Gruppo di libroterapia

19 Februar 2022  Evento passato
Appuntamento del 19 febbraio alle ore 15 e 30 in Biblioteca di Villa Burba  Ecco l'elenco dei libri che Carla Pinna consiglierà per il tema "Il peso delle parole, ferita o cura" LETTURE VOCABOLARIO DEI DESIDERI – Eskol Nevo A come...

Beschreibung

Appuntamento del 19 febbraio alle ore 15 e 30 in Biblioteca di Villa Burba 
Ecco l'elenco dei libri che Carla Pinna consiglierà per il tema "Il peso delle parole, ferita o cura"

LETTURE

VOCABOLARIO DEI DESIDERI – Eskol Nevo


A come Amore, B come Baci, C come Confessione, D come Desiderio…
Sono ventisei, tante quante sono le lettere dell’alfabeto, le storie contenute in questo libro, frutto di una rubrica settimanale di grande successo tenuta da Eshkol Nevo sulle pagine di Vanity Fair. Raccolte tutte insieme, costituiscono un originale viaggio all’interno della costellazione dei desideri, dei sentimenti e degli impulsi nascosti nelle pieghe più riposte dell’animo umano.

VOX – CHRISTINA DALCHER

PROFUMI – PHILIPPE CLAUDEL - PONTE ALLE GRAZIE


Profumi è una sorta di autobiografia olfattiva, il racconto della vita dell’autore che, rievocando i profumi e gli odori che hanno caratterizzato la sua vita, lascia fluire i ricordi e ci regala 63 brevi capitoli che sono episodi, sensazioni, rievocazioni, aneddoti. Profumi dolci, aspri, semplici o decisamente raffinati attraverso i quali l’autore si racconta: piccole storie a tratti tenere, a volte amare, ma sempre toccanti.

Le voci di Marrakech – Elias Canetti


Elias Canetti soggiornò per un certo periodo dell'anno 1954 a Marrakech. Lo scrittore, dopo l'enorme fatica impiegata per scrivere Massa e potere, sentiva il bisogno di confrontarsi con nuove voci, voci incomprensibili come quelle che lo avvolsero nella città marocchina. Fra quelle parole una sola per lui era riconoscibile: Allah. Il resto, compreso gli inglesi ed i francesi gli sembravano estranei. Vagando per i suk, i mercati e le piazze, fra cammelli, mendicanti, cantastorie, captando suoni e voci di una città sconosciuta.

La città che profuma di coriandolo e cannella – Rafik Shami, Marie Fadel


"La città che profuma di coriandolo e di cannella" nasce da una telefonata e da una promessa tra fratello e sorella. Rafik Schami ormai da anni è stato esiliato dalla Siria per motivi politici e la sua idea di scrivere un libro in onore della cucina della sua città, la regina d'Oriente, sembrava destinata a non realizzarsi mai. Almeno finché sua sorella non si è offerta di aiutarlo. Così Marie raccoglie le ricette e le detta per telefono, accompagnando suo fratello ma anche i lettori alla scoperta di un universo affascinante e profumato. Un romanzo che è insieme una raccolta di microcosmi familiari, un ricettario e una guida di Damasco, crocevia degli splendori del Medio Oriente.


Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'0,6''N 9°1'41,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail quic@comune.rho.mi.it
Telefon 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 17.02.2022 11:26:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)