Nowhere special - Cin&città Classica

Dal 25 al 27 Januar 2022  Evento passato
Un film di Uberto Pasolini con James Norton, Daniel Lamont, Eileen O’higgins,Valerie O’connor, Stella Mccusker Italia, Romania, Gran Bretagna, 2021 - 96 minuti martedì 25 gennaio ore 17:00 e 21:00 mercoledì 26 gennaio ore 21:00 giovedì 27...

Beschreibung

Un film di Uberto Pasolini con James Norton, Daniel Lamont, Eileen O’higgins,Valerie O’connor, Stella Mccusker
Italia, Romania, Gran Bretagna, 2021 - 96 minuti

martedì 25 gennaio ore 17:00 e 21:00
mercoledì 26 gennaio ore 21:00
giovedì 27 gennaio ore 21:00


John, un lavavetri di trentacinque anni, dedica la vita a crescere il figlio di quattro anni, Michael, poiché la madre del bambino li ha lasciati subito dopo la nascita. La loro è una vita semplice, fatta di rituali quotidiani universali, una vita di completa dedizione e amore innocente che mostra la forza della loro relazione. John ha però davanti a sé pochi mesi di vita. Poiché non ha una famiglia a cui rivolgersi, trascorrerà̀ i giorni che gli restano a cercarne una nuova, perfetta, a cui dare in adozione Michael, provando a proteggere il suo bambino dalla terribile realtà.

«Ho desiderato fare questo film da quando ho letto la storia di un padre malato terminale che ha cercato di trovare una nuova famiglia a cui affidare il figlio prima di morire. Malgrado la situazione in cui si trovano i protagonisti sia molto drammatica, a livello di scrittura la decisione è stata di affrontare la storia in modo molto sottile, discreto, evitando il più possibile il melodramma e il sentimentalismo. Questo approccio si riflette anche nello stile filmico che abbiamo adottato, diretto e privo di deconcentranti infiorettature stilistiche. I movimenti della macchina da presa di Marius Panduru sono stati concepiti come fluidi e leggeri, arrivando in determinati casi a riflettere il punto di vista del bambino. Sul piano della regia del film la sfida principale è stata quella di lavorare con un bambino molto piccolo e creare a livello visivo un rapporto padre-figlio credibile e toccante. Fortunatamente, abbiamo trovato nel giovanissimo Daniel Lamont, che all’epoca delle riprese aveva quattro anni, un attore nato, straordinariamente consapevole e sensibile, e in James Norton un interprete molto generoso, felice di dedicare, ben prima dell’inizio delle riprese, intere giornate alla creazione di un legame con il bambino e di sostenere e guidare Daniel attraverso quella che per qualunque bambino sarebbe stata un’esperienza intensa e a tratti sconcertante.» (Uberto Pasolini)

«Ancora una volta, il film è in mano ad un interprete eccellente, James Norton, e alla nitidezza delle inquadrature, alla loro temporalità estranea alla frenesia della vita urbana, sgombra da tutto ciò che è disavanzo o orpello cinematografico. Tanto che l’immagine di apertura, con il protagonista che ripulisce con cura una grande vetrata, mondandola da tutto ciò che la offusca, si può leggere come una dichiarazione d’intenti, la ricerca (riuscita) di una verità della relazione padre-figlio che è al centro del racconto, di uno sguardo sul mondo non filtrato, in cui riflettersi per quello che si è, e leggere con trasparenza nelle vite degli altri.» (Marianna Cappi, mymovies.it)

Abbonamenti e biglietti

intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
tessera di Cin&città classica - I parte: € 25,00

Gli abbonamenti saranno in vendita anche durante i giorni di programmazione fino al terzo film incluso o fino a esaurimento posti in sala.
Come sempre si ha la possibilità di acquistare l'abbonamento al costo di € 25,00, oppure di andare volta per volta pagando il singolo biglietto. Se si decide per l'abbonamento, bisogna scegliere il turno tra martedì pomeriggio (ore 17.00), martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera (sempre ore 21.00).

Attenzione: al momento dell'acquisto è assegnato il proprio posto in sala per garantire un metro di distanza tra persone non congiunte e sarà valido per tutti i film. si potrà sempre venire senza abbonamento, e in quel caso il posto sarà assegnato all'arrivo alla cassa. Non sarà possibile cambiare posto.

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho e Barzandhippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 19.01.2022 14:26:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)