Beschreibung
Auditorium Padre Reina - Via Meda 20 - Rho
Sabato 2 marzo 15:00 ▪︎ 17:00
Domenica 3 marzo 15:00 ▪︎ 19:00
Domenica 3 marzo 15:00 ▪︎ 19:00
Un film di Gilles De Maistre
Emma è un’adolescente cresciuta in Amazzonia con i genitori appassionati ambientalisti. Dopo la morte della madre vive a New York con il padre. Quando viene a sapere che il giaguaro nero con cui era cresciuta ora rischia di essere catturato dai bracconieri come specie rara inventa una scusa e parte. Viene seguita dalla sua professoressa di biologia che ha molteplici paure e vorrebbe riportarla indietro.
«All’inizio della mia carriera, ho fatto molti film di denuncia ma poi ho scoperto che questo tipo di formula non convinceva le persone. Se invece fai vedere la foresta pluviale amazzonica e questa bambina che salverà il suo giaguaro, lo spettatore comprende quanto queste cose siano da preservare. Parlare con le famiglie, quindi, partendo dai figli. Mostrare la bellezza per aprire le porte alla comprensione dei problemi del mondo. Quello che mi piace è convincere un bambino, vedere che i suoi occhi brillano dopo la proiezione di un film e che pianta piccoli semi.» (Gilles De Maistre)
«Ovviamente siamo di fronte a un film per famiglie che si rivolge a bambini e a preadolescenti (come la protagonista) non nascondendo di far uso di alcuni stereotipi narrativi. Emma è volitiva e coraggiosa anche se precocemente segnata dalla morte della madre. La professoressa di biologia, detestata perché fa fare esperimenti sulle rane, è piena di paure ma progressivamente se ne libera. Il capo della tribù degli indios è saggio e coraggioso. La donna a capo dei bracconieri è avida e senza scrupoli. Tutto ciò però è finalizzato ad una narrazione che mette in luce non solo la necessità della difesa della fauna ma anche l’urgenza di bloccare il processo di deforestazione che in Amazzonia sta assumendo proporzioni insostenibili dall’intero pianeta. Le riprese paesaggistiche mettono in luce quanto questo polmone verde rappresenti una risorsa e lo fanno grazie ad una storia in cui l’azione, sul versante degli esseri umani, è affidata a una bambina, alla stessa divenuta ragazzina e a una giovane donna.» (Giancarlo Zappoli, Mymovies.it)
«All’inizio della mia carriera, ho fatto molti film di denuncia ma poi ho scoperto che questo tipo di formula non convinceva le persone. Se invece fai vedere la foresta pluviale amazzonica e questa bambina che salverà il suo giaguaro, lo spettatore comprende quanto queste cose siano da preservare. Parlare con le famiglie, quindi, partendo dai figli. Mostrare la bellezza per aprire le porte alla comprensione dei problemi del mondo. Quello che mi piace è convincere un bambino, vedere che i suoi occhi brillano dopo la proiezione di un film e che pianta piccoli semi.» (Gilles De Maistre)
«Ovviamente siamo di fronte a un film per famiglie che si rivolge a bambini e a preadolescenti (come la protagonista) non nascondendo di far uso di alcuni stereotipi narrativi. Emma è volitiva e coraggiosa anche se precocemente segnata dalla morte della madre. La professoressa di biologia, detestata perché fa fare esperimenti sulle rane, è piena di paure ma progressivamente se ne libera. Il capo della tribù degli indios è saggio e coraggioso. La donna a capo dei bracconieri è avida e senza scrupoli. Tutto ciò però è finalizzato ad una narrazione che mette in luce non solo la necessità della difesa della fauna ma anche l’urgenza di bloccare il processo di deforestazione che in Amazzonia sta assumendo proporzioni insostenibili dall’intero pianeta. Le riprese paesaggistiche mettono in luce quanto questo polmone verde rappresenti una risorsa e lo fanno grazie ad una storia in cui l’azione, sul versante degli esseri umani, è affidata a una bambina, alla stessa divenuta ragazzina e a una giovane donna.» (Giancarlo Zappoli, Mymovies.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
biglietti 6€ interi - 4€ ridotti (under26 e over65)
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 28.02.2024 09:46:00