Cin&città Come quando eravamo piccoli

20 Februar 2025ore 17:00  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 giovedì 20 febbraio 17:00 un film di Camilla Filippi  (collegamento con la regista Camilla Filippi) Zio Gigio è nato in casa, a Brescia, nel 1957 ed è uno dei tanti bambini con lesione cerebrale da...

Beschreibung

locandina film
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giovedì 20 febbraio 17:00


un film di Camilla Filippi  (collegamento con la regista Camilla Filippi)

Zio Gigio è nato in casa, a Brescia, nel 1957 ed è uno dei tanti bambini con lesione cerebrale da forcipe che, tra le altre complicazioni, lo ha reso ipovedente. Dopo 42 anni da lavoratore di categoria protetta, se ne va in pensione e questa diventa l’occasione per fare un viaggio con i suoi unici parenti, i nipoti Michele e Camilla. Per lui sarà l’occasione di vivere un’avventura, per loro di confrontarsi sulla condizione della loro famiglia rimasta in sospeso da troppo tempo. Grazie alla storia di suo Zio Gigio, Camilla Filippi aggiunge anche un tassello importante dentro la narrazione delle disabilità. La regista riesce nel suo intento di mostrare la verità dietro il quotidiano di chi vive e percepisce il mondo in maniera diversa.

«Come Quando Eravamo Piccoli è il racconto di quello che resta di una famiglia: Zio Gigio, Michele e Camilla, un viaggio nel tempo tra chi è rimasto per dovere e chi se n’è andato per sopravvivere. Il cuore di questa storia e di questa famiglia non può che essere zio Gigio, il vero collante tra me e mio fratello Michele, l’assoluto protagonista non tanto filmico ma emotivo di tutto il mio racconto in cui la struggente fragilità della sua intera esistenza si riflette nella nostra quotidianità, in ogni parola e ogni passo. Relazionarsi a lui ci obbliga inevitabilmente a cambiare punto di vista, ad avere uno sguardo diverso, non tanto sulla malattia ma sull’umanità, ci regala la possibilità di comprendere l’importanza di trasformare le emozioni in azioni, di superare i nostri pregiudizi e allargare i confini della nostra tolleranza, poiché, arricchendo la vita di Gigio, arricchiscono la nostra, in un percorso di inclusione verso noi stessi e verso ciò che non comprendiamo. Ho scelto di condividere questa storia con pudore, andando contro una contemporaneità morbosa e vampiresca, per dare la possibilità alla malinconia, al dolore e alla felicità di farsi sentire, anziché mostrarsi, perché sono fermamente convinta che le riflessioni che producono cambiamenti non arrivino da deflagrazioni ma da movimenti silenziosi.»
(Camilla Filippi)

«Che cuore grande, dietro il documentario di Camilla Filippi. Un cuore gigantesco, e la sensazione che la sua storia, raccontata con estrema delicatezza, sia in qualche modo la storia di tutti colori che, per vivere, sono dovuti scappare, tagliando di netto parte di quelle radici che sprofondano nel terreno della memoria e dei ricordi.»
(Damiano Panattoni, movieplayer.it)

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

A pagamento

INGRESSI
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00

ti ricordiamo che non è più possibile acquistare l'abbonamento per la prima parte di Cin&città Classica ma puoi sempre fare il biglietto! (intero 6€, ridotto 4€)

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 18.02.2025 11:23:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)