Cin&città classica prima parte con Foglie al vento

Dal 30 Januar 2024 al 1 Februar 2024  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 Martedì 30 gennaio 17:00 21:00  Mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio 21:00 Due persone sole si incontrano per caso una notte a Helsinki. È l’ultima occasione per trovare il primo, unico e...

Beschreibung

Auditorium Padre Reina - via Meda 20

Martedì 30 gennaio 17:00 ▪︎21:00 
Mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio 21:00


Due persone sole si incontrano per caso una notte a Helsinki. È l’ultima occasione per trovare il primo, unico e definitivo amore della loro vita. Il percorso è però intralciato dall’alcolismo di lui, dai numeri di telefono persi, dal non conoscere nomi o indirizzi reciproci e dalla tendenza generale della vita a porre ostacoli a chi cerca la propria felicità.

«Ho pensato che questo mondo insanguinato avesse bisogno di una storia d’amore ora, anche se non importa a nessuno ciò che facciamo. Non avrei potuto fare nessun film durante la guerra senza commentare in qualche modo, e così ho scelto di farlo usando la radio, perché non potevo fare nient’altro, eppure sentivo che dovevo dire qualcosa. Ho imparato alla fine degli anni Ottanta che se inserisci una notizia in un film, ne resterà memoria per sempre. Forse, tra qualche anno qualcuno vedrà Fallen Leaves e capirà quanto crudele e stupido sia il mondo. Perché credo che la gente continuerà a vedere film, il cinema dura per sempre e io voglio che le persone ricordino quello che sta accadendo in Ucraina anche in futuro. Può sembrare banale, ma l’umanità è tutto ciò che ci è rimasto.»
(Aki Kaurismäki)

«Lo stile di Kaurismäki, divenuto un vero e proprio marchio di fabbrica tanto nell’utilizzo del quadro cinematografico quanto nella scelta fotografica e negli stacchi di montaggio (…), si pone sempre all’altezza dei suoi personaggi, cerca di comprenderli, ne sposa con afflato non privo di ironia le istanze. I tutori dell’ordine alla maniera nazista non fanno altro che eseguire ordini, si intona la Serenade di Schubert, ma un uomo e una donna possono ancora incontrarsi, forse innamorarsi (…), e andare avanti chaplinianamente verso il futuro, nonostante tutto. Struggente, divertente, romantico e disilluso, il cinema di Aki Kaurismäki è l’unico oggi a guardare ancora i suoi personaggi con lo sguardo disperatamente complice che insegnò al mondo Charlie Chaplin; uno dei pochi, forse l’unico, a saper condensare nella medesima inquadratura il rigore marxista dell’analisi a una forte carica di socialismo libertario, utopico.»
(Raffaele Meale, quinlan.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

A pagamento

abbonamenti a 25€ (10 film) - biglietti 6€ interi - 4€ ridotti (under26 e over65)

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 02.05.2024 13:14:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)