Cin&città sotto le stelle con Troppo cattivi - film di animazione

16 Juli 2022  Evento passato
Un film di Pierre Perifel Sabato 16 luglio ore 21.30 nel cortile della scuola materna in via Filippo Meda n 24 ingresso dal cortile dell'Auditorium in caso di maltempo proiezione all' Auditorium di via Meda Dopo anni di innumerevoli rapine i...

Beschreibung

Un film di Pierre Perifel
Sabato 16 luglio ore 21.30
nel cortile della scuola materna in via Filippo Meda n 24 ingresso dal cortile dell'Auditorium
in caso di maltempo proiezione all' Auditorium di via Meda

Dopo anni di innumerevoli rapine i cinque amici noti come i Troppo Cattivi, i criminali più ricercati al mondo, vengono catturati. L’affascinante borseggiatore Mister Wolf decide di fare un patto (che non ha intenzione di mantenere) per salvarli tutti dalla prigione: i Troppo Cattivi diventeranno buoni. Sotto la guida del loro mentore, il professor Marmalade, i Troppo Cattivi fingeranno davanti al mondo di essersi trasformati in buoni. Lungo la strada però Mister Wolf inizia a capire che fare del bene per davvero può dargli ciò che ha sempre segretamente desiderato: l’accettazione. Riuscirà a convincere gli altri membri della banda a diventare buoni?

«I fumetti a cui il film si ispira vibrano della stessa energia dei film di Steven Spielberg e George Lucas, ma allo stesso tempo vi uniscono l’umorismo alla Quentin Tarantino e l’iconografia dei film sulle rapine e sui criminali. Insomma, tutta le cose più accattivanti che si possano immaginare e che ai bambini in fondo piacciono ma che abitualmente non sono destinate a loro. Ci siamo quindi impegnati a prendere tutto questo materiale e renderlo adatto a loro»
(Pierre Perifel)

«Il cinema d’animazione degli ultimi otto o nove anni ha subito una sorta di blocco, soprattutto dal punto di vista visivo. Il motivo? C’è stata una spaccatura tra le produzioni 3D e 2D (…), poi le grandi produzioni hanno capito che forse l’animazione doveva subire un profondo restyling per uscire dal pantano e ritrovare una certa unicità in grado di agganciare i piccoli quanto i grandi. Su questo filone si inserisce Troppo Cattivi basato sull’omonima serie di libri di Aaron Blabey e diretto con tecnica mista da Pierre Perifel. La storia? Beh, riassumibile in un domanda: quanto è difficile… fare i bravi? (…) La grande forza di Troppo Cattivi sta nella concezione: è un film d’animazione brillantemente realizzato, nonché adatto ad un pubblico decisamente ampio, e intanto è a tutti gli effetti un heist movie vecchio stile costruito su di un gruppo di personaggi davvero ben assortito (…). Un lungo viaggio all’insegna di un’animazione al servizio della storia e dei personaggi antropomorfi (ognuno di loro perfettamente caratterizzato), mentre sotto sotto si destreggia quella metafora tipica dei cartoon che hanno il coraggio di puntare sull’intelligenza degli spettatori, qualunque età abbiano. Già perché l’intuizione del carismatico Mister Wolf è chiara: non è importante essere necessariamente buoni o cattivi, bensì è fondamentale fare sempre e comunque la cosa giusta. Costi quel che costi.»
(Damiano Panattoni, hotcorn.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 24, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 24, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'33,2''N 9°2'30,2''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail rho@barzandhippo.com
Telefon 02.953.39.774
Mobiltelefon 348 266 60 90
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 28.06.2022 16:11:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)