Beschreibung
Esiste ancora il viaggio? E che cos’è il viaggio, chi è il viaggiatore?
Carla Pinna, libroterapista ormai conosciuta dal pubblico rhodense ci accompagna attraverso un laboratorio
basato sulle letture ad indagare il senso del viaggio e scoprire il significato per noi stessi
Un laboratorio, che attraversa cinque temi,
1. In viaggio con l'altro
2. Incontrare la propria soggettività
3. Ritrovare un luogo
4. La melodia della memoria, logos e racconto
5. Viaggio e cibo
L'appuntamento è al sabato pomeriggio dalle 15 alle 16 e 30
qui di seguito le date:
8 ottobre;
12 novembre
17 dicembre
21 gennaio
18 febbraio
18 marzo
Biblioteca Villa Burba, corso Europa 291 Rho
Obbligatoria e-mail biblioteca.rhoburba@csbno.net
(ingresso gratuito)
Nell’era di internet, delle comunicazioni rapide, del turismo low cost, della più veloce tecnologia audio e video, quando il mondo, tutto il mondo, sembra a una manciata di minuti da noi, pronto a essere guardato, toccato e mangiato, ci ricordiamo da dove viene la voglia di aprire un atlante, l’eccitazione di puntare il dito su una qualunque regione del globo, la voce straniera che ci ingiunge di andare? E' possibile, senza aver programmato il come e il perché, chiudere uno zaino, girare la chiave nella toppa e voltare le spalle alla porta di casa per lasciare spazio ai sensi ritrovati che, soli, liberi da guide e manuali, ci condurranno a scoprire i colori dell’altrove e gli odori dell’ignoto? Per tornare, certamente: perché del viaggio fa parte anche il ritorno, non ricchi di cose ma ricchi di diversità, della diversità che dona un senso all’essere partiti.
Carla Pinna, libroterapista ormai conosciuta dal pubblico rhodense ci accompagna attraverso un laboratorio
basato sulle letture ad indagare il senso del viaggio e scoprire il significato per noi stessi
Un laboratorio, che attraversa cinque temi,
1. In viaggio con l'altro
2. Incontrare la propria soggettività
3. Ritrovare un luogo
4. La melodia della memoria, logos e racconto
5. Viaggio e cibo
L'appuntamento è al sabato pomeriggio dalle 15 alle 16 e 30
qui di seguito le date:
8 ottobre;
12 novembre
17 dicembre
21 gennaio
18 febbraio
18 marzo
Biblioteca Villa Burba, corso Europa 291 Rho
Obbligatoria e-mail biblioteca.rhoburba@csbno.net
(ingresso gratuito)
Nell’era di internet, delle comunicazioni rapide, del turismo low cost, della più veloce tecnologia audio e video, quando il mondo, tutto il mondo, sembra a una manciata di minuti da noi, pronto a essere guardato, toccato e mangiato, ci ricordiamo da dove viene la voglia di aprire un atlante, l’eccitazione di puntare il dito su una qualunque regione del globo, la voce straniera che ci ingiunge di andare? E' possibile, senza aver programmato il come e il perché, chiudere uno zaino, girare la chiave nella toppa e voltare le spalle alla porta di casa per lasciare spazio ai sensi ritrovati che, soli, liberi da guide e manuali, ci condurranno a scoprire i colori dell’altrove e gli odori dell’ignoto? Per tornare, certamente: perché del viaggio fa parte anche il ritorno, non ricchi di cose ma ricchi di diversità, della diversità che dona un senso all’essere partiti.
Indirizzo
Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'0,6''N 9°1'41,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 20.09.2022 13:10:44