Beschreibung
La Lampada di Aladino ETS in collaborazione con Comune di Rho è lieta di invitarvi alla presentazione del libro ”Ma dal cancro si guarisce?"
Saluti dell'Assessore alle pari opportunità Alessandra Borghetti
Dott. R. Bollina - Direttore Dipartimento Oncologico ASST Rhodense
Dott.ssa A. Stragapede - Resp.Uff.Rapporti con Enti & Istituzioni ASST Rhodense
Martedì 17 ottobre 2023 ore 20.45
VILLA BURBA – Sala Convegni RHO
ingresso libero senza prenotazione
Che cosa vuol dire guarire dal cancro?
Riusciamo a guarire il cancro che una persona porta con sé, ma abbiamo guarito anche la persona?
Un dialogo tra chi ha vissuto personalmente l’esperienza tumorale e ha deciso di dedicare la propria vita alla cura e al sostegno delle persone malate e chi ha scelto l’oncologia come professione e vive ogni giorno il significato di questa malattia attraverso la voce dei suoi pazienti.
E ancora, racconti e riflessioni di chi ha deciso di narrare il proprio punto di vista sull’incontro con il tumore e le sue molteplici forme di guarigione.
Gli Autori
Davide Petruzzelli, ex-malato, autore e presidente de La Lampada di Aladino e Silvia Della Torre, oncologa, autore e presidente del Comitato Scientifico de La Lampada di Aladino, ci guideranno in un viaggio di riflessioni etiche, culturali, filosofiche, antropologiche, sociali.
L'evento si colloca nel fitto calendario di eventi organizzati da La Lampada di Aladino ETS per l'Ottobre in Rosa mese della prevenzione del tumore al seno.
Saluti dell'Assessore alle pari opportunità Alessandra Borghetti
Dott. R. Bollina - Direttore Dipartimento Oncologico ASST Rhodense
Dott.ssa A. Stragapede - Resp.Uff.Rapporti con Enti & Istituzioni ASST Rhodense
Martedì 17 ottobre 2023 ore 20.45
VILLA BURBA – Sala Convegni RHO
ingresso libero senza prenotazione
Che cosa vuol dire guarire dal cancro?
Riusciamo a guarire il cancro che una persona porta con sé, ma abbiamo guarito anche la persona?
Un dialogo tra chi ha vissuto personalmente l’esperienza tumorale e ha deciso di dedicare la propria vita alla cura e al sostegno delle persone malate e chi ha scelto l’oncologia come professione e vive ogni giorno il significato di questa malattia attraverso la voce dei suoi pazienti.
E ancora, racconti e riflessioni di chi ha deciso di narrare il proprio punto di vista sull’incontro con il tumore e le sue molteplici forme di guarigione.
Gli Autori
Davide Petruzzelli, ex-malato, autore e presidente de La Lampada di Aladino e Silvia Della Torre, oncologa, autore e presidente del Comitato Scientifico de La Lampada di Aladino, ci guideranno in un viaggio di riflessioni etiche, culturali, filosofiche, antropologiche, sociali.
L'evento si colloca nel fitto calendario di eventi organizzati da La Lampada di Aladino ETS per l'Ottobre in Rosa mese della prevenzione del tumore al seno.
Indirizzo
Rho, 20017 MI
Mappa
Indirizzo: Rho, 20017 MI
Coordinate: 45°31'59,1''N 9°1'37,8''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 26.09.2023 08:57:00