Beschreibung
Rassegna Cin&città estate - in auditorium e ancora al chiuso - dal 4 giugno al 24 luglio.
Auditorium Padre Reina -via Meda 20
Martedì 18 giugno 17:00 ▪︎ 21:00
Mercoledì 19 giugno 21:00
Un film di Valeria Golino
Auditorium Padre Reina -via Meda 20
Martedì 18 giugno 17:00 ▪︎ 21:00
Mercoledì 19 giugno 21:00
Un film di Valeria Golino
Dopo un tragico incidente che la strappa alla sua famiglia, Modesta viene accolta in un convento e, grazie alla sua intelligenza e caparbietà, diventa la protetta della Madre Superiora. Il suo cammino la conduce poi alla villa della Principessa Brandiforti, dove si renderà indispensabile ottenendo sempre più potere nel palazzo. Questo suo incessante movimento di emancipazione si accompagna a un percorso di maturazione personale e sessuale, che la porta a varcare il confine tra lecito e illecito, conquistando giorno dopo giorno il suo diritto al piacere e alla gioia.
«Ho avuto con il libro un rapporto molto diverso ogni volta che l’ho ripreso in mano. La prima volta mi ha turbata la sua scabrosità, ho avuto una reazione molto emotiva di fronte a fatti e informazioni incredibili, fantasmagorici, tersi di eros, a tratti morbosi, scabrosi; mi era piaciuto, ma ero anche turbata, lo sentivo come una cosa aliena da me. L’ho letto poi una seconda volta, ma solo quando Viola mi ha detto di aver miracolosamente acquisito i diritti del libro e mi ha proposto di farne un film, l’ho riletto per la terza volta e ho compreso quanto fosse importante in questo momento storico raccogliere l’eredità di Goliarda Sapienza, straordinaria precorritrice dei tempi.» (Valeria Golino)
«Chi conosce Goliarda Sapienza sa di cosa sia capace la sua penna. Valeria Golino trae ispirazione e linfa vitale dal suo libro postumo L’arte della gioia e, con la maestria da solida autrice che ha dimostrato di essere sin dal primo film da regista Miele, realizza un’opera di quelle imperdibili. Presentato al Festival di Cannes in anteprima mondiale, per poi uscire in Italia prima in due capitoli cinematografici, poi in sei episodi tv, L’arte della gioia è un grande lavoro di contaminazioni visive e culturali, dotato di raro senso di libertà.» (Claudia Catalli, wired.it)
«Ho avuto con il libro un rapporto molto diverso ogni volta che l’ho ripreso in mano. La prima volta mi ha turbata la sua scabrosità, ho avuto una reazione molto emotiva di fronte a fatti e informazioni incredibili, fantasmagorici, tersi di eros, a tratti morbosi, scabrosi; mi era piaciuto, ma ero anche turbata, lo sentivo come una cosa aliena da me. L’ho letto poi una seconda volta, ma solo quando Viola mi ha detto di aver miracolosamente acquisito i diritti del libro e mi ha proposto di farne un film, l’ho riletto per la terza volta e ho compreso quanto fosse importante in questo momento storico raccogliere l’eredità di Goliarda Sapienza, straordinaria precorritrice dei tempi.» (Valeria Golino)
«Chi conosce Goliarda Sapienza sa di cosa sia capace la sua penna. Valeria Golino trae ispirazione e linfa vitale dal suo libro postumo L’arte della gioia e, con la maestria da solida autrice che ha dimostrato di essere sin dal primo film da regista Miele, realizza un’opera di quelle imperdibili. Presentato al Festival di Cannes in anteprima mondiale, per poi uscire in Italia prima in due capitoli cinematografici, poi in sei episodi tv, L’arte della gioia è un grande lavoro di contaminazioni visive e culturali, dotato di raro senso di libertà.» (Claudia Catalli, wired.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
A pagamento
Il prezzo dell'abbonamento è di 20€, i biglietti sempre 6€ intero e 4€ ridotto
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | 02.953.39.774 |
Mobiltelefon | 347.45.12.456 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 28.05.2024 09:24:50