Beschreibung
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 - Rho
Martedì 26 marzo 17:00
Un film di Yorgos Lanthimos
Una giovane ragazza, Bella Baxter, viene riportata in vita dallo scienziato Godwin Baxter. Inizialmente ingenua, Bella è motivata a imparare quanto possibile riguardo al mondo attorno a lei, anche se strettamente sotto la protezione del dottore. Ma quando il desiderio di scoprire ancora di più si impossessa di lei, Bella scappa con Duncan Wedderburn, un avvocato viscido e debosciato, e viaggia lungo i continenti. Libera dai pregiudizi dei suoi tempo, Bella rivendica equità e libertà.
«Lungo il film, c’è una tendenza generale da parte degli uomini a controllare Bella, anche quando le loro intenzioni possono essere gentili. Gli uomini possono anche essere nel profondo persone delicate, ma rimangono pur sempre uomini con le caratteristiche della loro epoca, con relativi vizi e virtù. Prendi moglie, stabilisci una serie di convenzioni e una logica piuttosto stringente di come la vita dovrebbe essere per lei, c’è poi chi prova ad approfittarsi di lei o chi alla fine finisce per innamorarsene, non avendo mai incontrato un essere umano così unico, libero dalle convenzioni e privo di colpa, vergogna o di giudizio nei confronti suoi e degli altri. Lungo il racconto ci sono insomma tanti uomini che cercano di avere un impatto sulla sua vita e questo è ciò che la porta inevitabilmente a crescere» (Yorgos Lanthimos)
«Lungo il film, c’è una tendenza generale da parte degli uomini a controllare Bella, anche quando le loro intenzioni possono essere gentili. Gli uomini possono anche essere nel profondo persone delicate, ma rimangono pur sempre uomini con le caratteristiche della loro epoca, con relativi vizi e virtù. Prendi moglie, stabilisci una serie di convenzioni e una logica piuttosto stringente di come la vita dovrebbe essere per lei, c’è poi chi prova ad approfittarsi di lei o chi alla fine finisce per innamorarsene, non avendo mai incontrato un essere umano così unico, libero dalle convenzioni e privo di colpa, vergogna o di giudizio nei confronti suoi e degli altri. Lungo il racconto ci sono insomma tanti uomini che cercano di avere un impatto sulla sua vita e questo è ciò che la porta inevitabilmente a crescere» (Yorgos Lanthimos)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
Cin&Città classica – II parte (10 film) € 25,00
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€
biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€
proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€
biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€
proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 20.03.2024 08:18:50