Beschreibung
Giovedì 19 maggio ore 21.00
Sala convegni CentRho, Piazza San Vittore
Presentazione del libro
Persone fuori dal comune
Storie di donne e di uomini che hanno provato a cambiare la pubblica amministrazione.
E qualche volta ci sono riusciti.
di Michele Bertola
Presente l’autore Michele Bertola
Modera il giornalista Mauro Tosi
“In questi anni – spiega Bertola – ho riflettuto sull’idea dell’immagine del dipendente pubblico, diventata purtroppo solo negativa. In realtà la pubblica amministrazione è altro: è professionalità e anche umanità, come racconta la storia di questa funzionaria, dove entrambi gli aspetti sono fortemente intrecciati»
Il libro «Persone fuori dal comune» di Michele Bertola con la prefazione di Fabrizio Barca (Rubettino Editore) racconta 14 storie di chi ha lavorato per migliorare la pubblica amministrazione .Tra esse difficile non spicchi quella di «Rossana» (i nomi sono tutti d’invenzione), direttrice dei Servizi cimiteriali, che ha dovuto affrontare l’emergenza pandemia. Il risvolto materiale, pratico, del lutto e della morte. Una prova difficilissima, in bilico fra la necessità di non ferire la ferita sensibilità dei congiunti, e la necessità funzionale, concreta, di non far sostare i cadaveri per più di nove giorni nelle camere ardenti, di provvedere con urgenza a un numero di cremazioni impennatosi persino più del tasso di mortalità.
Michele Bertola
(Milano, 1961) Dal 1998 è stato Direttore generale di Cinisello Balsamo, poi di Cesena, Legnano, Imola. Dal 2014 dirige il Comune di Bergamo. È presidente di ANDIGEL (associazione dei Direttori generali). Insegna in diversi Master e in corsi per amministratori locali di ANCI. Ha scritto “Il direttore generale innovatore negli enti locali” (2006). Suoi contributi sono pubblicati in manuali, saggi e riviste. Ha diretto “Rivista dell'Istruzione - scuola e enti locali”.
E’ possibile acquistare il libro durante la serata. I diritti di autore sono devoluti al progetto di CESVI FONDAZIONE "La casa del sorriso" ad Harare (Zimbabwe).
Sala convegni CentRho, Piazza San Vittore
Presentazione del libro
Persone fuori dal comune
Storie di donne e di uomini che hanno provato a cambiare la pubblica amministrazione.
E qualche volta ci sono riusciti.
di Michele Bertola
Presente l’autore Michele Bertola
Modera il giornalista Mauro Tosi
“In questi anni – spiega Bertola – ho riflettuto sull’idea dell’immagine del dipendente pubblico, diventata purtroppo solo negativa. In realtà la pubblica amministrazione è altro: è professionalità e anche umanità, come racconta la storia di questa funzionaria, dove entrambi gli aspetti sono fortemente intrecciati»
Il libro «Persone fuori dal comune» di Michele Bertola con la prefazione di Fabrizio Barca (Rubettino Editore) racconta 14 storie di chi ha lavorato per migliorare la pubblica amministrazione .Tra esse difficile non spicchi quella di «Rossana» (i nomi sono tutti d’invenzione), direttrice dei Servizi cimiteriali, che ha dovuto affrontare l’emergenza pandemia. Il risvolto materiale, pratico, del lutto e della morte. Una prova difficilissima, in bilico fra la necessità di non ferire la ferita sensibilità dei congiunti, e la necessità funzionale, concreta, di non far sostare i cadaveri per più di nove giorni nelle camere ardenti, di provvedere con urgenza a un numero di cremazioni impennatosi persino più del tasso di mortalità.
Michele Bertola
(Milano, 1961) Dal 1998 è stato Direttore generale di Cinisello Balsamo, poi di Cesena, Legnano, Imola. Dal 2014 dirige il Comune di Bergamo. È presidente di ANDIGEL (associazione dei Direttori generali). Insegna in diversi Master e in corsi per amministratori locali di ANCI. Ha scritto “Il direttore generale innovatore negli enti locali” (2006). Suoi contributi sono pubblicati in manuali, saggi e riviste. Ha diretto “Rivista dell'Istruzione - scuola e enti locali”.
E’ possibile acquistare il libro durante la serata. I diritti di autore sono devoluti al progetto di CESVI FONDAZIONE "La casa del sorriso" ad Harare (Zimbabwe).
Indirizzo
Corso Giuseppe Garibaldi, 1-9, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Corso Giuseppe Garibaldi, 1-9, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'43,7''N 9°2'30,8''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefon | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 12.05.2022 13:30:13