Beschreibung
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Sabato 8 febbraio 16:30 ▪︎ 21:00 ▪︎ domenica 9 febbraio 16:30 ▪︎18:45 ▪︎ venerdì 14 febbraio 16:30 ▪︎ sabato 15 febbraio 18:40 ▪︎ domenica 16 febbraio 21:00
Un film di Roberto Andò
1860. Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille circondato dall’entusiasmo dei giovani idealisti giunti da tutte le regioni d’Italia, e con il suo fedele gruppo di ufficiali, tra i quali si nota un profilo nuovo, quello del colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Tra i tanti militi reclutati ci sono due siciliani, Domenico Tricò, un contadino emigrato al Nord, e Rosario Spitale, un illusionista. Sbarcati in Sicilia, a Marsala, i Mille iniziano a battersi con l’esercito borbonico, di cui è subito evidente la preponderanza numerica. In queste condizioni, per il generale appare pressoché impossibile far breccia nella difesa nemica e penetrare a Palermo. Ma quando è quasi costretto ad arretrare, Garibaldi escogita un piano ingegnoso. Affida una manovra diversiva al colonnello Orsini, che mette in piedi una colonna di feriti con uno sparuto gruppetto di militi, cui viene affidato il delicatissimo compito di far credere a Jean-Luc Von Mechel, comandante svizzero dell’esercito regio, che il generale stia battendo in ritirata all’interno dell’isola. Inizia così una partita a scacchi giocata sul filo dell’imponderabile, il cui esito finale sarà paradossale e sorprendente.
È un film sui paradossi della Storia, dove si mescolano comicità e dramma. Un’occasione per ricostruire un episodio poco noto della nostra Storia minima, illuminante per vedere i chiaroscuri e le contraddizioni di quella grande. Un film sul carattere degli italiani: furbi, appassionati, generosi, opportunisti, coraggiosi, individualisti, cinici, idealisti. (Roberto Andò)
Andò, ancora una volta, riesce ad esaltare i paradossi della Storia, mescolando comicità e dramma, tirando nuovamente fuori il meglio da due interpreti sublimi, creando per loro una linea narrativa parallela e intrinseca a quella “centrale”, avventura nell’avventura di due impostori che si infiltrano dapprima nella spedizione per arrivare in Sicilia, per poi disertare subito dopo i primi scontri di Marsala ed essere infine ricatturati dai garibaldini per essere arruolati insieme a quel manipolo di militi raccogliticci. Due cialtroni che finiranno per essere cambiati dagli eventi della Storia e che, a loro volta, contribuiranno a modificare. (Valerio Sammarco, cinematografo.it)
È un film sui paradossi della Storia, dove si mescolano comicità e dramma. Un’occasione per ricostruire un episodio poco noto della nostra Storia minima, illuminante per vedere i chiaroscuri e le contraddizioni di quella grande. Un film sul carattere degli italiani: furbi, appassionati, generosi, opportunisti, coraggiosi, individualisti, cinici, idealisti. (Roberto Andò)
Andò, ancora una volta, riesce ad esaltare i paradossi della Storia, mescolando comicità e dramma, tirando nuovamente fuori il meglio da due interpreti sublimi, creando per loro una linea narrativa parallela e intrinseca a quella “centrale”, avventura nell’avventura di due impostori che si infiltrano dapprima nella spedizione per arrivare in Sicilia, per poi disertare subito dopo i primi scontri di Marsala ed essere infine ricatturati dai garibaldini per essere arruolati insieme a quel manipolo di militi raccogliticci. Due cialtroni che finiranno per essere cambiati dagli eventi della Storia e che, a loro volta, contribuiranno a modificare. (Valerio Sammarco, cinematografo.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
INGRESSI
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
ti ricordiamo che non è più possibile acquistare l'abbonamento per la prima parte di Cin&città Classica ma puoi sempre fare il biglietto! (intero 6€, ridotto 4€)
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
ti ricordiamo che non è più possibile acquistare l'abbonamento per la prima parte di Cin&città Classica ma puoi sempre fare il biglietto! (intero 6€, ridotto 4€)
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 05.02.2025 09:13:45