Estate cin&città - Queer

Dal 3 al 4 Juni 2025dalle 17:00 alle 21:00  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Martedì 3 giugno 17:00  21:00 Mercoledì 4 giugno 21:00  un film di Luca Guadagnino Èil 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue...

Beschreibung

Locandina  un film di Luca Guadagnino Queer -  Daniel Craig - due uomini con occhiali da sole
Auditorium Padre Reina - via Meda 20

Martedì 3 giugno 17:00 ▪︎ 21:00
Mercoledì 4 giugno 21:00 

un film di Luca Guadagnino

Èil 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei quaranta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.

«Ho letto il libro a 17 anni. Da ragazzo volevo cambiare il mondo attraverso il cinema. Il collegamento molto profondo che c’è tra i due personaggi, la descrizione su pagina di quello che c’è tra loro, l’assenza di giudizio: tutto questo mi ha cambiato per sempre. Il film Queer ora è qui perché voglio essere fedele a quel giovane che ero e che ha sempre pensato di voler portare il romanzo sul grande schermo»
(Luca Guadagnino)

«Queer è il racconto di un viaggio al termine della notte, e dunque al termine di sé stessi, dove nessuno vuole/può arrivare. Ma Lee sì, sa che è lì che deve mirare, per questo non è come gli altri. È un viaggio allucinato, disperato, ma anche vitale, lussurioso come i corpi e le piante, goduriosissimo a vedersi. (…) Città del Messico è stata ricreata a Cinecittà, ed è un set meraviglioso come quelli dei film anni ’40-50, dal Tesoro della Sierra Madre all’Infernale Quinlan, a cui Queer rimanda per gusto per l’esotismo e uso del divismo. (…) E poi – dicevo del divismo – c’è Daniel Craig. Dal James Bond tra los muertos di Mexico City al morto che adesso è lui nella stessa città appiccicosa, in quelle stanze d’albergo tra Professione: reporter, e Il tè nel deserto, e inevitabilmente Il pasto nudo. Qui il reporter è lui, ma, dicevo, l’indagine è solo su sé stesso. Cerca – nella dipendenza dalle droghe, nel sesso – la chiave per capire, per capirsi. Sogna di trovare il suo tesoro sepolto nella giungla, la droga miracolosa che attiva la telepatia: ma solo per riuscire parlare con i suoi fantasmi, con l’oscuro, con l’immateriale. E difatti, alla fine, questo film di corpi, di seduzione, di pelle e di sudore finisce per smaterializzare tutto fino al niente, fino al tutto.»
(Mattia Carzaniga, rollingstone.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00

ABBONAMENTI Estate Cin&città

20€ (8 film)

dal 3 giugno 2025 al 23 luglio 2025
Estate Cin&città

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 29.05.2025 08:55:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)