Beschreibung
18/12/2021 ore 21.00
LOCKE
di Steven Knight
interpretazione e regia Filippo Dini
scene e costumi Laura Benzi - luci Pasquale Mari
colonna sonora Michele Fiori
(Sistema audio in olofonia “HOLOS”)
regia del suono David Barittoni
produzione Teatro Franco Parenti
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Teatro Stabile di Torino
Dal grande successo cinematografico diretto da Steven Knight con protagonista Tom Hardy, in scena la trasposizione teatrale affidata a Filippo Dini, attore e regista tra i più interessanti del panorama teatrale italiano. Un uomo esce da un cantiere, si sfila un paio di stivali da lavoro e sale su una bella auto. Qui inizia il suo viaggio. Durante il tragitto, Locke parla al telefono con altre persone. Non conosciamo le sue emozioni e i suoi pensieri, ma sono le telefonate a raccontarci la sua storia ed è la forma dei suoi rapporti a svelarcelo. Locke è un uomo borghese: ben vestito, con un buon lavoro, un buon reddito e una bella famiglia. A casa lo aspettano due figli, una moglie, la partita alla tv, le birre e il barbecue. Il cantiere al quale lavora è la costruzione di un edificio di grande prestigio e per la mattina seguente è prevista “la più grande colata di calcestruzzo dell’edilizia urbana londinese”. Tutti si fidano di lui, ha tutto sotto controllo, è “il più bravo capocantiere d’Inghilterra”. Quella notte però Locke non torna a casa, ma parte per un lungo viaggio. Succede qualcosa che cambierà per sempre la sua esistenza e compirà una scelta che distruggerà la sua vita per come l’ha conosciuta e costruita fino a quel momento. Un testo sull’assunzione di responsabilità e sull’estrema fragilità degli edifici morali sui quali costruiamo le nostre famiglie e le nostre sicurezze.
LOCKE
di Steven Knight
interpretazione e regia Filippo Dini
scene e costumi Laura Benzi - luci Pasquale Mari
colonna sonora Michele Fiori
(Sistema audio in olofonia “HOLOS”)
regia del suono David Barittoni
produzione Teatro Franco Parenti
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Teatro Stabile di Torino
Dal grande successo cinematografico diretto da Steven Knight con protagonista Tom Hardy, in scena la trasposizione teatrale affidata a Filippo Dini, attore e regista tra i più interessanti del panorama teatrale italiano. Un uomo esce da un cantiere, si sfila un paio di stivali da lavoro e sale su una bella auto. Qui inizia il suo viaggio. Durante il tragitto, Locke parla al telefono con altre persone. Non conosciamo le sue emozioni e i suoi pensieri, ma sono le telefonate a raccontarci la sua storia ed è la forma dei suoi rapporti a svelarcelo. Locke è un uomo borghese: ben vestito, con un buon lavoro, un buon reddito e una bella famiglia. A casa lo aspettano due figli, una moglie, la partita alla tv, le birre e il barbecue. Il cantiere al quale lavora è la costruzione di un edificio di grande prestigio e per la mattina seguente è prevista “la più grande colata di calcestruzzo dell’edilizia urbana londinese”. Tutti si fidano di lui, ha tutto sotto controllo, è “il più bravo capocantiere d’Inghilterra”. Quella notte però Locke non torna a casa, ma parte per un lungo viaggio. Succede qualcosa che cambierà per sempre la sua esistenza e compirà una scelta che distruggerà la sua vita per come l’ha conosciuta e costruita fino a quel momento. Un testo sull’assunzione di responsabilità e sull’estrema fragilità degli edifici morali sui quali costruiamo le nostre famiglie e le nostre sicurezze.
GREEN PASS OBBLIGATORIO
Prezzi e abbonamenti
Prezzi: Biglietto singolo 19 euro intero; 16 euro ridotto
Riduzioni: over 65, under 26, dipendenti comunali, gruppi convenzionati, tessera +Teca
Abbonamento 4 spettacoli: intero 64 euro, ridotto 52 euro
Spettacoli per bambini: Posto unico 5,00 euro, Biglietto famiglia 16,00 euro (4 persone)
Rivendita abbonamenti e biglietti dal 15 novembre: Centrho, p.zza San Vittore, 19
https://www.mailticket.it/spettacolo/18751/locke
info: Centrho 02.93332223 | www.comune.rho.mi.it
RIMBORSI VIVATICKET
Ricordiamo che è possibile tramite Vivaticket chiedere il rimborso per chi aveva richiesto il voucher, a questo link:https://shop.vivaticket.com/ita/rimborsi
mail per assistenza hdvoucher@vivaticket.com (scrivere nell'oggetto CSBNO)
RIMBORSI VIVATICKET
Ricordiamo che è possibile tramite Vivaticket chiedere il rimborso per chi aveva richiesto il voucher, a questo link:https://shop.vivaticket.com/ita/rimborsi
mail per assistenza hdvoucher@vivaticket.com (scrivere nell'oggetto CSBNO)
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'34,9''N 9°2'29,4''E
Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)
Costo
Gratuito
Anlagen
Link
Organizzato da
Comune di Rho in collaborazione del Teatro Franco Parenti e supporto organizzativo del CSBNO
Contatti
Name | Beschreibung |
---|---|
hdvoucher@vivaticket.com | |
Website | https://www.mailticket.it (Öffnet in neuem Tab) |
Telefon | Centrho 02.93332223 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 15.11.2021 11:14:17