Beschreibung
Una mini rassegna per i mesi di novembre e dicembre 2021 per riavviare l’attività teatrale in città con 4 spettacoli per adulti e 2 per gli spettatori più piccoli : questa è la proposta NUMERO.0 dell’Amministrazione comunale che si terra all’Auditorium “Padre Reina” di via Meda 20.
Il cartellone è stato definito con la preziosa collaborazione del Teatro Franco Parenti diretto da Andrée Ruth Shammah e il supporto organizzativo del CSBNO.
Il cartellone è stato definito con la preziosa collaborazione del Teatro Franco Parenti diretto da Andrée Ruth Shammah e il supporto organizzativo del CSBNO.
23/11/2021 ore 21.00
INTELLETTO D'AMORE Dante e le donne
con Lella Costa
scritto da Gabriele Vacis e Lella Costa
regia di Gabriele Vacis
una coproduzione Mismaonda e Teatro Carcano
in collaborazione con RSI - Radio Svizzera italiana
"Nella divina commedia i personaggi femminili non sono molti. Ma quelli che ci sono, sono determinanti. Basti dire che ad accompagnare Dante nel paradiso è una donna: Beatrice. Scelta coraggiosa, perché la donna, in questo modo, assume un ruolo sacerdotale, guida spirituale che precede un uomo nel cammino verso la salvezza. Uno scandalo per il medioevo del sommo poeta. Ma anche oggi, in fondo."
Il racconto scritto da Gabriele Vacis e Lella Costa sceglie alcune tra le donne di Dante e le fa parlare direttamente al pubblico, in modo confidenziale, da prospettive “insolite”.
"Naturalmente c’è Beatrice, ideale dell’amore puro del poeta, ma anche di tanta gente da settecento anni in qua. E poi c’è Francesca che finalmente ci spiegherà perché Dante l’ha mandata all’inferno insieme al suo Paolo. Ci sarà Taide, la prostituta delle Malebolge, costretta ad annaspare nel letame per un motivo ben diverso da quella che è stata la sua “professione”. E Gemma Donati, la moglie del poeta, madre dei suoi figli, che spiegherà come si convive con l’ideale amoroso di tuo marito, se non sei tu. La narrazione delle protagoniste della vita artistica e privata del poeta si muove tra gioco e ironia, tenendosi sempre fedele al vero storico e alla larga dalla parodia." (Gabriele Vacis)
INTELLETTO D'AMORE Dante e le donne
con Lella Costa
scritto da Gabriele Vacis e Lella Costa
regia di Gabriele Vacis
una coproduzione Mismaonda e Teatro Carcano
in collaborazione con RSI - Radio Svizzera italiana
"Nella divina commedia i personaggi femminili non sono molti. Ma quelli che ci sono, sono determinanti. Basti dire che ad accompagnare Dante nel paradiso è una donna: Beatrice. Scelta coraggiosa, perché la donna, in questo modo, assume un ruolo sacerdotale, guida spirituale che precede un uomo nel cammino verso la salvezza. Uno scandalo per il medioevo del sommo poeta. Ma anche oggi, in fondo."
Il racconto scritto da Gabriele Vacis e Lella Costa sceglie alcune tra le donne di Dante e le fa parlare direttamente al pubblico, in modo confidenziale, da prospettive “insolite”.
"Naturalmente c’è Beatrice, ideale dell’amore puro del poeta, ma anche di tanta gente da settecento anni in qua. E poi c’è Francesca che finalmente ci spiegherà perché Dante l’ha mandata all’inferno insieme al suo Paolo. Ci sarà Taide, la prostituta delle Malebolge, costretta ad annaspare nel letame per un motivo ben diverso da quella che è stata la sua “professione”. E Gemma Donati, la moglie del poeta, madre dei suoi figli, che spiegherà come si convive con l’ideale amoroso di tuo marito, se non sei tu. La narrazione delle protagoniste della vita artistica e privata del poeta si muove tra gioco e ironia, tenendosi sempre fedele al vero storico e alla larga dalla parodia." (Gabriele Vacis)
GREEN PASS OBBLIGATORIO
Prezzi e abbonamenti
Prezzi: Biglietto singolo 19 euro intero; 16 euro ridotto
Riduzioni: over 65, under 26, dipendenti comunali, gruppi convenzionati, tessera +Teca
Abbonamento 4 spettacoli: intero 64 euro, ridotto 52 euro
Spettacoli per bambini: Posto unico 5,00 euro, Biglietto famiglia 16,00 euro (4 persone)
Rivendita abbonamenti e biglietti dal 15 novembre: Centrho, p.zza San Vittore, 19
on-line: https://www.mailticket.it/ | info: Centrho 02.93332223 | www.comune.rho.mi.it
RIMBORSI VIVATICKET
Ricordiamo che è possibile tramite Vivaticket chiedere il rimborso per chi aveva richiesto il voucher, a questo link:https://shop.vivaticket.com/ita/rimborsi
mail per assistenza hdvoucher@vivaticket.com (scrivere nell'oggetto CSBNO)
Prezzi e abbonamenti
Prezzi: Biglietto singolo 19 euro intero; 16 euro ridotto
Riduzioni: over 65, under 26, dipendenti comunali, gruppi convenzionati, tessera +Teca
Abbonamento 4 spettacoli: intero 64 euro, ridotto 52 euro
Spettacoli per bambini: Posto unico 5,00 euro, Biglietto famiglia 16,00 euro (4 persone)
Rivendita abbonamenti e biglietti dal 15 novembre: Centrho, p.zza San Vittore, 19
on-line: https://www.mailticket.it/ | info: Centrho 02.93332223 | www.comune.rho.mi.it
RIMBORSI VIVATICKET
Ricordiamo che è possibile tramite Vivaticket chiedere il rimborso per chi aveva richiesto il voucher, a questo link:https://shop.vivaticket.com/ita/rimborsi
mail per assistenza hdvoucher@vivaticket.com (scrivere nell'oggetto CSBNO)
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'34,9''N 9°2'29,4''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Anlagen
Link
Organizzato da
Comune di Rho in collaborazione del Teatro Franco Parenti e supporto organizzativo del CSBNO
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
hdvoucher@vivaticket.com (mail per assistenza) | |
Website | https://www.mailticket.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | Centrho 02.93332223 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 15.11.2021 10:48:38