Beschreibung
I ragazzi del Clan “Luna Nascente” del Gruppo Scout Barbaiana-Rho hanno dedicato parte del loro percorso scout di quest’anno approfondendo il tema dei conflitti nel mondo ed in particolare della guerra a Gaza. Ne è nato un “Capitolo” che li ha impegnati soprattutto in questi ultimi mesi ad ascoltare testimonianze, approfondire storie e racconti e a riflettere insieme per farsi un’opinione.
Nell’ambito della fase di informazione c’è stata l’occasione di vedere il docufilm vincitore del premio Oscar “No Other Land”, diretto e prodotto da un collettivo israelo-palestinese che denuncia gli espropri voluti dallo Stato di Israele nel sud della Cisgiordania. Diversi sono stati inoltre gli incontri e le testimonianze dirette; tra gli altri, uno dei messaggi che è stato trasmesso più frequentemente e condiviso dai vari interlocutori è stato quello di raccontare, diffondere e tenere aperto il dibattito nelle nostre comunità.
I ragazzi hanno accolto questo invito e hanno quindi progettato questa serata con lo scopo di raccontare il loro percorso e condividere la visione del film “No Other Land” con più persone possibili, in collaborazione con il Cineforum di Rho, punto di riferimento culturale sul nostro territorio. L’organizzazione di questa serata rappresenta per loro il termine di un percorso, che, nella metodologia scout, ha l’obiettivo di definire un’opinione e “agire” per rendere il mondo un po’ migliore.
Programma della serata:
· ore 20.30 accoglienza del pubblico, presentazione da parte dei ragazzi del percorso del “Capitolo” e della serata;
· ore 21.00 presentazione e proiezione del film “No Other Land”.
· post-film momento di dibattito e condivisione con il pubblico, con piccolo rinfresco all’uscita dalla sala organizzato dai ragazzi con lo scopo di raccolta fondi per una donazione a favore del popolo di Gaza.
Nell’ambito della fase di informazione c’è stata l’occasione di vedere il docufilm vincitore del premio Oscar “No Other Land”, diretto e prodotto da un collettivo israelo-palestinese che denuncia gli espropri voluti dallo Stato di Israele nel sud della Cisgiordania. Diversi sono stati inoltre gli incontri e le testimonianze dirette; tra gli altri, uno dei messaggi che è stato trasmesso più frequentemente e condiviso dai vari interlocutori è stato quello di raccontare, diffondere e tenere aperto il dibattito nelle nostre comunità.
I ragazzi hanno accolto questo invito e hanno quindi progettato questa serata con lo scopo di raccontare il loro percorso e condividere la visione del film “No Other Land” con più persone possibili, in collaborazione con il Cineforum di Rho, punto di riferimento culturale sul nostro territorio. L’organizzazione di questa serata rappresenta per loro il termine di un percorso, che, nella metodologia scout, ha l’obiettivo di definire un’opinione e “agire” per rendere il mondo un po’ migliore.
Programma della serata:
· ore 20.30 accoglienza del pubblico, presentazione da parte dei ragazzi del percorso del “Capitolo” e della serata;
· ore 21.00 presentazione e proiezione del film “No Other Land”.
· post-film momento di dibattito e condivisione con il pubblico, con piccolo rinfresco all’uscita dalla sala organizzato dai ragazzi con lo scopo di raccolta fondi per una donazione a favore del popolo di Gaza.
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 16.06.2025 09:18:24