Beschreibung
Il 16 ottobre a Rho, a villa Burba, si terrà il convegno dal titolo “Ci tengo. Don Lorenzo Milani Oggi”.
A partire dalle 14.30, pedagogisti, ricercatori e formatori rifletteranno sulla figura del priore di Barbiana, a cento anni dalla nascita. L’incontro è organizzato da Fnp Cisl Milano Metropoli e ha il patrocinio del Comune di Rho.
A ricordare la storia, le idee e l’insegnamento di don Milani ci saranno Paolo Landi, allievo della scuola di Barbiana, ex sindacalista; Viviana Ballini, ricercatrice e formatrice, Francesco Lauria, del Centro Studi Cisl di Firenze, Angelo Lucio Rossi, dirigente scolastico, pedagogista. Parteciperanno il sindaco di Rho Andea Orlandi, Carlo Gerla, segretario generale Cisl Milano e Gabriella Tonello, segretario generale della Fnp milanese. Concluderà la giornata Anna Maria Foresi, segretario nazionale Fnp.
Don Lorenzo Milani è ancora attuale?
Ha ancora senso ispirarsi al priore di Barbiana per fare pedagogia e formazione oggi? In un contesto molto cambiato, rispetto al periodo in cui operò don Milani, a partire dal dopoguerra, – Don Milani morì nel 1967 – a questa domanda risponderanno testimoni diretti del suo insegnamento, come Paolo Landi, e persone che ne hanno seguito la traccia, come Viviana Ballini, figlia di Maresco Ballini, allievo del priore e con una lunga attività nel sindacato.
Nell’incontro emergerà il legame che intercorre tra le esperienze di don Milani, una parte importante della storia Cisl e del Centro Studi di Firenze. I ricordi di chi è stato a contatto con don Milani si accompagneranno a una riflessione sul presente e a una testimonianza su ciò che si fa, oggi, nella formazione.
Andrea Orlandi
Sindaco di Rho
A partire dalle 14.30, pedagogisti, ricercatori e formatori rifletteranno sulla figura del priore di Barbiana, a cento anni dalla nascita. L’incontro è organizzato da Fnp Cisl Milano Metropoli e ha il patrocinio del Comune di Rho.
A ricordare la storia, le idee e l’insegnamento di don Milani ci saranno Paolo Landi, allievo della scuola di Barbiana, ex sindacalista; Viviana Ballini, ricercatrice e formatrice, Francesco Lauria, del Centro Studi Cisl di Firenze, Angelo Lucio Rossi, dirigente scolastico, pedagogista. Parteciperanno il sindaco di Rho Andea Orlandi, Carlo Gerla, segretario generale Cisl Milano e Gabriella Tonello, segretario generale della Fnp milanese. Concluderà la giornata Anna Maria Foresi, segretario nazionale Fnp.
Don Lorenzo Milani è ancora attuale?
Ha ancora senso ispirarsi al priore di Barbiana per fare pedagogia e formazione oggi? In un contesto molto cambiato, rispetto al periodo in cui operò don Milani, a partire dal dopoguerra, – Don Milani morì nel 1967 – a questa domanda risponderanno testimoni diretti del suo insegnamento, come Paolo Landi, e persone che ne hanno seguito la traccia, come Viviana Ballini, figlia di Maresco Ballini, allievo del priore e con una lunga attività nel sindacato.
Nell’incontro emergerà il legame che intercorre tra le esperienze di don Milani, una parte importante della storia Cisl e del Centro Studi di Firenze. I ricordi di chi è stato a contatto con don Milani si accompagneranno a una riflessione sul presente e a una testimonianza su ciò che si fa, oggi, nella formazione.
Interverranno:
Paolo Landi
Allievo della scuola di Barbaiana ed ex sindacalista, autore del libro: La Repubblica di Barbaiana
Allievo della scuola di Barbaiana ed ex sindacalista, autore del libro: La Repubblica di Barbaiana
Viviana Ballini
Ricercatrice e formatrice, promotrice del "Cammino di Don Milani"
Ricercatrice e formatrice, promotrice del "Cammino di Don Milani"
Francesco Lauria
Ricercatore, formatore del Centro Studi CISL di Firenze; curatore del libro: Quel filo tesso tra Fiesole e Barbaiana
Angelo Lucio Rossi
Dirigente scolastico, pedagogista, progettista e formatore, promotore di esperienze di "Scuole Aperte" Coautore del libro:" Don Lorenzo Milani con la mente aperta e il cuore accogliente"
Moderatrice:
Claudia Silvestro
Claudia Silvestro
giornalista
Parteciperanno:
Andrea Orlandi
Sindaco di Rho
Carlo Gerla
Segretario Generale CISL Milano Metropoli
Introduzione di:
Gabriella Tonello
Segretario Generale FNP di Milano Metropoli
conclusioni
Anna Maria Foresi
Segreteria Nazionale FNP Cisl
Indirizzo
Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'1,3''N 9°1'43''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 28.09.2023 09:02:32