Cin&Città sotto le Stelle al Molinello Play Village con Gamberetti per tutti

3 September 2020  Evento passato
L’omofobia come condizione di partenza per rovesciare stereotipi e pregiudizi con una risata che non finisce più. Un film “paillettato”, ispirato a una storia vera. Gamberetti per tutti, giovedì 3 settembre, ore 21.00 Regia di Maxime...

Beschreibung

L’omofobia come condizione di partenza per rovesciare stereotipi e pregiudizi con una risata che non finisce più. Un film “paillettato”, ispirato a una storia vera.

Gamberetti per tutti, giovedì 3 settembre, ore 21.00

Regia di Maxime Govare, Cédric Le Gallo
con Nicolas Gob, Alban Lenoir, Geoffrey Couet, Michael Abiteboul, Romain Lancry
Sceneggiatura Cédric Le Gallo, Maxime Govare
Produzione Les Improductibles, Kaly Productions
Fotografia: Jérôme Alméras
Montaggio: Samuel Danesi
Musiche: Thomas Couzinier, Frédéric Kooshmanian
Distribuzione: Movies Inspired
Francia, 2019, durata 100 minuti

Versione doppiata in italiano

2019, Festival della Commedia l'Alpe d'Huez, Premio Speciale della Giuria  

In seguito ad alcune affermazioni omofobe, Matthias Le Goff, vicecampione del mondo di nuoto, viene condannato ad allenare i “Gamberetti Paillettati”, una squadra di pallanuoto gay, più interessata a far festa che a gareggiare. Tale mix esplosivo deve recarsi in Croazia per partecipare ai Gay Games, il più grande raduno sportivo omosessuale del mondo. Il viaggio offrirà a Matthias l’occasione di scoprire un universo insolito che metterà in discussione tutte le sue certezze e gli farà riconsiderare le priorità della sua vita.

«Il film si ispira alla mia vera squadra di pallanuoto con la quale giro il mondo da sette anni, torneo dopo torneo, compresi gli ultimi Gay Games. La consapevolezza di aver vissuto un’avventura unica, che ha cambiato la mia vita, mi ha dato la voglia di rivendicare i valori che ci hanno guidato:
la libertà, il diritto alla differenza e all’eccesso e, soprattutto, il trionfo della leggerezza sulla pesantezza della vita. Che sono, in fondo, valori universali.» (nota di regia di Cédric Gallo)

« Ispirandosi a film come Pride, Little Miss Sunshine e Priscilla, la regina del deserto, Le Gallo e Govare danno vita a un film corale che è anche un road-movie, capace di trasportare lo spettatore in un mondo pieno di allegria e leggerezza, ma senza dimenticare le responsabilità e le difficoltà che la vita ci pone davanti ogni giorno. Infatti, se da una parte c’è l’obiettivo collettivo dei Gay Games, dall’altra ogni personaggio ha un suo obiettivo personale, che ne tradisce insicurezze e debolezze esaltandone al tempo stesso i punti di forza.
Ciò che però rende così coinvolgente il film è probabilmente l’allegria e lo spirito di squadra con cui è stato realizzato, senza i quali non sarebbe stato possibile affrontare le difficoltà riscontrate sul set mantenendo il sorriso: gestire nove attori quasi sempre contemporaneamente in scena; i duri allenamenti affrontati per essere credibili nel giocare a pallanuoto; le riprese in acqua con le difficoltà tecniche che comportano sia per la troupe che per gli interpreti; il senso di responsabilità nel rappresentare sullo schermo personaggi eccentrici, ma realistici, senza mai scadere nel caricaturale. (…) Insomma, senza mantenere un sano “trionfo della leggerezza sulla pesantezza della vita” anche sul set, non sarebbe stato possibile farlo trasparire in modo così coinvolgente sullo schermo, anche perché i Gamberetti sono, prima di tutto, un gruppo di amici, ognuno con le sue caratteristiche particolari e uniche, ma uniti dalla voglia di stare insieme e divertirsi esprimendo a pieno se stessi, e rappresentano ciò che chiunque, sin dall’adolescenza, vorrebbe avere: essere parte di un gruppo in cui sentirsi accettati per quello che si è, senza essere giudicati.» (Consuelo Scali, sentieriselvaggi.it)

Biglietti
intero: € 6,00
ridotto: € 4,00
Le proiezioni si terranno presso il Molinello Play Village.

Da settembre l'orario è anticipato alle 21.00.


Le proiezioni hanno luogo anche in caso di pioggia, grazie alla tensostruttura che copre l'area.

► ATTENZIONE: le tessere del cineforum non possono essere utilizzate per l'ingresso all'arena.
I tesserati interessati potranno richiedere un voucher a rimborso parziale o totale dell'abbonamento non usufruito causa COVID-19 da utilizzarsi entro un anno dalla sua emissione.


Video

Indirizzo

Molinello Play Village, Via Trecate, 52, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Molinello Play Village, Via Trecate, 52, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'13,3''N 9°3'56,4''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Organizzato da

barz and hippo

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail rho@barzandhippo.com
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 11.08.2020 16:47:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)