Beschreibung
Biblioteca di Lucernate, in via Giulio Cesare 36 a Lucernate
La Biblioteca di Lucernate, in collaborazione con le Associazioni Peppino Impastato, Libera Arese e dintorni, promuove un'importante rassegna dal titolo "I venerdì della memoria: la Biblioteca Vivente per la legalità". Questo ciclo di incontri vuole dare voce ai familiari delle vittime di mafia, testimoni di storie dolorose ma anche di coraggio, speranza e lotta contro le ingiustizie.
Il programma prevede una serie di appuntamenti, ognuno dei quali avrà come protagonista un familiare che racconterà la propria esperienza e l’impatto che la perdita di una persona cara, vittima della criminalità organizzata, ha avuto sulla sua vita. Un'occasione per riflettere sulla memoria storica, sull'importanza della legalità e sul contributo che ciascuno di noi può dare alla costruzione di una società più giusta.
Programma degli incontri:
Venerdì 24 gennaio, ore 20.30
Rosi Tallarita, nipote di Giuseppe Tallarita, ucciso il 28 settembre 1990.
Venerdì 21 febbraio, ore 20.30
Lorenzo Sanua, figlio di Pietro Sanua, vittima della ‘Ndrangheta, ucciso il 4 febbraio 1995 a Corsico.
Venerdì 14 marzo, ore 20.30
Giovanni e Francesca Gabriele, genitori di Domenico Gabriele, vittima innocente di ‘Ndrangheta, colpito il 25 giugno 2009 e morto il 20 settembre 2009 dopo un lungo coma.
Sabato 12 aprile, ore 10.30
Emanuela Carpita, figlia di Piero Carpita, ucciso a Bresso il 15 settembre 1990.
Venerdì 23 maggio, ore 20.30
Marisa Fiorani, madre di Marcella Di Levrano, vittima della Sacra Corona Unita, il cui corpo fu ritrovato il 5 aprile 1990 tra Brindisi e Mesagne.
Venerdì 6 giugno, ore 20.30
Francesca Bommarito, sorella dell’appuntato Giuseppe Bommarito, ucciso da Cosa Nostra il 13 giugno 1983 insieme al capitano Mario D’Aleo e al carabiniere Pietro Morici a Palermo.
Un'opportunità unica per ascoltare storie di vita e di lotta contro la criminalità organizzata, un'occasione di crescita culturale e civica per tutti.
Il programma prevede una serie di appuntamenti, ognuno dei quali avrà come protagonista un familiare che racconterà la propria esperienza e l’impatto che la perdita di una persona cara, vittima della criminalità organizzata, ha avuto sulla sua vita. Un'occasione per riflettere sulla memoria storica, sull'importanza della legalità e sul contributo che ciascuno di noi può dare alla costruzione di una società più giusta.
Programma degli incontri:
Venerdì 24 gennaio, ore 20.30
Rosi Tallarita, nipote di Giuseppe Tallarita, ucciso il 28 settembre 1990.
Venerdì 21 febbraio, ore 20.30
Lorenzo Sanua, figlio di Pietro Sanua, vittima della ‘Ndrangheta, ucciso il 4 febbraio 1995 a Corsico.
Venerdì 14 marzo, ore 20.30
Giovanni e Francesca Gabriele, genitori di Domenico Gabriele, vittima innocente di ‘Ndrangheta, colpito il 25 giugno 2009 e morto il 20 settembre 2009 dopo un lungo coma.
Sabato 12 aprile, ore 10.30
Emanuela Carpita, figlia di Piero Carpita, ucciso a Bresso il 15 settembre 1990.
Venerdì 23 maggio, ore 20.30
Marisa Fiorani, madre di Marcella Di Levrano, vittima della Sacra Corona Unita, il cui corpo fu ritrovato il 5 aprile 1990 tra Brindisi e Mesagne.
Venerdì 6 giugno, ore 20.30
Francesca Bommarito, sorella dell’appuntato Giuseppe Bommarito, ucciso da Cosa Nostra il 13 giugno 1983 insieme al capitano Mario D’Aleo e al carabiniere Pietro Morici a Palermo.
Un'opportunità unica per ascoltare storie di vita e di lotta contro la criminalità organizzata, un'occasione di crescita culturale e civica per tutti.
Indirizzo
Via Giulio Cesare, 36, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Giulio Cesare, 36, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°30'59,4''N 9°1'51,2''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a chiunque voglia partecipare.
Per maggiori informazioni o per effettuare l'iscrizione, è possibile contattare la biblioteca via email all'indirizzo biblioteca.lucernate@csbno.net o telefonicamente al numero 0287159280.
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 15.01.2025 12:21:00