Beschreibung
L’assessorato alla Legalità ha avviato un percorso volto a contrastare la diffusione del gioco d’azzardo patologico, a fronte di dati che preoccupano l’Amministrazione comunale.
Il 20 e 21 maggio sono in programma due giornate di eventi dedicate alla sensibilizzazione contro il gioco d'azzardo.
Sabato 20 maggio alle 9.30 si terrà un convegno all’Auditorium di via Meda, al termine del quale è prevista la sottoscrizione di un Patto di comunità, dal titolo “Non giochiamoci il futuro”, una sorta di carta di intenti che impegna a informare, sensibilizzare, formare, favorire altre modalità di gioco e di incontro, sostenere chi rinuncia alle slot nei propri locali, contrastare ogni forma di gioco d’azzardo che produca dipendenza.
Nella mattinata interverranno diversi relatori dopo i saluti del Sindaco Andrea Orlandi e dell’assessore alla Legalità Nicola Violante. Interverranno Angela Fioroni, referente della campagna “Mettiamoci in gioco”; il primario del Serd, dottor Renato Durello; Daniela Capitanucci, psicoterapeuta, responsabile scientifico dell’associazione Azzardo e nuove dipendenze; Alessandra Mureddu, autrice del libro autobiografico “Azzardo”; Riccardo Raimondi, per BPer Banca. Modera Angela Grassi. Sarà una importante occasione di informazione e approfondimento.
Il 20 e 21 maggio sono in programma due giornate di eventi dedicate alla sensibilizzazione contro il gioco d'azzardo.
Sabato 20 maggio alle 9.30 si terrà un convegno all’Auditorium di via Meda, al termine del quale è prevista la sottoscrizione di un Patto di comunità, dal titolo “Non giochiamoci il futuro”, una sorta di carta di intenti che impegna a informare, sensibilizzare, formare, favorire altre modalità di gioco e di incontro, sostenere chi rinuncia alle slot nei propri locali, contrastare ogni forma di gioco d’azzardo che produca dipendenza.
Nella mattinata interverranno diversi relatori dopo i saluti del Sindaco Andrea Orlandi e dell’assessore alla Legalità Nicola Violante. Interverranno Angela Fioroni, referente della campagna “Mettiamoci in gioco”; il primario del Serd, dottor Renato Durello; Daniela Capitanucci, psicoterapeuta, responsabile scientifico dell’associazione Azzardo e nuove dipendenze; Alessandra Mureddu, autrice del libro autobiografico “Azzardo”; Riccardo Raimondi, per BPer Banca. Modera Angela Grassi. Sarà una importante occasione di informazione e approfondimento.
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 15.05.2023 10:19:34