, alla scoperta dei migliori punti di interesse, ritrovo al parcheggio di via Pontida
ore 11.15
Mostra “La rivoluzione della carità”: incontro con le Opere della città
ore 12.30
Pranzo: griglia e cocomero
17.15
Mostra “La rivoluzione della carità”: incontro con le Opere della città
Ore 16.00
Laboratori musicali per bambini
La scoperta della musica e degli strumenti, un momento ludico e educativo per i più piccoli in collaborazione con l’Accademia Stabat Mater di Rho
ore 18.15
Costruire la pace in Medio Oriente: Storie di vita
Intervengono: Andrea Avveduto - Responsabile Comunicazione ATS Pro terra Sancta e scrittore del libro "Un
maestro per Samir. storie di speranza dalla Siria”. Sono stati invitati: Federica Sasso - Coordinatrice di progetto del Rossing Center for Education and Dialogue - Gerusalemme, Lucia D'anna - Insegnante di violoncello all'Istituto Magnificat di Gerusalemme e scrittrice del libro "Terra non promessa"
ore 20.00
Grigliare Duro: Cena alla brace
Food and beverage con la più grande crew italiana del BBQ
ore 21:30
Concerto dei Mister X - cover rock band
Più di 1500 live alle spalle, con uno show a ritmo di hits alternative/rock internazionali, preparatevi a saltare
Indirizzo
Piazza S. Vittore, 5, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Piazza S. Vittore, 5, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'44,2''N 9°2'29,4''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Ingresso libero
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 24.06.2025 10:55:52